Home Napoli prepara la sfida contro Parma con i tifosi al seguito e gestisce infortuni e voci di mercato

Napoli prepara la sfida contro Parma con i tifosi al seguito e gestisce infortuni e voci di mercato

Il Napoli mantiene la fiducia dopo il pareggio con il Genoa, mentre si prepara per le sfide decisive contro Parma e Cagliari, affrontando anche infortuni e smentendo indiscrezioni di mercato.

Napoli_prepara_la_sfida_contro

Il Napoli, dopo il pareggio col Genoa, mantiene fiducia e concentrazione in vista delle ultime due partite, con novità sulla trasferta al Tardini, aggiornamenti sugli infortuni e smentite su indiscrezioni di mercato. - Unita.tv

Il clima all’interno del Napoli dopo il pareggio con il Genoa è di concentrazione e fiducia. La squadra di Antonio Conte guarda avanti, pronta a sfruttare le ultime due partite di campionato per riconfermarsi in vetta. Nel frattempo, si delineano novità sulla trasferta al Tardini e si affrontano gli infortuni mentre circolano indiscrezioni da smentire.

Il momento della squadra dopo il pareggio contro il genoa

Il Napoli si trova a un punto dall’Inter dopo il pareggio sul campo del Genoa. Un risultato che, pur rallentando la corsa verso lo scudetto, non ha scosso l’ambiente. La serenità torna a prevalere grazie anche alla vicinanza collettiva che il gruppo ha dimostrato nei confronti di Romelu Lukaku, che ha compiuto 32 anni proprio in questi giorni. Tra giocatori, staff tecnico, medici e dirigenti, l’atmosfera resta compatta.

Un equilibrio importante per le prossime sfide

Questo equilibrio è importante per affrontare con lucidità le prossime sfide. Conte, noto per la cura dei dettagli, ha già fissato l’obiettivo: vincere contro Parma e Cagliari. Con due successi nelle ultime giornate, nessuna squadra potrebbe superare il Napoli in classifica, portando così la squadra campione d’Italia con due turni di anticipo. Il tecnico ha richiamato la squadra a non perdere tempo con polemiche o alibi, sottolineando che “saranno i risultati a scrivere il destino del torneo.”

Il via libera per i tifosi nella trasferta al tardini

Una notizia attesa dai tifosi azzurri riguarda l’afflusso al Tardini. Secondo indiscrezioni raccolte nelle ultime ore, l’Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive è pronto a autorizzare la presenza dei supporter del Napoli per la trasferta in casa del Parma, in programma domenica sera. Non si tratta ancora di una conferma ufficiale, ma il provvedimento dovrebbe essere adottato a breve.

Il Parma Calcio si sta organizzando per mettere a disposizione circa 3.500 tagliandi nel settore ospiti per i tifosi provenienti dalla Campania. L’accesso sarà riservato esclusivamente agli spettatori muniti della fidelity card del Napoli, strumento che permette l’identificazione e la tracciabilità delle persone durante le partite fuori casa. Questa misura riguarda il massimo controllo per evitare problemi di ordine pubblico e garantire un tifo corretto.

Il ruolo dei tifosi nella trasferta

La possibile presenza di un ampio sostegno dalla curva napoletana potrebbe essere decisiva per la squadra di Conte. L’entusiasmo dei tifosi, infatti, permette di spingere i giocatori in momenti delicati e rappresentare un fattore in più in campo. La lunga attesa e la gestione rigorosa degli accessi si riflettono sul desiderio comune di rivivere una grande trasferta in sicurezza.

Gli aggiornamenti sugli infortuni, il caso lobotka

Tra le preoccupazioni dello staff medico del Napoli c’è la condizione fisica di Stanislav Lobotka. Durante la gara contro il Genoa, il centrocampista slovacco ha dovuto lasciare il campo per un dolore alla caviglia destra. Gli esami strumentali eseguiti il 14 maggio 2025 al Pineta Grande Hospital di Castel Volturno hanno evidenziato un trauma contusivo distorsivo.

Un infortunio che richiede cure e fisioterapia e che già ha dato il via a un percorso di riabilitazione dedicato. Il fatto che Lobotka si sia sottoposto immediatamente agli accertamenti indica la delicatezza della situazione. Per Conte sarà fondamentale valutare i tempi di recupero, vista l’importanza del giocatore nel centrocampo azzurro e la fase decisiva del campionato che il Napoli sta attraversando.

Monitoraggio costante da parte dello staff medico

La squadra medica insieme al tecnico sta monitorando costantemente le condizioni del calciatore per decidere in quali partite potrà essere impiegato. Lobotka resta un punto fermo, anche se in queste ultime giornate potrebbero esserci alcune rotazioni forzate.

Le smentite sulle dichiarazioni attribuite a lele oriali

Il Napoli ha diramato una nota ufficiale per chiarire una notizia circolata recentemente sui media. Un quotidiano aveva attribuito a Lele Oriali, dirigente legato al club, una frase che riguardava un possibile passaggio di Antonio Conte alla Juventus alla fine della stagione. La frase testuale riportata era: «Questa volta non posso andare dove va lui.»

Il club ha rigettato ogni riferimento, confermando che Oriali non ha mai pronunciato queste parole, soprattutto non in contesti pubblici o ufficiali. L’attribuzione sarebbe avvenuta in un incontro informale a Coverciano, ma l’interessato non ha mai fatto commenti in tal senso.

Un freno alle indiscrezioni di mercato

Questa smentita è importante per evitare polemiche o tensioni inutili in un momento delicato della stagione. Le voci di mercato e spostamenti di allenatori sono frequenti nei periodi finali, ma il Napoli mette un freno a qualsiasi tipo di indiscrezione senza conferme. Conte resta concentrato sul campo e sul risultato, senza distrazioni provenienti dalle speculazioni.