La partita tra Pineto e Spal, in programma domenica 23 marzo 2025 alle ore 17:30, si preannuncia decisiva per entrambe le squadre. Lo stadio Mimmo Pavone-Alessandro Mariani ospiterà un incontro che mette in gioco obiettivi diametralmente opposti: i padroni di casa puntano a consolidare la loro posizione playoff, mentre gli ospiti cercano disperatamente di risalire dalla zona retrocessione.
Situazione di classifica e obiettivi
Il Pineto si trova attualmente al sesto posto nel girone B, con un totale di quarantanove punti, in perfetta parità con l’Arezzo. La squadra abruzzese è reduce da una striscia positiva di sei partite, anche se l’ultimo incontro si è concluso con un pareggio contro il Carpi. Questo risultato ha frenato le ambizioni di avvicinarsi alla Vis Pesaro, che occupa il quinto posto. Per i biancazzurri, una vittoria in questa partita sarebbe fondamentale per mantenere vive le speranze di playoff, soprattutto considerando che la concorrenza è agguerrita.
Dall’altra parte, la Spal si trova in una situazione critica, al diciassettesimo posto con soli ventotto punti, penalizzati da tre punti dalla Federazione. La squadra emiliana ha bisogno di una vittoria per allontanarsi dalla zona retrocessione, ma la strada è in salita. La recente sconfitta contro la Ternana, una delle squadre più forti del girone, ha ulteriormente complicato la situazione. Per la Spal, è essenziale conquistare almeno otto punti nelle prossime partite per sperare di raggiungere Ascoli e Campobasso, che attualmente la precedono.
Leggi anche:
Dettagli sulla diretta e modalità di visione
Per seguire la diretta di Pineto-Spal, è necessario essere abbonati a Sky. Coloro che non possono recarsi allo stadio avranno la possibilità di vedere la partita in streaming tramite Sky Go, una soluzione comoda per chi desidera seguire l’evento da casa. Al momento, non ci sono ulteriori informazioni sulla programmazione televisiva, ma gli appassionati possono prepararsi per un incontro che promette emozioni.
Probabili formazioni delle squadre
Il Pineto, nonostante l’ultimo pareggio, potrebbe schierarsi con un modulo 4-3-3. I giocatori previsti in campo sono Tonti, Baggi, De Santis, Marrafini, Borsoi, Tunjov, Amadio, Schirone, Chakir, Gambale e Bruzzaniti. Questo assetto potrebbe rivelarsi efficace per cercare di sfruttare al meglio le occasioni offensive.
Dall’altro lato, la Spal, guidata dal tecnico Francesco Baldini, dovrebbe adottare un 4-4-2. I calciatori che potrebbero scendere in campo includono Meneghetti, Fiordaliso, Bruscagin, Nador, Mignanelli, Iglio, Paghera, Radrezza, Zammarini, Molina e D’Orazio. Questo schema tattico mira a garantire solidità difensiva e opportunità in contropiede, essenziale per affrontare una squadra in forma come il Pineto.
Quote e pronostici
Secondo le quote dei bookmakers, il Pineto è considerato favorito per la vittoria. Ad esempio, Sisal quota l’1 a 2.15, mentre le possibilità di successo per la Spal sono simili a quelle del pareggio, con il segno 2 fissato a 3.00 e l’opzione del pareggio a 3.30. Queste valutazioni riflettono l’andamento delle due squadre e l’importanza della partita per entrambe.
La sfida tra Pineto e Spal si preannuncia avvincente, con entrambe le squadre pronte a dare il massimo per raggiungere i rispettivi obiettivi.
Â