La tappa di montagna sul Col de la Madeleine ha segnato una svolta importante per la classifica generale del Tour de France femminile 2025. Pauline Ferrand-Prevot, già campionessa olimpica di mountain bike ai Giochi di Parigi, ha dominato l’ottava frazione mettendo le basi per il successo finale nella corsa.
Ferrand-Prevot trionfa sul col De La Madeleine e prende la testa della corsa
Sabato 2 agosto, a Saint-François-Longchamp, Pauline Ferrand-Prevot ha completato la penultima tappa con una prestazione solida e determinata. La scalatrice francese ha saputo imporsi sulle rampe ripide del Col de la Madeleine, una delle salite più impegnative del percorso, entrando nella storia del Tour femminile. La sua vittoria è arrivata dopo una condotta di gara attenta, sfruttando la sua esperienza e capacità di resistenza in montagna, qualità che l’hanno portata a guadagnare distacchi significativi dalle avversarie.
Questo successo le ha consentito di indossare la maglia gialla, simbolo della leadership nella classifica generale. La differenza accumulata con le dirette concorrenti è significativa e pone Ferrand-Prevot in una posizione comoda per affrontare l’ultima tappa. La sua forza fisica, unita alla tattica di gara efficace, le ha permesso di surclassare un gruppo di pretendenti agguerrite e di consolidare la prima piazza.
La classifica generale: distacchi chiari tra le prime tre atlete
Dopo l’ottava tappa, la classifica generale vede Pauline Ferrand-Prevot in testa con un vantaggio netto sull’australiana Sarah Gigante, seconda a più di due minuti e mezzo. Gigante, pur avendo mostrato resistenza e una buona tenuta sulle salite, non è riuscita a tenere il ritmo imposto dalla francese. Il divario si è manifestato soprattutto sui tratti più ripidi, dove Ferrand-Prevot ha fatto la differenza.
Il podio provvisorio si completa con l’olandese Demi Vollering, distanziata di oltre tre minuti dalla leader. Vollering ha mantenuto un ritmo costante ma non è bastato per insidiare seriamente la maglia gialla. La graduatoria conferma quindi una chiara gerarchia tra le prime tre atlete, con Ferrand-Prevot che appare la favorita per la vittoria finale, pur lasciando margini di gioco all’ultimo giorno di gara.
Il gran finale a Châtel: tutte le sfide dell’ultima tappa
L’edizione 2025 del Tour de France femminile si concluderà domenica 3 agosto a Châtel, dopo una settimana intensa di competizioni. L’ultima tappa rappresenta l’ultimo banco di prova per le prime atlete classificate. Nonostante il vantaggio, Pauline Ferrand-Prevot dovrà mantenere alta la concentrazione per evitare sorprese.
La cronometro e le asperità del tracciato metteranno alla prova capacità di resistenza e tattiche di squadra. Le avversarie più vicine tenteranno di ricucire il distacco ma dovranno fare i conti con la solida prestazione della leader. La gara prenderà una svolta decisiva lungo i chilometri finali, con le strategie a giocarsi il ruolo principale.
La giornata finale a Châtel promette emozioni intense, tra momenti di attacco e difesa. I dettagli tecnici del percorso, uniti al livello fisico delle atlete, determineranno la classifica definitiva di questa edizione molto combattuta del Tour femminile.
Ultimo aggiornamento il 2 Agosto 2025 da Andrea Ricci