La fase dei quarti di finale del campionato di volley maschile ha visto due squadre trionfare, consolidando la loro posizione per accedere alle semifinali. L’Itas Trentino ha superato il Cisterna Volley, mentre la Sir Safety Conad Perugia ha eliminato la Valsa Group Modena. Entrambi gli incontri hanno messo in luce le capacità tecniche e strategiche delle squadre, con prestazioni che hanno tenuto il pubblico con il fiato sospeso.
Itas Trentino supera Cisterna Volley in una partita combattuta
La sfida tra Itas Trentino e Cisterna Volley si è svolta ai piedi del Monte Bondone, dove gli uomini di Fabio Soli hanno dimostrato la loro superiorità , chiudendo la partita in quattro set. La vittoria per 3-1 ha permesso a Trento di portare a casa un match ball per la gara successiva, in programma nel Lazio. I primi due set hanno visto Trentino dominare, mostrando una netta superiorità in tutti i fondamentali. Tuttavia, nel terzo set, Cisterna ha reagito, aumentando la propria efficienza in attacco e limitando gli errori, che avevano caratterizzato i primi set.
La prestazione degli schiacciatori di Trento, Michieletto e Lavia, è stata fondamentale, con un totale di 39 punti messi a segno, rendendoli punti di riferimento per il palleggiatore Sbertoli. Dall’altra parte, Faure ha cercato di tenere a galla Cisterna con i suoi 17 punti, ma non è bastato per evitare la sconfitta. La partita ha messo in evidenza non solo le capacità individuali, ma anche la strategia di squadra, con Trentino che ha saputo mantenere il controllo nei momenti chiave.
Leggi anche:
Sir Safety Conad Perugia avanza battendo Modena
Al PalaBarton, Perugia ha affrontato Modena in un match che ha visto la squadra di casa prevalere con un punteggio di 3-1. Davanti a un pubblico di 4200 spettatori, Perugia ha iniziato con grande energia, dominando il primo set e impedendo a Modena di trovare il ritmo. Nella seconda frazione, gli emiliani hanno apportato alcune modifiche, con Stankovic e Anzani al centro, e hanno mostrato segni di ripresa, ma la Sir ha mantenuto il vantaggio grazie a una prestazione solida di Loser, nominato MVP, e Plotnytskyi, che ha chiuso il set con un punto decisivo.
Il terzo set ha visto Modena alzare il ritmo, riuscendo a conquistare il parziale e mantenendo viva la speranza di una rimonta. Tuttavia, nel quarto set, il grande equilibrio ha caratterizzato il gioco, con le due squadre che si sono alternate nel punteggio. Modena ha ceduto solo nel finale, quando Plotnytskyi ha messo a terra il punto decisivo, portando Perugia a festeggiare la qualificazione alle semifinali. La partita ha evidenziato la capacità di Perugia di reagire alle difficoltà e di mantenere la calma nei momenti cruciali, consolidando la loro posizione nel torneo.
Â