Premio scudetto per il napoli: dettagli sui contratti e casi particolari dei giocatori nel 2025
Il Napoli attua i bonus per la vittoria dello scudetto, premiando i giocatori e gestendo situazioni particolari come quelle di Kvicha Kvaratskhelia e David Caprile.

Il Napoli ha ufficializzato i bonus previsti nei contratti per la vittoria dello scudetto, distribuendo premi economici ai giocatori e allo staff, con alcune eccezioni per chi ha lasciato la squadra a stagione in corso. - Unita.tv
Il napoli ha ufficializzato l’applicazione dei bonus previsti per la vittoria dello scudetto già inseriti nei contratti dei giocatori. La società guidata da aurelio de laurentiis si prepara a corrispondere i premi individuali, riconoscimenti economici legati al successo in campionato e agli obiettivi raggiunti in Champions League. Alcuni calciatori coinvolti nella stagione hanno situazioni particolari che influenzano la distribuzione dei premi. Ecco tutti i dettagli aggiornati.
Come sono strutturati i premi scudetto nei contratti del napoli
Da quanto emerge, i bonus per la vittoria dello scudetto erano già contemplati nei contratti firmati dai calciatori del napoli nel corso della stagione. Questi premi personali vengono assegnati in aggiunta all’ingaggio base. Nel caso di antonio conte, allenatore arrivato la scorsa estate con un contratto triennale da 7,5 milioni a stagione, la cifra complessiva dovrebbe superare gli 8 milioni e mezzo includendo il bonus per il trionfo in serie A.
Per i giocatori, la conquista del titolo porta ai singoli premi aggiuntivi oltre agli importi garantiti nelle paghe mensili. Nel complesso, il club riceverà dalla lega calcio circa 20 milioni di euro per lo scudetto, una somma destinata a sostenere ulteriori investimenti tecnici e gestionali. Anche la qualificazione ai gironi della prossima Champions League genera introiti pesanti: 43,5 milioni solo per l’accesso. La combinazione di queste cifre alimenta le possibilità di offrire premi extra ai protagonisti, un gesto che de laurentiis potrebbe annunciare a breve per celebrare la stagione vincente.
Leggi anche:
Casi particolari: kvicha kvaratskhelia e la medaglia di campione d’italia
Kvicha kvaratskhelia, attaccante georgiano trasferitosi a gennaio 2025 dal napoli al psg, è uno dei protagonisti sul campo ma non vedrà riconosciuti i bonus scudetto da parte del club partenopeo. Kvaratskhelia ha contribuito al quarto titolo del napoli nella stagione con 5 gol e 3 assist in 17 partite di serie A, l’ultima il 29 dicembre contro il venezia. Tuttavia, la clausola del trasferimento prevede che non possa chiedere premi ulteriori al napoli, dopo aver firmato un ricco contratto da 8 milioni annui più 2 milioni di bonus con il parigino.
Inoltre, secondo il regolamento della lega calcio di serie A, kvaratskhelia non riceverà la medaglia di campione d’Italia. Questa medaglia spetta soltanto ai giocatori presenti in rosa il giorno in cui la squadra ha matematicamente conquistato il campionato. Una norma valida anche per david caprile, portiere che ha giocato 4 partite con il napoli prima di trasferirsi al cagliari a gennaio. “Giocatori trasferiti a stagione in corso non possono quindi godere di questa onorificenza nonostante i contributi offerti sul campo.”
Le ricadute finanziarie e sportive per il napoli nel 2025
I premi scudetto rappresentano una parte del bilancio complessivo legato al successo della squadra azzurra. Grazie ai bonus stabiliti nei contratti e ai premi distribuiti dalla lega calcio, il napoli consolida la sua posizione economica in serie A e in europa. L’ingresso garantito in champions league, ovvero i 43,5 milioni subito ottenuti, garantisce nuovi margini di manovra e la possibilità di programmare il futuro.
Il presidente de laurentiis, nota figura pragmatica nel calcio italiano, potrebbe decidere di annunciare una gratifica particolare per i giocatori, un premio ulteriore a sostegno della competitività e del morale del gruppo. “Il successo di questa stagione rappresenta un traguardo storico, e la politica di remunerazione diretta ai protagonisti ne è conferma.” Le risorse potranno finanziare anche nuovi acquisti, rafforzamenti di rosa e miglioramenti strutturali per sostenere i prossimi obiettivi.
Organizzazione interna e gestione dei casi particolari
L’organizzazione interna del napoli si conferma dunque attenta alle clausole negoziali e ai regolamenti vigenti, per evitare contestazioni o contenziosi circa i premi. La gestione dei casi individuali come quello di kvaratskhelia e caprile dimostra la complessità delle situazioni da affrontare in squadre di alto livello durante l’effervescenza delle sessioni di mercato e i successi agonistici.