Home Pirelli official sponsor e partner tecnico di Luna Rossa per la 38esima america’s cup

Pirelli official sponsor e partner tecnico di Luna Rossa per la 38esima america’s cup

Pirelli diventa official sponsor e partner tecnico di Luna Rossa per l’America’s Cup, rafforzando la collaborazione attraverso innovazioni tecnologiche e un impegno condiviso nel motorsport e nella vela.

Pirelli_official_sponsor_e_par

Pirelli diventa official sponsor e partner tecnico di Luna Rossa per la 38ª America’s Cup, rafforzando la collaborazione tecnologica e innovativa tra nautica e motorsport. - Unita.tv

Pirelli e Luna Rossa hanno annunciato un nuovo accordo in vista della 38esima edizione dell’America’s Cup. Dopo aver affiancato il team come co-title sponsor dal 2018, Pirelli diventa official sponsor e partner tecnico per la prossima sfida. Un’intesa che conferma la volontà del gruppo italiano di supportare lo sviluppo tecnologico del velico e al contempo mantenere un forte impegno nel motorsport, anche con l’entrata in MotoGP prevista per il 2025.

Il nuovo ruolo di pirelli nella partnership con luna rossa

Il comunicato ufficiale rivela che Pirelli lascia la posizione di co-title sponsor per assumere un ruolo più focalizzato e tecnico, destinato a rafforzare il legame con Luna Rossa. L’azienda italiana continuerà a sostenerla dallo sviluppo di tecnologie avanzate per le prestazioni della barca fino alle strategie di simulazione e ottimizzazione dei materiali impiegati. Accanto a questo, Pirelli riorienta le proprie risorse verso il mondo del motorsport, ormai pronto a inserirsi stabilmente con il supporto ai team MotoGP italiani.

Questo passaggio simboleggia una doppia sfida. Da una parte Pirelli si conferma attore chiave nel settore nautico altamente specializzato, mentre dall’altra consolida la sua attività sportiva su due fronti tecnologici che condividono innovazioni nella gestione dei materiali e delle prestazioni sportive.

Le tecnologie condivise tra pirelli e luna rossa

La partnership porta in dote metodi di sviluppo e ricerca che nascono in Formula 1 e si estendono alle barche di Luna Rossa. La virtualizzazione occupa un posto centrale. Questa tecnica, introdotta da Pirelli nelle corse automobilistiche, serve a ridurre i lunghi tempi dei test fisici e al contempo abbassare l’impatto ambientale dello sviluppo. Nel contesto nautico, la virtualizzazione si concentra sulla simulazione del comportamento di nuove soluzioni pneumatiche e materiali sottoposti alle sollecitazioni marine.

Oltre a questo, Pirelli mette a disposizione le sue competenze in intelligenza artificiale e gestione dati. Tali risorse saranno impiegate per elaborare modelli previsionali basati sul funzionamento dei materiali in condizioni estreme, tipiche delle regate veliche. Parallelamente si porta avanti la ricerca su materiali innovativi, terreno dove la casa italiana ha già consolidato una reputazione internazionale.

Le dichiarazioni di marco tronchetti proverà su questa collaborazione

Marco Tronchetti Provera, vice presidente esecutivo di Pirelli, ha sottolineato l’importanza di rinnovare la collaborazione con Luna Rossa. Ha evidenziato la passione e la dedizione con cui il team italiano ha lavorato fin dall’inizio di questo progetto. Per lui il legame va oltre la semplice sponsorizzazione: rafforza valori comuni, dall’italianità alla capacità di combinare potenza e controllo.

Tronchetti Provera ha anche rimarcato l’aspetto tecnologico e di ricerca come cardine della nuova campagna, che vedrà Luna Rossa impegnata a Napoli. La città campana, scelta come teatro della competizione, arricchirà la manifestazione con la sua storia, cultura e ambientazione marina. Napoli diventerà così contesto ideale per mettere in mostra innovazioni e tecnologie condivise.

Il contributo e l’entusiasmo di luna rossa per il nuovo accordo

Max Sirena, skipper e team director di Luna Rossa, ha sottolineato come la riconferma di Pirelli rappresenta un riconoscimento del lavoro fatto dal team finora. Con questo accordo Pirelli entra come official sponsor e partner tecnico, assumendo un ruolo ancora più determinante. Sirena ha spiegato che la collaborazione unisce competenze in diversi ambiti della tecnologia e dell’innovazione, arricchendo le capacità di Luna Rossa di affrontare le sfide della regata.

Il team director ha aggiunto che l’affinità di valori e obiettivi tra i due gruppi aiuta a costruire una collaborazione più solida. La fedeltà e la profonda intesa tra Luna Rossa e Pirelli si traduce in un rapporto destinato a durare, ponendo le basi per risultati concreti nelle prossime gare.

Questa nuova fase della partnership si apre in un momento cruciale per entrambi i protagonisti, pronti a misurarsi in una competizione seguita in tutto il mondo. Pirelli e Luna Rossa, così, combinano tecnologia e passione sportiva allo scopo di raggiungere nuovi traguardi in mare.