Home Sport Platini sul quarto posto della juve e il possibile ritorno di conte: la sua visione dalla golf cup di fiano torinese
Sport

Platini sul quarto posto della juve e il possibile ritorno di conte: la sua visione dalla golf cup di fiano torinese

Condividi
Michel Platini, intervenuto alla Fondazione Vialli e Mauro Golf Cup, ha commentato il quarto posto della Juventus in Serie A, il possibile ritorno di Antonio Conte e la finale di Champions League, esprimendo un giudizio equilibrato e un tifo per il Paris Saint-Germain. - Unita.tv
Condividi

Michel Platini è intervenuto dal Royal Park I Roveri di Fiano torinese, dove partecipa alla ventesima edizione della Fondazione Vialli e Mauro Golf Cup, con alcune dichiarazioni riguardanti la Juve, la serie A e la prossima Champions League. L’ex campione bianconero si è soffermato sul recente dato del quarto posto ottenuto dalla squadra e sul possibile ritorno di Antonio Conte sulla panchina torinese, oltre a commentare la finale di Champions in programma sabato.

Il giudizio di platini sul quarto posto della juve: più che un risultato un passo necessario

Platini ha esordito spiegando che non segue molto la serie A, ma si dichiara soddisfatto per il quarto posto raggiunto dalla Juve nella scorsa stagione. L’ex numero dieci ha ricordato una filosofia di fondo: “quando una vittoria non è possibile, il fondamentale è almeno evitare la sconfitta.” Questo punto di vista spiega la sua accettazione del piazzamento in campionato. Non a caso ha sottolineato l’importanza del quarto posto non solo per l’aspetto sportivo ma anche per ciò che rappresenta in termini economici: accedere alla Champions League significa mantenere introiti e stabilità per il club bianconero.

Ha inoltre evidenziato come la squadra torinese resti comunque una realtà di peso nel calcio italiano, anche se non è riuscita ad assicurarsi l’accesso diretto allo scudetto. Platini ha messo in luce la complessità del torneo, dove ogni risultato va interpretato nel contesto di una stagione che rimane competitiva e ricca di colpi di scena. A suo avviso, la Juve deve puntare a mantenere posizioni di vertice, così da non perdere terreno rispetto ai suoi principali rivali in Italia e in Europa.

La questione conte: platini evita di entrare nelle dinamiche interne ma riconosce il valore dell’allenatore

Sull’ipotesi di un ritorno di Antonio Conte sulla panchina della Juve, Platini ha preferito non entrare nel merito delle decisioni societarie. Ha definito Conte una figura importante per la Juventus, ricordando sia la sua esperienza e i risultati ottenuti a Torino, sia il successo recente nel Napoli. Per Platini il vero valore di una squadra dipende però dai giocatori sul campo, che secondo lui sono determinanti nel fare grandi i team, più di quanto non lo sia un allenatore.

L’ex campione francese ha così voluto tenersi distante da polemiche o speculazioni sul futuro tecnico del club. Da parte sua, ha confermato di non aver ricevuto contatti né chiamate concrete in vista di un possibile ritorno. Le dichiarazioni di Platini su questo punto appaiono come una presa di distanza rispettosa, che lascia intendere come ogni decisione resti nelle mani della società. Eppure si è detto onorato che, dopo oltre quarant’anni, a lui venga ancora riconosciuto un ruolo storico nella squadra bianconera.

La finale di champions league e il tifo di platini: un francese con il cuore diviso

Guardando alla finale di Champions League in programma sabato, Platini ha rivelato di non aver seguito molto l’Inter dopo il trionfo del 2010. Per il club neroazzurro, infatti, non ha manifestato interesse particolare rispetto agli ultimi anni. Al contrario, ha ammirato il PSG, soprattutto per i progressi con Luis Henrique in panchina.

Da francese, Platini ha ammesso di fare il tifo per il Paris Saint-Germain, squadra che rappresenta il calcio d’oltralpe a livello continentale. La sua preferenza sottolinea il legame con la Francia, paese dal quale è arrivato a Torino da giocatore e dove ha lasciato un segno significativo nel mondo del calcio. L’ex numero dieci ha così chiuso il discorso sulla coppa europea ribadendo la sua posizione di spettatore attento, interessato agli sviluppi di una competizione che segna la stagione sportiva più importante del calcio europeo.

Queste parole giunte da Fiano torinese, luogo deputato a eventi sportivi e di solidarietà come la Fondazione Vialli e Mauro Golf Cup, rappresentano un volto calmo e riflessivo di Michel Platini. Senza toni enfatici o strappi polemici, ha espresso valutazioni sul presente del calcio italiano, toccando nodi cruciali come la continuità della Juventus e le sfide europee che attendono i club italiani.

Written by
Elisa Romano

Elisa Romano è una blogger italiana che si occupa di cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute. Con uno stile chiaro e coinvolgente, racconta i fatti e le storie del momento, offrendo riflessioni e approfondimenti per un pubblico sempre più attento e informato.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.