La serie playoff tra Oklahoma city e Denver torna in parità dopo una partita combattuta e segnata da alti e bassi. Nel frattempo, Indiana prende il largo contro i Cavaliers, mettendo in bilico la permanenza di Cleveland nelle semifinali di conference. Questi incontri, disputati nelle ultime giornate di maggio 2025, raccontano le emozioni e le tensioni di un momento cruciale nella corsa ai titoli Nba.
La rimonta di denver frenata dai thunder in un match tirato in casa nuggets
Il match tra OKC e Denver, giocato al Ball Arena di Denver, ha visto i Thunder riprendersi dopo un inizio complicato in attacco e aggiudicarsi la vittoria con il punteggio di 92-87. Oklahoma city era riuscita a mettere a segno un vantaggio consistente già nel primo tempo, portandosi avanti di 15 punti grazie a una difesa attenta e a un’efficace circolazione di palla. Tuttavia nel terzo quarto i Nuggets si sono rifatti sotto e, spinti soprattutto da Nikola Jokic, sono riusciti a superare i Thunder momentaneamente. La fase decisiva ha premiato la tenacia dei padroni di casa, ma Shai Gilgeous-Alexander ha saputo imporsi nel finale con 25 punti, 6 rimbalzi e 6 assist, contribuendo a uno scatto finale che ha assicurato il pareggio nella serie.
Contributo importante dalla panchina di okc
La partita è stata segnata anche da un contributo importante della panchina di OKC. Cason Wallace e Aaron Wiggins hanno messo a segno canestri pesanti, riuscendo a mantenere lontani i Nuggets nei momenti di maggiore pressione. I 27 punti e 13 rimbalzi di Jokic testimoniano l’impegno del campione serbo, che nonostante la sconfitta non ha mai rinunciato a spingere la propria squadra. L’incontro ha dimostrato quanto la serie tra i Thunder e i Nuggets resta aperta e combattuta, con il quinto incontro in programma martedì prossimo nella casa dei Thunder, come snodo cruciale per le sorti della sfida.
Leggi anche:
Indiana piega cleveland con un primo tempo dominante e mette pressione sui cavaliers
Indiana ha invece preso un largo margine nella serie contro Cleveland, imponendosi con un risultato netto di 129-109 al Gainbridge Fieldhouse di Indianapolis. Il primo tempo ha visto i Pacers dominare nettamente, chiudendo con un parziale di 80-39 che ha di fatto spezzato la partita. Le cifre parlano chiaro: Indiana ha espresso un gioco intenso e preciso, concentrandosi su una difesa solida e una transizione rapida verso l’attacco. Myles Turner e Pascal Siakam sono stati i protagonisti del successo, con rispettivamente 20 e 21 punti, determinanti per mantenere il vantaggio e incrementarlo nel corso della gara.
Crisi e infortunio tra i cavaliers
Per i Cavaliers, una prestazione deludente aggravata dall’infortunio alla caviglia di Donovan Mitchell, che è stato costretto a lasciare il campo dopo il primo tempo. Il suo limitato apporto di 12 punti non è bastato a resistere all’assedio di Indianapolis. La squadra di Cleveland ora si trova in difficoltà , con una serie che rischia di chiudersi al prossimo incontro nell’Ohio, con i Pacers in vantaggio 3-1 e a un passo dalla qualificazione alle finali di conference.
La pesante sconfitta lascia poche speranze ai Cavaliers, che avranno bisogno di una reazione immediata per evitare un’eliminazione prematura. Questa serie, iniziata come equilibrata, ha ora virato nettamente a favore di Indiana, chiamata a chiudere i conti già nel prossimo match tra le mura amiche.
Prospettive e appuntamenti chiave sul cammino verso le finali nba
Il calendario dei playoff Nba in queste settimane di maggio 2025 si fa intenso e ricco di attesa. Per OKC e Denver, la quinta partita che si giocherà martedì in Oklahoma sarà fondamentale per capire chi riuscirà a spostare l’ago della bilancia della serie. La vittoria in trasferta dei Thunder ha ridato entusiasmo a un match che sembrava pendere a favore dei Nuggets. Entrambe le squadre hanno mostrato punti di forza e debolezze evidenti, lasciando aperto ogni scenario per il proseguimento della sfida.
Nel frattempo Indiana ha messo una seria ipoteca sulle finali della Conference Est, sfruttando un momento positivo e la vulnerabilità degli avversari. Cleveland dovrà ricomporsi e trovare soluzioni alla propria difficoltà offensiva, in particolare senza l’apporto pieno di Donovan Mitchell. La pressione si concentra su questo quinto confronto che potrebbe chiudere la strada ai Cavaliers o, al contrario, riaprire un confronto che per ora sembra chiuso.
Questi eventi raccontano un momento di grande tensione nella stagione nba, dove la posta in gioco cresce ad ogni partita e le squadre devono dimostrare carattere e resistenza per avanzare. Lo sappiamo, il 2025 promette altre serate con duelli intensi e risultati sorprendenti che continueranno ad appassionare tifosi e appassionati.