Home Sport Nomine ufficiali per la commissione indipendente che vigilerà sulle società sportive di calcio e basket
Sport

Nomine ufficiali per la commissione indipendente che vigilerà sulle società sportive di calcio e basket

Condividi
Condividi

Il governo ha ottenuto il via libera dalle commissioni parlamentari competenti per le nomine dei membri della nuova commissione indipendente che controllerà l’equilibrio economico e finanziario delle società professionistiche di calcio e basket. La formazione di questa autorità rappresenta un passo importante nella regolamentazione del mondo sportivo, con l’obiettivo di garantire trasparenza e stabilità nelle gestioni societarie.

Le nomine approvate dalle commissioni camera e senato

Le Commissioni competenti di Camera e Senato hanno espresso un parere favorevole con ampio consenso sulle proposte governative riguardanti i componenti della nuova autorità statale. Il ministro per lo sport e i giovani, Andrea Abodi, ha annunciato la designazione del consigliere Massimiliano Atelli come presidente della Commissione. Con lui sono stati nominati membri Ariela Caglio, Alessandro Zavaglia, Francesca Di Donato e Giuseppe Marini. Questi esperti formeranno il nucleo centrale dell’organismo incaricato del controllo economico-finanziario nel calcio e nel basket professionistico.

Composizione istituzionale e tecnica

La composizione della Commissione prevede inoltre la partecipazione automatica del presidente dell’INPS e del direttore dell’Agenzia delle entrate come componenti di diritto. Questa struttura mira a integrare competenze tecniche specifiche con quelle istituzionali legate alla previdenza sociale e alla fiscalità.

Il ruolo strategico della nuova autorita’ nella vigilanza sportiva

La creazione di questa Commissione indipendente segna una svolta nel sistema dei controlli sul mondo dello sport professionistico italiano. L’autorità avrà il compito preciso di verificare che le società sportive mantengano un equilibrio economico sostenibile, prevenendo situazioni debitorie o gestioni finanziarie rischiose che potrebbero compromettere la regolarità dei campionati.

Andrea Abodi ha sottolineato come “il campionato appena concluso sia stato l’ultimo a svolgersi sotto il vecchio sistema di monitoraggio.” Da ora in poi toccherà alla nuova Commissione assicurare maggiore rigore nei controlli amministrativi ed economici delle squadre coinvolte in calcio e basket professionistico.

L’insediamento formale dell’organismo avverrà dopo l’adozione ufficiale del decreto nomina da parte degli organi governativi competenti; solo allora potrà iniziare concretamente la sua attività operativa sul campo.

Collaborazione parlamentare e esecutivo

Il ministro Abodi ha voluto ringraziare pubblicamente i presidenti delle due commissioni parlamentari coinvolte — Roberto Martì al Senato ed Federico Mollicone alla Camera — insieme ai rispettivi deputati che hanno dato fiducia alle proposte governative sulle nomine.

Questa collaborazione tra esecutivo e parlamento evidenzia una volontà condivisa nell’affrontare le criticità legate al controllo finanziario nello sport professionistico italiano, tema da tempo al centro dell’attenzione pubblica per gli scandali passati legati a irregolarità contabili o fallimenti societari improvvisi.

Aspetti politici e impatto sulla gestione sportiva

L’approvazione unanime testimonia inoltre un clima politico favorevole all’introduzione di strumenti più stringenti nella gestione degli aspetti economici dello sport nazionale ad alto livello competitivo come quello calcistico o cestistico.

Con queste nuove figure si aprirà dunque una fase diversa nella supervisione delle società sportive italiane: più trasparente nei numeri ma anche più attenta alle implicazioni sociali ed economiche collegate allo sviluppo degli eventi agonistici nazionali più seguiti dal pubblico italiano.

Written by
Andrea Ricci

Andrea Ricci non cerca l’ultima notizia: cerca il senso. Blogger e osservatore instancabile, attraversa cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute con uno stile essenziale, quasi ruvido. I suoi testi non addolciscono la realtà, la mettono a fuoco. Scrive per chi vuole capire senza filtri, per chi preferisce le domande alle risposte facili.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.