Home Nazionale italiana maschile di pallavolo si raduna a Cavalese per tre amichevoli tra Germania e Iran

Nazionale italiana maschile di pallavolo si raduna a Cavalese per tre amichevoli tra Germania e Iran

La nazionale maschile di pallavolo, guidata da Ferdinando De Giorgi, si prepara per un collegiale a Cavalese e Padova con amichevoli contro Germania e Iran dal 22 maggio al 1 giugno 2025.

Nazionale_italiana_maschile_di

La nazionale maschile di pallavolo, guidata da Ferdinando De Giorgi, si prepara con un collegiale tra maggio e giugno 2025 a Cavalese e Padova, affrontando amichevoli contro Germania e Iran per testare forma e tattiche in vista delle prossime competizioni internazionali. - Unita.tv

La nazionale maschile di pallavolo ha programmato un nuovo collegiale che si terrà dal 22 maggio al 1 giugno 2025, con tappe a Cavalese e Padova. Gli azzurri guidati da Ferdinando De Giorgi affronteranno tre incontri amichevoli su strada per prepararsi agli impegni futuri. Questa fase di allenamento sarà fondamentale per testare la forma dei giocatori e consolidare l’intesa di squadra in vista delle prossime competizioni internazionali.

Il raduno a cavalese e la partenza per il match contro la germania

Il gruppo si è ritrovato giovedì 22 maggio a Cavalese per cominciare un periodo di allenamenti intensi. Dopo qualche giorno di preparazione, la squadra partirà venerdì 24 per Monaco di Baviera, dove affronterà la Germania domenica 25 alle ore 16. L’incontro si svolge in trasferta, contro un avversario tradizionalmente competitivo nel volley, e rappresenta una buona occasione per mettere alla prova tattiche e condizione fisica. Al ritorno in Val di Fiemme, la nazionale proseguirà le sedute di allenamento con l’obiettivo di migliorare dettagli e quadratura in campo.

Attenzione dello staff tecnico

Questi giorni di lavoro saranno seguiti con attenzione dallo staff tecnico, che monitorerà sia lo stato di forma sia la sintonia tra i giocatori. La scelta di Cavalese come sede del collegiale non è casuale, vista la tranquillità della località che favorisce la concentrazione e permette ai protagonisti di lavorare senza distrazioni. Il ritiro si concluderà a Padova, dopo che la squadra avrà sostenuto anche altri due incontri importanti.

Le sfide contro l’iran a padova: date e contesto

Dopo il match con la Germania, focus tutto sugli impegni contro l’Iran, con due test match in programma. Il primo è fissato per venerdì 30 maggio alle ore 16 presso il Palazzetto dello sport Árpád Weisz, la casa indoor dell’Allianz Milano. La squadra iraniana è nota per la sua tecnica e organizzazione, una formazione che negli ultimi anni ha mostrato progressi notevoli e che porterà in campo qualità e rapidità.

Il giorno seguente, sabato 31, la nazionale italiana giocherà il Bper Test Match Memorial Pasinato alla Kioene Arena di Padova, con inizio alle 18.30. Questa partita chiuderà la fase di preparazione e fungerà da ultimo banco di prova prima di affrontare impegni ufficiali. L’evento ricorda la figura di Pasinato, leggendario nel mondo della pallavolo italiana, e mantiene vivo il ricordo di chi ha contribuito alla crescita del gioco nel Paese.

Le sfide contro l’Iran saranno importanti per valutare le condizioni atletiche degli azzurri e per testare schemi e strategie di gioco, mantenendo alta la competitività del gruppo.

Due test match a padova

  • Venerdì 30 maggio ore 16, Palazzetto dello sport Árpád Weisz
  • Sabato 31 maggio ore 18.30, Kioene Arena di Padova

I convocati di de giorgi: i nomi e le squadre di provenienza

Il commissario tecnico Ferdinando De Giorgi ha chiamato diciotto atleti per questo collegiale. Tra i convocati spiccano nomi già noti nel mondo della pallavolo nazionale, provenienti da società di vertice. La lista include Mattia Boninfante, Giovanni Gargiulo e Mattia Bottolo, in forza alla Cucine Lube Civitanova. Paolo Porro sarà disponibile fino al 30 maggio.

Da Allianz Milano arriveranno Edoardo Caneschi e Davide Gardini, mentre il Gas Sales Bluenergy Piacenza fornisce Alessandro Bovolenta, Yuri Romanò e Francesco Recine. Trentino Volley manda Kamil Rychlicki e Gabriele Laurenzano. Domenico Pace rappresenta Cisterna Volley, mentre per la Rana Verona partecipano Lorenzo Cortesia e Francesco Sani.

Altre presenze importanti sono Simone Anzani e Giovanni Sanguinetti di Valsa Group Modena, mentre Sonepar Padova contribuisce con Luca Porro. Simone Giannelli raggiungerà il gruppo dal 27 maggio, proveniente dal Sir Susa Vim Perugia.

La selezione cerca equilibrio tra esperienza e giovani emergenti, offrendo a De Giorgi più opzioni per le scelte tecniche. Si tratta di un gruppo in cui la concorrenza per un posto in campo sarà alta e potrà stimolare migliori prestazioni.

Organizzazione del collegiale e preparazione in vista dei prossimi impegni internazionali

Questo raduno segue il primo collegiale stagionale ed è pensato per affinare meccanismi e testare la condizione degli atleti dopo alcune settimane di lavoro. La distribuzione tra periodi di allenamento e incontri amichevoli permette di mantenere il ritmo e offrire stimoli diversi.

Le strutture scelte, dal centro sportivo di Cavalese ai palasport in Val di Fiemme e Padova, offrono ambienti adeguati per sessioni tecniche, fisiche e partitelle interne. Nel corso del raduno, oltre agli allenamenti sul campo, i ragazzi si sottoporranno a controlli medici e valutazioni funzionali.

De Giorgi e il suo staff sfrutteranno questi giorni per capire chi è pronto a trascinare la squadra e come mettere insieme un collettivo equilibrato e reattivo. L’intenzione è però anche quella di mantenere una buona atmosfera di gruppo, elemento chiave nel volley dove la comunicazione in campo fa grande differenza.

Il calendario stretto e gli avversari di livello rendono questa fase una sorta di banco di prova, fondamentale per rassicurare chi guida la nazionale e per permettere a tutti gli atleti di esprimere il loro potenziale.

Le sfide con Germania e Iran anticipano l’ingresso in competizioni ufficiali e offriranno indicazioni preziose per preparare con attenzione i prossimi appuntamenti internazionali.