Oleksandr Usyk ha consolidato la sua posizione di dominatore dei pesi massimi vincendo per ko al quinto round contro Daniel Dubois a Londra. Questo successo lo rende campione del mondo unificato, con le cinture WBA, WBC, WBO e IBF ormai tutte nelle sue mani. Il pugile ucraino ha dimostrato una volta di più la sua forza in una sfida attesa dagli appassionati di pugilato.
La vittoria decisiva di usyk contro il britannico dubois sul ring di Wembley
Sul ring di Wembley, teatro di sfide storiche, Oleksandr Usyk ha superato Daniel Dubois con un knockout tecnico nel quinto round. La partita ha preso una piega favorevole per l’ucraino dopo una dura battaglia, durante la quale Dubois ha mostrato resistenza mandando Usyk a terra in qualche occasione. Usyk però ha saputo rialzarsi, controllare la situazione e mettere a segno gli attacchi decisivi, costringendo l’avversario alla resa.
La vittoria ha segnato per Usyk la 24esima affermazione da professionista nella massima categoria, tenendo il record ancora imbattuto tra i pesi massimi. La cintura IBF, detenuta da Dubois fino a quel momento, è passata quindi nelle mani del pugile originario della Crimea, confermando la sua superiorità tecnica e fisica.
Il significato sportivo e simbolico della vittoria di Oleksandr Usyk
Questo trionfo non è solo sportivo per Usyk, che ha più volte dichiarato di combattere con la motivazione di rappresentare l’Ucraina e il suo popolo in un periodo di grande difficoltà. Dopo l’incontro, il campione ha voluto sottolineare il valore morale della sua vittoria, dedicandola non solo a chi lo sostiene direttamente ma “alle persone di tutto il mondo”.
Il ringraziamento a Wembley e alla sua squadra ha chiuso un momento di grande intensità emotiva, che riflette l’impegno con cui Usyk si è preparato per la riunificazione delle cinture. La sua dichiarazione di prendersi una pausa nei prossimi mesi segnala un momento di riflessione dopo un periodo intenso e pieno di sfide, ma anche la volontà di tornare più avanti con nuove energie.
Le reazioni di Daniel Dubois e l’impatto della sconfitta
Daniel Dubois, 25enne britannico, ha riconosciuto la superiorità mostrata da Usyk durante l’incontro. Nonostante vari momenti in cui era riuscito a far vacillare il campione ucraino, Dubois ha ceduto definitivamente nel quinto round quando è stato mandato al tappeto due volte. La sconfitta segna una battuta d’arresto nella sua carriera, destinata a riprendere dopo aver assorbito questo colpo sul terreno di casa.
Dubois ha mostrato sportività nell’ammettere la superiorità tecnica e la resistenza mentale del suo avversario. Questa sfida ha attirato l’attenzione internazionale ed evidenziato il livello di competitività attuale nella categoria, dando un reale valore all’unificazione delle cinture.
Il verdetto sul ring londinese certifica Oleksandr Usyk come detentore incontrastato del titolo mondiale dei pesi massimi, una posizione ricoperta dopo anni di sacrificio e dedizione. Il pugilato guarda ora alla sua prossima sfida, mentre l’atleta si prepara al periodo di pausa annunciato.
Ultimo aggiornamento il 20 Luglio 2025 da Giulia Rinaldi