Home Sport Posticipate le gare di fondo 10 km al mondiale di nuoto a Singapore per problemi ai valori dell’ acqua
Sport

Posticipate le gare di fondo 10 km al mondiale di nuoto a Singapore per problemi ai valori dell’ acqua

Condividi
Condividi

Le gare di fondo sui 10 chilometri, maschile e femminile, previste al mondiale di nuoto a singapore sono state rinviate ancora una volta a causa dei valori irregolari dell’acqua nel campo gara. World Aquatics ha annunciato che i parametri rilevati non permettono lo svolgimento delle competizioni in sicurezza. Le prove erano programmate per l’1:30 e le 4:30 ora italiana ma sono state spostate rispettivamente alle 7:00 e alle 10:00 del giorno successivo.

Valori anomali dell’ acqua nel mare di sentosa sospendono le gare di World Aquatics a Singapore

Il campo gara si trova nelle acque davanti all’isola di Sentosa, dove i test effettuati da World Aquatics hanno mostrato risultati ancora non conformi agli standard richiesti per la competizione. I controlli sulle condizioni del mare riguardano parametri essenziali come temperatura, salinità, presenza di sostanze chimiche o agenti contaminanti. Questi dati vengono monitorati attentamente perché influiscono sulla sicurezza degli atleti durante la prova in acque libere.

Decisione di World Aquatics dopo analisi dei risultati a sentosa senza miglioramenti

La decisione è stata presa dopo un ulteriore ciclo di analisi che non ha evidenziato miglioramenti sufficienti rispetto ai precedenti rilievi. Lo spostamento degli orari punta a dare più tempo agli organizzatori per intervenire e ripetere i test necessari prima della partenza delle gare. L’obiettivo è evitare situazioni rischiose o possibili intossicazioni legate alla qualità dell’acqua.

Nuovi controlli di sicurezza e misure cautelari nel tratto marino di Sentosa per le gare di World Aquatics a Singapore

Nel periodo tra il primo rinvio e la nuova programmazione delle prove verranno eseguiti ulteriori esami sul tratto marino utilizzato dagli atleti durante la competizione. Questi accertamenti servono ad assicurare che tutte le condizioni ambientali siano idonee allo svolgimento della manifestazione sportiva senza mettere in pericolo i partecipanti.

Gli addetti ai lavori stanno valutando anche eventuali interventi praticabili direttamente sull’ambiente acquatico come trattamenti specifici o modifiche temporanee alla zona delimitata dal percorso gara. La priorità resta comunque quella della tutela della salute dei nuotatori impegnati nella prova lunga, spesso molto impegnativa anche sotto il profilo fisico ed ambientale.

Impatto delle condizioni a Sentosa sul programma del mondiale di World Aquatics e reazioni degli atleti a Singapore

Il continuo slittamento degli orari crea difficoltà nell’organizzazione generale del mondiale ma anche tra gli stessi concorrenti costretti ad adattarsi a cambi repentini nelle loro strategie preparatorie e nei momenti dedicati al riscaldamento o recupero fisico.

Molti protagonisti avevano già espresso preoccupazione rispetto alle condizioni marine nei giorni precedenti; ora si attendono aggiornamenti ufficiali sulla situazione prima dello svolgimento definitivo delle due distanze maschile e femminile sui dieci chilometri previsti nel calendario agonistico internazionale aquatico più importante dell’anno in corso.

Tratto da ansa.it.

Ultimo aggiornamento il 15 Luglio 2025 da Matteo Bernardi

Written by
Matteo Bernardi

Matteo Bernardi è un blogger versatile che racconta con passione e precisione temi legati a cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute. La sua scrittura unisce rigore informativo e attenzione per i dettagli, con l’obiettivo di offrire ai lettori contenuti aggiornati, accessibili e mai banali. Ogni suo articolo è pensato per informare e stimolare il pensiero critico.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.