Il Napoli si prepara a iniziare la stagione 2025 con una rosa rivista e diversi movimenti in uscita. Tre giocatori in prestito lasciano definitivamente gli azzurri senza essere riscattati: Billing, Scuffet e Okafor tornano alle rispettive società di appartenenza. Intanto si attendono sviluppi sul fronte dei rientri da altri prestiti, con alcuni nomi importanti che potrebbero influenzare l’organico a disposizione del tecnico.
Le partenze ufficiali di billing, scuffet e okafor dal napoli
Tra i primi movimenti definitivi della sessione estiva c’è l’addio ufficiale di tre calciatori che erano arrivati in prestito nella passata stagione ma non verranno confermati nel progetto azzurro. Billing lascia Napoli per tornare alla sua squadra madre dopo un’annata senza particolari acuti sotto il Vesuvio. Lo stesso vale per Scuffet, portiere che non ha convinto abbastanza per meritare un’opzione d’acquisto definitiva.
Completezza del trio in uscita
Okafor completa questo trio di uscite; anche lui farà ritorno al club proprietario del cartellino senza passare dalla casella riscatto. Queste decisioni sono state prese dalla dirigenza partenopea valutando le performance dei giocatori durante il loro periodo in azzurro ma anche considerando esigenze tattiche e budget disponibili.
L’uscita definitiva da Napoli permette ai tre atleti di concentrarsi su nuovi progetti sportivi altrove mentre la società può lavorare più liberamente sulla costruzione della rosa 2025-26.
Rientri dai prestiti: lindstrom, cajuste e osimhen pronti a tornare all’ombra del vesuvio
Oltre alle partenze ci sono diversi calciatori attesi al rientro dopo aver trascorso l’ultima stagione lontano da Napoli con formule temporanee. Tra questi spiccano i nomi di Lindstrom e Cajuste che torneranno a disposizione della società partenopea per valutazioni tecniche più approfondite.
Il caso più rilevante è quello di Osimhen: il centravanti nigeriano torna ufficialmente nella rosa dopo un anno fuori sede ma resta ancora incerto il suo futuro immediato. Il presidente De Laurentiis punta alla cessione definitiva dell’attaccante sfruttando la clausola rescissoria fissata a 70 milioni euro.
Riflessioni sulla situazione di osimhen
Oltre all’incasso importante previsto dall’affare si cerca soprattutto uno sgravio sul monte ingaggi visto che Osimhen percepisce circa 10 milioni netti annui. Nei prossimi giorni sarà deciso se convocarlo o meno al ritiro precampionato previsto a Dimaro come già accaduto lo scorso anno.
Gli appuntamenti estivi del napoli tra incontri coi tifosi e presentazione ufficiale
La preparazione estiva degli azzurri prevede momenti aperti al pubblico soprattutto durante il ritiro trentino dove i tifosi potranno avvicinare staff tecnico e giocatori prima dell’inizio del campionato.
Domenica 20 luglio è fissato un incontro con quattro calciatori scelti dalla società; saranno disponibili per rispondere alle domande dei sostenitori presenti negli impianti sportivi locali dando così modo ai fan di conoscere meglio volti nuovi o confermati della squadra.
La parola ad antonio conte e presentazione della rosa
Giovedì 24 luglio toccherà invece ad Antonio Conte insieme al suo staff tecnico salutare i tifosi ed esporre qualche dettaglio sulle strategie sportive imminenti attraverso una sessione pubblica dedicata alle curiosità degli appassionati napoletani.
Venerdì 25 luglio rappresenta invece una data importante perché è prevista la presentazione ufficiale dell’intera rosa presso piazza Dimaro dove tutti i calciatori saliranno sul palco davanti ai supporter locali dando così avvio simbolico alla nuova annata calcistica partenopea sotto gli occhi attenti degli appassionati campani pronti ad accompagnarli fino all’esordio stagionale nei vari tornei nazionali ed europei.