La corsa per Ademola Lookman si fa più calda. Dopo settimane di trattative tra Inter e Atalanta, ora spunta il Napoli, che ha messo sul piatto un’offerta da 50 milioni. Il club partenopeo ha contattato direttamente il giocatore attraverso i suoi agenti, confermando l’intenzione di rinforzare l’attacco in vista della prossima stagione. Lookman è diventato un obiettivo chiave per completare il reparto offensivo, in un mercato già vivace e ricco di colpi di scena.
Napoli si inserisce nel duello per Lookman con un’offerta concreta
Negli ultimi giorni il Napoli ha sorpreso tutti con un blitz da 50 milioni per Ademola Lookman, esterno sinistro dell’Atalanta. La proposta è arrivata direttamente al giocatore tramite i suoi rappresentanti. Fino a poco tempo fa sembrava una questione a due tra Inter e Atalanta. L’Inter aveva offerto 40 milioni, ma il club bergamasco aveva risposto chiedendo almeno 50. Ora, con il Napoli in gioco, la situazione si complica e si fa più incerta.
Lookman, 27 anni, è uno dei pochi giocatori in grado di occupare con efficacia quella fascia d’attacco che il Napoli vuole rinforzare. Potrebbe affiancare Lang in una coppia d’ala temibile. Le sue qualità sono ben note: velocità, capacità di incidere in avanti, e un buon fiuto per il gol. Cresciuto nel sistema di Gasperini all’Atalanta, ha acquisito esperienza tattica e tecnica in partite di alto livello. Il Napoli crede molto nel suo profilo per aggiungere nuove frecce al proprio arco offensivo.
Lookman: velocità, gol e esperienza da top player
Lookman gioca principalmente come esterno sinistro offensivo. Ha fatto tre stagioni importanti con Gasperini all’Atalanta, un ambiente che richiede grande fisicità e attenzione tattica. Sa mettersi in gioco nei duelli uno contro uno, accelera con rapidità e ha un buon senso del gol. Queste doti lo rendono un elemento prezioso, soprattutto per squadre che puntano su esterni veloci e pericolosi.
Oltre al talento puro, Lookman ha una buona visione di gioco e sa dare una mano anche nella fase di costruzione. Queste caratteristiche si sposerebbero bene con lo stile del Napoli, fatto di azioni rapide e pressing alto. Nel corso delle sue stagioni a Bergamo ha segnato gol e servito assist con continuità, dimostrando affidabilità su entrambi i fronti. Con la sua esperienza, sarebbe un rinforzo importante anche per affrontare campionati e competizioni europee.
Inter ancora in vantaggio, ma il prezzo sale
Nonostante l’offerta del Napoli, l’Inter resta al momento in pole per assicurarsi Lookman. I nerazzurri hanno lavorato a lungo su questa trattativa, partendo da una proposta da 40 milioni, poi rifiutata dall’Atalanta. Il club bergamasco ha chiesto almeno 50 milioni, cifra che ora rappresenta il prezzo di partenza per la trattativa. L’Inter sembra pronta a rispettare questa valutazione, senza però voler alzare ulteriormente la posta.
La cifra messa sul tavolo sottolinea quanto Lookman sia valutato sul mercato. L’Atalanta vuole incassare una cifra alta, consapevole dell’interesse e della concorrenza. L’ingresso del Napoli potrebbe aumentare la pressione, sia sui dirigenti bergamaschi sia sul giocatore, rendendo la trattativa ancora più incerta. È una delle situazioni più calde e seguite in questa fase di mercato.
Altri movimenti tra Napoli, Atalanta e Bologna
Mentre si gioca la partita per Lookman, altre trattative tengono banco. L’Atalanta è impegnata in un confronto acceso con il Bologna per Dan Ndoye, giovane attaccante svizzero di 24 anni valutato tra i 45 e i 50 milioni. Anche il Nottingham Forest ha mostrato interesse e potrebbe fare un’offerta, mentre il Bologna cerca di blindare il giocatore con un rinnovo.
Il Napoli, dal canto suo, ha già messo a segno cinque acquisti in pochi mesi. Il club punta a costruire una squadra competitiva, come dimostra anche l’apprezzamento espresso da De Bruyne durante la sua recente presentazione ufficiale. Tutto questo crea un’atmosfera di mercato molto dinamica e in continuo movimento.
L’interesse del Napoli per Lookman si inserisce in una strategia chiara: rafforzare gli esterni per migliorare il gioco offensivo. Nel frattempo, le trattative con Bologna, Atalanta e Nottingham Forest mostrano come le cifre in ballo e le esigenze dei club tengano acceso un confronto serrato.
Nei prossimi giorni si attendono sviluppi importanti sulla situazione di Lookman e degli altri giocatori coinvolti. Le scelte di questa estate potranno avere un peso decisivo per le rose e l’equilibrio sportivo delle squadre.
Ultimo aggiornamento il 20 Luglio 2025 da Andrea Ricci