Il circuito della Wanda Diamond League 2025 arriva a Eugene, negli Stati Uniti, per celebrare la cinquantesima edizione del Prefontaine Classic. Questo evento richiama alcuni tra i migliori atleti al mondo dell’atletica leggera e vede la partecipazione di due italiani nel programma gare. Leonardo Fabbri nel lancio del peso e Alessandro Sibilio nei 400 metri ostacoli sono pronti a sfidare avversari di grande livello su una delle piste più prestigiose.
Leonardo fabbri punta in alto nel peso all’hayward field
Leonardo Fabbri torna in gara per la terza volta nella Diamond League stagionale dopo aver partecipato agli appuntamenti di Rabat e Golden Gala. Il lanciatore fiorentino, tesserato per l’Aeronautica Militare, arriva al Prefontaine Classic forte del successo recente agli Europei a squadre tenuti a Madrid. La sua presenza all’Hayward Field assume un valore particolare perché affronta quasi tutta l’élite americana della specialità: mancherà solo Ryan Crouser, primatista mondiale che sta recuperando da un infortunio subito durante l’inverno.
Fabbri si presenta come il capolista mondiale dell’anno con una misura di 22,31 metri registrata lo scorso 8 giugno a Lucca. Attualmente occupa il nono posto nella classifica generale della Diamond League con tre punti conquistati nelle precedenti tappe. Oltre ai protagonisti americani Joe Kovacs e Adrian Piperi sarà interessante vedere anche Payton Otterdahl, unico atleta oltre i 22 metri quest’anno oltre allo stesso Fabbri.
Nella gara ci saranno anche altri nomi importanti come Rajindra Campbell dalla Giamaica – bronzo olimpico – e Tom Walsh dalla Nuova Zelanda. L’obiettivo per Leonardo è guadagnare posizioni nella classifica generale provando prestazioni sopra i suoi standard abituali davanti al pubblico americano.
Alejandro sibilio torna protagonista nei 400 ostacoli
Dopo aver saltato il meeting di Parigi per motivi precauzionali o tecnici non precisati, Alessandro Sibilio rientra nella serie dei diamanti pronto ad aumentare il punteggio in questa disciplina così competitiva. Il mezzofondista campano delle Fiamme Gialle attualmente occupa la nona posizione grazie alla vittoria ottenuta nella tappa inaugurale dello scorso anno a Doha.
La lista degli avversari è ricca di campioni affermati: Rai Benjamin ha vinto l’oro olimpico mentre Alison dos Santos si è laureato campione mondiale proprio nello stadio dove si correrà sabato prossimo . Si aggiungono inoltre Abderrahman Samba dal Qatar ed Emmanuel Nathaniel dalla Nigeria che ha stabilito quattro record nazionali nell’arco dell’ultimo mese dimostrando ottima forma fisica.
Sibilio dovrà confrontarsi quindi con una concorrenza molto agguerrita ma potrà sfruttare questo appuntamento internazionale per migliorare ulteriormente le sue prestazioni personali sul giro di pista con gli ostacoli da superare ad alta velocità.
Prefotane classic celebra cinquant’anni tra stelle mondiali e sfide epiche
Questa cinquantesima edizione del Prefontaine Classic rappresenta un momento speciale nel calendario internazionale dell’atletica leggera grazie alla presenza massiccia degli atleti top provenienti da oltre quaranta paesi diversi. Sono quasi trecento gli iscritti pronti ad animare lo spettacolo su pista con ben quattordici detentori attivi dei record mondiali impegnati nelle varie discipline.
Tra le performance più attese spicca quella di Armand Duplantis nel salto con l’asta che tenterà nuovamente di migliorare il proprio primato fissato sui 6 metri e ventotto centimetri proprio qui dove vinse il primo titolo iridato della carriera qualche anno fa. Altri momenti importanti riguarderanno diverse gare che ripropongono tutti gli atleti saliti sul podio alle Olimpiadi recenti disputate a Parigi offrendo così uno spettacolo tecnico degno dei grandi eventi globali più prestigiosi dello sport atletico moderno.