Home Pro Recco vince il 37° scudetto battendo Brescia nella piscina di Mompiano

Pro Recco vince il 37° scudetto battendo Brescia nella piscina di Mompiano

La Pro Recco conquista il 37° scudetto battendo Brescia 9-5 nella finale del 2025, confermando la sua superiorità storica e preparando la sfida decisiva per l’Euro Cup contro Radnicki.

Pro_Recco_vince_il_37%C2%B0_scudett

La Pro Recco ha vinto il 37° scudetto battendo Brescia 9-5 nella gara decisiva del 2025, conquistando il quarto titolo consecutivo e puntando ora al triplete con la finale di Euro Cup contro il Radnicki. - Unita.tv

La Pro Recco ha conquistato il 37° scudetto della sua storia con una vittoria netta sulla squadra di Brescia. La partita decisiva è andata in scena nel 2025 nella piscina del centro natatorio di Mompiano, località di Brescia, dove il team ligure comandato da Sandro Sukno ha superato gli avversari con il punteggio di 9-5. Questa vittoria segna il quarto titolo consecutivo per la formazione guidata dal tecnico croato.

La finale scudetto e il percorso della serie tra pro recco e brescia

La serie della finale scudetto di pallanuoto 2025 si è decisa al terzo confronto tra Pro Recco e Brescia. Dopo aver perso gara-1 per 12-10 sul campo di casa, la squadra ligure ha reagito vincendo gara-2 sul proprio campo per 13-10. La sfida decisiva si è svolta a Brescia, nella piscina di Mompiano, con un avvio determinato da parte di Pro Recco che si è portata subito avanti con un parziale di 3-0 nel primo quarto. Nel secondo tempo la squadra ligure ha ampliato il divario segnando quattro reti contro l’unica di Brescia.

Terzo quarto e ultimo periodo

Il terzo quarto ha visto Brescia provare a reagire con un 2-0, ma nell’ultimo periodo Pro Recco ha controllato il gioco per doppiare gli avversari anche nel punteggio parziale. L’esito del match ha confermato la superiorità di Pro Recco nella serie, conclusasi dunque sul 2-1, un risultato che conferma l’equilibrio della competizione ma anche la solidità del team ligure nel momento decisivo.

Lo storico degli scontri diretti nelle finali tra pro recco e brescia

Non è la prima volta che Pro Recco e Brescia si scontrano nelle fasi finali del campionato italiano di pallanuoto. Il 2025 rappresenta la quattordicesima occasione in cui le due squadre si sono affrontate per il titolo nazionale. Nel bilancio degli scontri diretti, Brescia è riuscita ad imporsi solamente in due occasioni, mentre Pro Recco ha vinto in ben dodici finali. Questo dominio storico riflette la forza e la continuità della squadra ligure nella pallanuoto italiana.

Le sfide tra queste due formazioni di punta hanno attirato sempre grande attenzione e interesse, contribuendo a rendere le finali scudetto uno degli eventi sportivi più seguiti in Italia. Il confronto tra queste realtà ha caratterizzato diverse stagioni, sottolineando lo scontro tra la squadra lombarda emergente e il club ligure che da anni si conferma ai vertici della disciplina.

Obiettivi internazionali e la sfida di euro cup contro radnicki

Dopo la conquista dello scudetto 2025 e della Coppa Italia, la Pro Recco si prepara all’ultimo grande appuntamento stagionale: la finale di ritorno della Euro Cup contro il Radnicki, formazione serba. La partita si svolgerà a Sori, in Liguria, e sarà decisiva per stabilire se la squadra potrà conquistare quello che sarebbe il ‘triplete’ stagionale.

Pro Recco ha già ottenuto una vittoria all’andata contro il Radnicki, imponendosi per 16-12. Il confronto tra le due squadre promette un livello di gioco molto alto, con la squadra ligure che dovrà difendere il vantaggio accumulato in casa dei serbi per assicurarsi il titolo europeo. “Questo appuntamento rappresenta un’altra occasione per la Pro Recco di confermare il suo ruolo di protagonista nel panorama della pallanuoto europea.”

La finale di Euro Cup assume un’importanza cruciale per la stagione del club, che cerca di mettere insieme un successo a livello nazionale e un riconoscimento continentale, aprendo nuove prospettive per la squadra e i suoi tifosi.