Home Parma-napoli 0-0: il napoli sfiora lo scudetto al tardini restando a +1 sull’inter

Parma-napoli 0-0: il napoli sfiora lo scudetto al tardini restando a +1 sull’inter

Il pareggio tra Parma e Napoli, terminato 0-0, mantiene vive le speranze scudetto per il Napoli e la lotta salvezza per il Parma, con tensioni finali tra le panchine.

Parma-napoli_0-0%3A_il_napoli_sf

Parma e Napoli pareggiano 0-0 al Tardini in una partita intensa e decisiva per la corsa scudetto, con il Napoli vicino al titolo e il Parma in lotta per evitare la retrocessione. - Unita.tv

La partita tra parma e napoli al tardini si chiude senza gol ma con un significato importante per la corsa scudetto. Il risultato di 0-0, pur non regalando i tre punti a nessuna delle due squadre, lascia il napoli a un passo dal quarto titolo grazie al contemporaneo vantaggio sull’inter. A un turno dal termine della stagione, la squadra di conte mantiene il primato con un margine minimo tensione e speranze ancora accese per entrambe le compagini in campo.

Il napoli tiene il passo nonostante le assenze e controlla il gioco

Il napoli si presenta al tardini con alcune defezioni pesanti. Mancano lobotka e buongiorno, due giocatori chiave per l’impostazione della squadra di conte. Non a caso il tecnico sceglie di affidare la regia a gilmour, mentre olivera ritorna al centro della difesa. Davanti spazio a lukaku e raspadori, chiamati a fare la differenza in attacco. La squadra partenopea tiene il possesso palla con grande attenzione, arrivando a toccare il 70% nei momenti di maggiore pressione. Politano è uno dei più attivi, con azioni pericolose che costringono suzuki a diverse parate importanti.

Occasioni per il napoli e modifiche tattiche

Il napoli fa valere la sua superiorità tecnica anche nelle fasi di pericolo. Al 30′ anguissa si libera con un gesto tecnico difficile e calcia sul palo, sfiorando il vantaggio. Nel secondo tempo conte cambia modulo e inserisce billing e neres, cercando un calciatore capace di saltare l’uomo e creare spazi. Nonostante più occasioni create e diversi tiri pericolosi, la squadra riesce a segnare solo legni: alla traversa arriva una punizione di mc tominay deviata da suzuki e un tiro di politano alta sopra la porta. Il napoli si conferma squadra compatta e attenta anche nella fase difensiva, costringendo il parma a restare chiuso nella propria metà campo.

Il parma resiste e sfrutta la velocità delle ripartenze

Dal lato parmense, la squadra si presenta con diversi problemi. Man è fuori per infortunio e valenti squalificato costringe chivu a rivedere la difesa, inserendo circati reduce da uno stop di otto mesi. In attacco confermata la coppia bonny-pellegrino, pronti a sfruttare la rapidità per mettere in difficoltà la retroguardia napoletana.

La strategia parmense e le difficoltà affrontate

Il parma gioca senza timori e prova a ripartire con decisione, specie grazie a bonny che crea le occasioni più pericolose nei primi minuti. Peccato che i tentativi manchino di forza. La squadra emiliana si difende con ordine e attenzione, riuscendo a contenere lukaku e compagni grazie anche alla prova solida dei centrali difensivi. Sul piano fisico gli ospiti devono fare i conti con l’uscita per infortunio di leoni, giovane promessa che aveva fin lì annullato l’attaccante avversario. Nel finale, chivu prova a far respirare la squadra inserendo bernabè per alzare il possesso palla ma la gara resta equilibrata e senza gol.

Tensione finale tra le panchine e lo scudetto resta in bilico

Negli ultimi minuti la tensione cresce. A san siro l’inter passa in vantaggio contro la lazio ma poi subisce il pareggio. Questo cambiamento di risultato amplifica la posta in gioco a parma. Si accende una rissa tra le panchine di napoli e parma, con scambio di parole pesanti che porta all’espulsione di entrambi gli allenatori. Sul campo il napoli tenta il tutto per tutto con gli ingressi di simeone e ngonge, ma il risultato non cambia.

Episodio controverso e il finale di stagione

Un episodio controverso si verifica in area parmense con un intervento di lovik su neres che sembrerebbe rigore, annullato però dal var per un fallo precedente a metà campo. Il match si chiude quindi con uno 0-0 che il napoli interpreta come un punto prezioso. Il cammino verso lo scudetto passa da un’ultima partita da giocare al maradona contro un cagliari ormai salvo. Il parma affronterà invece l’ultima giornata con la necessità di conquistare punti a bergamo per evitare la retrocessione. Un finale di stagione intenso e ancora tutto da decidere nelle ultime novanta minuti.