Home Nomi ufficiali iscritti e dettagli sulla sicurezza al 57° rally del salento 2025 a ugento

Nomi ufficiali iscritti e dettagli sulla sicurezza al 57° rally del salento 2025 a ugento

Il rally del Salento 2025, valido per il Trofeo Italiano Rally e organizzato dall’Automobile Club Lecce, promette una competizione avvincente con piloti di spicco e misure di sicurezza rigorose.

Nomi_ufficiali_iscritti_e_dett

La 57ª edizione del Rally del Salento si svolgerà il 23-24 maggio 2025 a Ugento, aprendo il Trofeo Italiano Rally con la partecipazione di campioni nazionali e vetture di alto livello, con misure di sicurezza e chiusure stradali garantite dall’Automobile Club Lecce. - Unita.tv

La 57ª edizione del rally del Salento si terrà venerdì 23 e sabato 24 maggio 2025, con base operativa presso la pista salentina di Ugento. Gli appassionati attendono già questa gara, valida come prima prova del Trofeo Italiano Rally con coefficiente 1,5, e come evento del campionato regionale della coppa rally di 8^ zona. L’organizzazione sarà curata dall’Automobile Club Lecce, da anni punto di riferimento per le competizioni rallistiche in Italia. A questa gara si affiancano anche il 7° rally storico del Salento e la gara di regolarità Salento Historic, parte del campionato italiano specialità.

Elenco iscritti con campioni italiani tra i protagonisti principali

La pubblicazione dei nomi ufficiali degli iscritti ha acceso l’attesa attorno al rally. Diverse figure di spicco del panorama rallystico italiano saranno al via, promettendo una gara combattuta. Andrea Crugnola, campione italiano assoluto in carica, riparte proprio da qui per la sua campagna nel Trofeo Italiano Rally 2025. Sarà affiancato da Andrea Sassi e guiderà la Citroen C3 Rally2 preparata da F.P.F. Sport. Un altro big presente è Paolo Andreucci, pluricampione nazionale, che gareggerà con Rudy Briani a bordo di una C3 Rally2 per il Team MRF Tyres.

Iscritti di rilievo e vetture ufficiali

Tra gli iscritti figurano anche Corrado Pinzano, campione TIR uscente, con Mauro Turati sulla Skoda Fabia RS Rally2 della PA Racing. Ci sarà inoltre Giuseppe Testa con Massimo Bizzocchi, oltre a Luca Pedersoli , con Anna Tomasi, infine Simone Miele con Mauro Beltrame e Alessandro Re con Marco Vozzo, recentissimo vincitore della Coppa Valtellina. Tutti gareggeranno su Skoda Fabia RS Rally2, confermando la forte presenza di vetture e piloti di alto livello. Anche i protagonisti locali saranno numerosi, tra cui Francesco Rizzello e Fernando Sorano, Fernando e Giulia Primiceri, con vetture Skoda, e la giovane Maria Paola Fiorio, promessa del rally, su Citroen DS3 N5.

Organizzazione e misure di sicurezza definite in prefettura

Lunedì 19 maggio 2025 si è svolto un incontro in prefettura a Lecce con rappresentanti delle autorità civili, militari e sportive, per programmare la sicurezza e la viabilità durante il weekend di gara. L’obiettivo principale è garantire il regolare svolgimento della manifestazione e la tutela dei residenti e degli appassionati. Durante la riunione sono stati stabiliti gli orari di chiusura delle strade interessate per consentire lo svolgimento in sicurezza delle prove speciali, evitando disagi e garantendo la sicurezza del pubblico.

Dettagli sulle chiusure stradali e programma di gara

Lo shakedown del venerdì sarà effettuato sulla strada di San Gregorio, chiusa al traffico dalle 9 del mattino fino alle 17. La giornata di sabato sarà dedicata interamente alla gara vera e propria, con chiusure prolungate delle prove speciali di San Gregorio dalle 7:30 alle 18, Ciolo dalle 8 alle 19 e Specchia dalle 8:30 alle 19. L’Automobile Club Lecce ha chiesto ai cittadini massima collaborazione e ricorda che gli aggiornamenti saranno diffusi attraverso i canali ufficiali della gara e i media partner, oltre che nei presidi lungo il percorso.

Il rally del Salento 2025 si avvicina e tutti i segnali indicano una competizione intensa, nel cuore del Salento, pronta ad attirare appassionati e concorrenti di rilievo. Gli organizzatori lavorano per assicurare una manifestazione che rispetti gli standard di sicurezza e offra emozioni su strada anche quest’anno.