Home Sport Nuovo stadio della Roma a Pietralata: dettagli sul piano trasporti e parcheggi
Sport

Nuovo stadio della Roma a Pietralata: dettagli sul piano trasporti e parcheggi

Condividi
Nuovo stadio della Roma a Pietralata: dettagli sul piano trasporti e parcheggi
Nuovo stadio della Roma a Pietralata: dettagli sul piano trasporti e parcheggi - unita.tv
Condividi

Il progetto del nuovo stadio della Roma a Pietralata continua a prendere forma, con l’obiettivo di presentare il piano definitivo al Campidoglio entro la fine di aprile. Recenti sviluppi hanno riguardato principalmente le soluzioni per il trasporto e i parcheggi, elementi cruciali per garantire l’accessibilità dell’impianto sportivo ai tifosi. La questione degli scavi archeologici, tuttavia, rimane irrisolta e potrebbe influenzare ulteriormente il progetto.

Incontro tra AS Roma e istituzioni locali

Nella sede del Campidoglio si è tenuta una riunione tecnica che ha visto la partecipazione delle società coinvolte nel progetto dello stadio, insieme ai tecnici del Comune di Roma, della Regione Lazio e del Ministero dei Trasporti. Durante l’incontro, sono stati discussi i problemi e le possibili soluzioni riguardanti i parcheggi e il trasporto pubblico e privato per facilitare l’arrivo degli spettatori a Pietralata. Questo incontro rappresenta un passo significativo verso la realizzazione del progetto, evidenziando l’importanza della collaborazione tra le varie istituzioni.

Previsioni sul trasporto dei tifosi

Secondo le stime fornite dai progettisti, è previsto che circa il 50% dei tifosi utilizzerà il trasporto pubblico per raggiungere il nuovo stadio. Solo il 10% si sposterà in automobile, mentre una percentuale simile utilizzerà motociclette. Inoltre, si stima che circa il 5% dei tifosi arriverà a piedi, in bicicletta o con taxi. Per supportare questo afflusso, il progetto prevede circa 6.000 posti auto e 5.000 stalli per motociclette, garantendo così un’adeguata disponibilità di parcheggi.

Questioni controverse e sviluppo della Metro B

Durante la riunione, sono emersi alcuni punti controversi, in particolare riguardo alla fermata della Metro B di Quintiliani. La prefettura aveva inizialmente previsto la chiusura della stazione nei giorni delle partite, creando potenziali disagi per i tifosi. Per affrontare questo problema, l’AS Roma ha proposto un miglioramento della fermata, che consentirebbe l’apertura anche durante gli eventi sportivi. Questo sviluppo è cruciale per garantire un flusso regolare di tifosi e per ottimizzare l’accessibilità al nuovo stadio.

Progetti per i ponti ciclopedonali

Un altro tema discusso durante l’incontro riguarda la realizzazione di ponti ciclopedonali, inclusa la struttura prevista in via Livorno. Nonostante i dubbi sollevati in precedenza, tutti i partecipanti alla riunione hanno confermato l’intenzione di procedere con la costruzione di questi ponti, che rappresentano un’importante infrastruttura per migliorare la mobilità sostenibile nella zona. La realizzazione di questi collegamenti è vista come un passo fondamentale per integrare il nuovo stadio nel tessuto urbano di Pietralata, facilitando l’accesso a tutti i tifosi.

Il progetto del nuovo stadio della Roma a Pietralata si sta quindi delineando, con un’attenzione particolare alla pianificazione dei trasporti e dei parcheggi, elementi essenziali per il successo dell’iniziativa. Con la scadenza di aprile per la presentazione del progetto definitivo, l’attenzione rimane alta su come si evolveranno le discussioni e le decisioni delle istituzioni coinvolte.

 

Ultimo aggiornamento il 5 Maggio 2025 da Elisa Romano

Written by
Elisa Romano

Elisa Romano è una blogger italiana che si occupa di cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute. Con uno stile chiaro e coinvolgente, racconta i fatti e le storie del momento, offrendo riflessioni e approfondimenti per un pubblico sempre più attento e informato.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.