Il padel sta conquistando sempre più fan, in particolare tra gli ex-calciatori che trovano in questo sport una nuova passione. Non solo un modo per mantenersi in forma, ma anche un’opportunità per divertirsi e socializzare. La competizione è alta, ma il clima di amicizia e goliardia rende ogni partita un’esperienza unica. Questo articolo esplorerà il mondo del padel attraverso le parole di chi lo pratica e gli eventi che lo animano.
L’appeal del padel per gli ex-calciatori
Il padel ha trovato un’ampia adesione tra gli ex-calciatori, attratti dalla possibilità di continuare a competere in un ambiente meno stressante rispetto al calcio professionistico. Luca, un appassionato di questo sport, sottolinea come il padel offra un mix perfetto di competizione e divertimento. “Se perdi, è colpa del tuo compagno; se vinci, è merito tuo”, afferma, evidenziando la dinamica di squadra che caratterizza il gioco.
Tra i nomi noti che si sono avvicinati a questo sport, Luca menziona il suo compagno di campo Luca Ceccarelli, insieme a Candela, Fiori e Perotti, tutti giocatori di talento. Candela, in particolare, è noto per la sua competitività , avendo rotto diverse racchette negli ultimi mesi. Questo aspetto competitivo rende ogni partita avvincente, ma una volta terminato il match, il clima si trasforma in risate e battute tra i giocatori.
Leggi anche:
Il World Legends Padel Tour: un evento da non perdere
Un appuntamento imperdibile per gli appassionati di padel è il World Legends Padel Tour, che si svolgerà a Miami il 28 e 29 novembre. Questo torneo vedrà la partecipazione di nomi illustri come Shevchenko, Vieri, Dacourt, Benatia, Pires e Menez, solo per citarne alcuni. Alessandro Moggi, uno degli organizzatori, descrive il tour come un’idea vincente che ha colmato un vuoto nel panorama sportivo mondiale.
Moggi sottolinea l’entusiasmo che ha circondato le prime edizioni del torneo, evidenziando come le leggende del calcio siano entusiaste di partecipare. “Abbiamo avuto richieste da città di tutto il mondo per ospitare una tappa del nostro tour”, afferma, evidenziando l’interesse crescente per questo evento. La presenza di campioni del mondo e di Palloni d’Oro rende il torneo un’occasione unica per vedere all’opera i miti del calcio in un contesto diverso.
Il supporto degli sponsor e il futuro del padel
Il successo del World Legends Padel Tour è anche merito del supporto di sponsor come EA7 Emporio Armani, che ha creduto nel progetto fin dall’inizio. Moggi esprime la sua gratitudine per il sostegno ricevuto, sottolineando come questa partnership abbia contribuito a realizzare un sogno. “Forse siamo stati dei visionari, ma abbiamo avuto ragione”, afferma, evidenziando la visione condivisa tra organizzatori e sponsor.
Il futuro del padel sembra luminoso, con sempre più ex-calciatori che si avvicinano a questo sport e un crescente interesse da parte del pubblico. Con eventi come il World Legends Padel Tour, il padel sta diventando non solo un’attività ricreativa, ma anche un fenomeno culturale che unisce sport, divertimento e celebrazione delle leggende del calcio.