Jack Grealish è stato avvistato recentemente in Costiera Amalfitana, dove trascorre alcuni giorni di relax pur continuando ad allenarsi. La sua presenza in Campania arriva in un momento interessante, visto che il suo nome è tornato a circolare come possibile rinforzo per il Napoli nelle ultime settimane. Il club partenopeo sembra intenzionato a completare la rosa con nuovi esterni offensivi, ma la situazione resta in evoluzione e ci sono alternative importanti al vaglio.
Il contesto della ricerca di esterni offensivi per il Napoli nel calciomercato 2025
Il Napoli cerca rinforzi per la fascia sinistra del reparto offensivo, in particolare esterni capaci di alternarsi con il già presente Kvaratskhelia. Da più di un mese, la società è alla ricerca di opzioni che possano offrire maggiore profondità e qualità nel ruolo, soprattutto in vista della stagione che si annuncia impegnativa tra campionato e coppe europee.
Diversi nomi sono stati accostati al club. Alcuni giocatori hanno profili differenti, ma la priorità resta trovare elementi con caratteristiche dinamiche e capacità di saltare l’uomo. La fascia sinistra, in particolare, è un obiettivo chiave, dato che il Napoli vuole puntellare quella zona del campo per mantenere l’intensità e la pericolosità offensive che hanno contraddistinto l’ultimo ciclo.
Jack Grealish: dalla suggestione di mercato alla presenza in Costiera Amalfitana
Jack Grealish si trova attualmente in Costiera Amalfitana, dove ha scelto di trascorrere alcuni giorni di riposo e al tempo stesso continuare a svolgere allenamenti individuali. La scelta del luogo può sembrare casuale, ma in ambienti vicini al club azzurro il suo nome spunta tra quelli da valutare seriamente.
Grealish, centravanti e ala con caratteristiche offensive, rappresenterebbe una scelta intrigante per il Napoli. Tuttavia, al momento la pista è considerata più una suggestione che un’ipotesi concreta o imminente. Le ragioni sono soprattutto legate alle difficoltà economiche e al profilo dello stesso giocatore, che ai livelli richiesti potrebbe rappresentare un investimento considerevole.
La città e la regione restano comunque un palco importante per la trattativa, almeno in questa prima fase informale, tra fase di studio del club e la speranza di trovare condizioni che permettano di avanzare in futuro.
Gli altri nomi caldi per l’esterno offensivo sinistro nel progetto Napoli 2025
Il Corriere dello Sport indica alcuni nomi principali che la dirigenza del Napoli sta valutando con attenzione per completare la rosa degli esterni offensivi. Tra questi spiccano Ndoye del Bologna e Chiesa, ora passato al Liverpool.
Ndoye, attaccante esterno con buone doti tecniche e fisiche, potrebbe rappresentare un profilo più accessibile rispetto a nomi di spicco con costi elevati o complicazioni contrattuali.
Chiesa invece si presenta come un’opzione interessante soprattutto per esperienza e rendimento. Il passaggio al Liverpool ha innalzato il suo valore, ma resta un obiettivo che il Napoli segue per alzare il tasso tecnico della squadra.
Molto più difficile la situazione legata a Zaccagni. Il giocatore è bloccato dalla Lazio, che ha imposto un freno al mercato, rendendo praticamente impossibile la trattativa nel breve termine. Nonostante questo, il Napoli continua a considerare Zaccagni un profilo gradito che potrebbe diventare protagonista nel progetto futuro.
Le sfide e le strategie del Napoli nel mercato esterni: tra realismo e ambizione
Il Napoli deve bilanciare ambizioni tecniche e condizioni economiche per garantire un progetto solido. L’obiettivo di completare la rosa con elementi di qualità a sinistra richiede scelte oculate. Le difficoltà derivano non solo da limiti finanziari ma anche dalla concorrenza di altri club e dagli aspetti legati ai contratti.
In questo quadro, il club mantiene più profili aperti, per avere margini di manovra in base a come evolveranno mercato e disponibilità dei giocatori. Lavorare su giocatori come Grealish resta un’opzione esploratoria, mentre nomi come Ndoye e Chiesa sembrano essere valutati con più concretezza.
Per il Napoli il 2025 richiede una squadra competitiva, capace di sostenere alti ritmi e pressione. La fascia offensiva sinistra resta quindi una priorità da colmare con giocatori che diano solidità e qualità, perché rappresenta una delle chiavi per la continuità nei risultati.
Ultimo aggiornamento il 23 Luglio 2025 da Matteo Bernardi