Home Sport Napoli parte con il piede giusto: vittoria in trasferta contro il Sassuolo e protagonisti De Bruyne e mctominay
Sport

Napoli parte con il piede giusto: vittoria in trasferta contro il Sassuolo e protagonisti De Bruyne e mctominay

Condividi
Napoli vince a Sassuolo con De Bruyne e McTominay protagonisti. - Unita.tv
Condividi

Il calcio Napoli ha iniziato la stagione 2025-2026 con un successo importante fuori casa contro il Sassuolo. La squadra, fresca campione d’Italia, ha mostrato una struttura tattica efficace e il contributo decisivo di giocatori chiave come Kevin De Bruyne e Scott McTominay. La prestazione azzurra è stata sostenuta da quasi novemila tifosi partenopei che hanno seguito la squadra fino a Reggio Emilia, creando un’atmosfera vicina a quella di casa.

La strategia tattica e la spinta dei tifosi azzurri a Reggio Emilia

Il match si è giocato il 23 agosto a Reggio Emilia, in uno stadio quasi invaso dai sostenitori del Napoli. Quasi novemila tifosi provenienti dal capoluogo campano e da diverse parti d’Italia hanno raggiunto la città emiliana, dimostrando una passione diffusa per la squadra campione. La presenza del pubblico ha restituito al Napoli un’atmosfera simile a quella casalinga, elemento che ha influenzato positivamente la squadra in campo.

In campo, sotto la guida di Conte, il Napoli ha schierato un sistema 3-5-2 con una modifica interessante nella linea di centrocampo. Il mediano Lobotka è stato posizionato in mezzo ai due centrali difensivi, Rrahmani e Juan Jesus, mentre De Bruyne e Anguissa hanno giocato in mediana, garantendo copertura e ordine nei corridoi centrali. L’avanzamento di Di Lorenzo sulle fasce e l’accentramento di McTominay hanno permesso una fase di non possesso con un efficace 5-4-1, con Politano e Olivera larghi a presidiare le corsie esterne. Questo assetto ha bilanciato sia la costruzione del gioco che la protezione della difesa.

Mctominay al centro dell’azione: un ruolo insolito ma decisivo

Scott McTominay si è rivelato una sorpresa positiva sotto la guida di Conte, emergendo come “attaccante aggiunto” nella prima partita della stagione. Il centrocampista anglo-scozzese ha realizzato il primo gol del Napoli nella gara, andando a segno sull’assist di Politano. La rete è arrivata al quindicesimo minuto, portando in vantaggio gli azzurri con un’azione che ha acceso il tifo partenopeo.

In campo McTominay non ha mostrato solo doti offensive. Si è distinto anche per la capacità di copertura degli spazi intermedi e per il lavoro di pressione sulla costruzione avversaria. Ha stretto bene i tempi con De Bruyne creando superiorità numerica in mediana e mettendo pressione ai portatori di palla del Sassuolo. La sua presenza ha aumentato le opzioni offensive nei momenti chiave del match, facendo guadagnare terreno ai compagni e garantendo equilibrio tra difesa e attacco.

De bruyne, esperienza e qualità al servizio del Napoli campione

Kevin De Bruyne ha confermato il suo valore anche nella gara inaugurale di Serie A, fornendo un secondo gol decisivo per il Napoli. La sua punizione velenosa nella ripresa, una conclusione potente e precisa che nessuno è riuscito a toccare in area, ha sigillato il risultato sullo 0-2, dando l’ultimo tocco a una partita controllata. Il centrocampista belga si è dimostrato la guida della manovra azzurra, sia in fase offensiva che in quella difensiva.

La capacità di leggere il gioco di De Bruyne è emersa fin dai primi minuti della gara. Ha fornito assist di alta precisione, come sul calcio d’angolo per Rrahmani, con un passaggio calibrato che però non si è concretizzato in rete. Il belga ha dato ordine ai compagni e ha gestito anche la fase di non possesso, collaborando con McTominay per coprire gli spazi centrali e sostenere la pressione sugli avversari, mostrando una performance completa che ha aiutato a mantenere il vantaggio.

Sviluppo della partita e contributi finali dei singoli

Durante il secondo tempo il Sassuolo ha mostrato qualche tentativo di reazione, con Berardi che ha messo in difficoltà la difesa del Napoli con un sinistro potente, non preciso e senza creare pericoli concreti. Il Napoli, invece, ha continuato a gestire la partita senza perdere la concentrazione. Politano ha provato un tiro insidioso che ha colpito il palo e il portiere Turati si è salvato su un tap-in non facile di Lucca.

Il contributo di Gutierrez è stato importante nelle sovrapposizioni laterali, con spunti che hanno regalato imprevedibilità alle azioni offensive partenopee. La squadra di Conte ha mostrato solidità, ritmo e capacità di costruire gioco pur contro un avversario che ha messo in mostra qualità tecniche interessanti. L’ottimo inizio della stagione lascia intendere un cammino competitivo con il giusto mix tra esperienza e nuove strategie, in attesa di vedere come si inserirà Holjund nelle prossime gare.

La formazione azzurra ha dimostrato di voler onorare il titolo con una prestazione decisa e compatta, lasciando segnali chiari sulle ambizioni della stagione e sulla forza della propria rosa.

Ultimo aggiornamento il 25 Agosto 2025 da Davide Galli

Written by
Davide Galli

Davide Galli scrive per capire, non solo per raccontare. Blogger dallo stile asciutto e riflessivo, attraversa i temi di cronaca, politica, attualità, spettacolo, cultura e salute con uno sguardo mai convenzionale. Nei suoi articoli c’è sempre una domanda aperta, un invito a leggere tra le righe e a non fermarsi alla superficie.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.