Il Napoli ha deciso di prendersi una pausa nel pomeriggio di ieri a Dimaro. Antonio Conte ha concesso alla squadra mezza giornata di riposo dopo la seduta mattutina. Intanto, è stata rimandata la conferenza stampa di presentazione del nuovo difensore Luca Marianucci, slittata a oggi. Tutto questo avviene nel pieno della preparazione estiva, mentre il Napoli si prepara a una stagione con tanti impegni tra campionato e coppe.
Stop Pomeridiano per ricaricare le batterie
Ieri pomeriggio il Napoli non è sceso in campo. Dopo l’allenamento del mattino, Conte ha deciso di concedere ai giocatori qualche ora di pausa in più. Un momento di respiro, insomma, prima di tornare al lavoro oggi, con un programma fitto di impegni. La scelta rientra nella gestione attenta delle energie, soprattutto in questa fase delicata tra preparazione e amichevoli.
Il piano originario prevedeva anche la seduta pomeridiana e la conferenza stampa di Marianucci, ma entrambe sono saltate. Un rallentamento momentaneo dell’attività, finalizzato a far ritrovare concentrazione e forza al gruppo. Conte, che ha già diverse opzioni per la difesa, vuole dosare bene il carico di lavoro per ottenere il massimo.
Marianucci, debutto rinviato ma fiducia intatta
Luca Marianucci avrebbe dovuto presentarsi alla stampa ieri al teatro comunale di Dimaro, ma l’appuntamento è stato spostato a oggi. Il difensore si è già allenato con il gruppo e ha giocato titolare nell’amichevole di martedì contro l’Arezzo. Il suo arrivo serve a rinforzare la difesa, un reparto su cui Conte punta molto.
Mario Giuffredi, agente di Marianucci, ha parlato del trasferimento e delle aspettative: ha messo in luce la fiducia nel lavoro dell’allenatore, capace di far crescere i giocatori con impegno e qualità. Secondo Giuffredi, il difensore è pronto a giocarsi le sue carte e a sfruttare ogni opportunità. Conte, ha aggiunto l’agente, giudica i calciatori per quello che mostrano in campo, senza guardare troppo all’età.
Il riposo di ieri sarà utile anche a Marianucci, che deve inserirsi in un gruppo già collaudato e adattarsi alle richieste del mister. L’arrivo di un centrale in più alza la concorrenza, spingendo tutti a migliorare.
Dimaro sotto la lente: come il Napoli organizza il ritiro
Gianluca Baiesi, direttore operativo Stadium Manager della SSC Napoli, ha fatto il punto sui primi giorni di ritiro a Dimaro Folgarida in un’intervista a Radio VivaFm. Ha raccontato come l’organizzazione lavori per far convivere al meglio le strutture sportive con le esigenze della squadra. I ritiri sono momenti chiave per preparare al meglio la parte tecnica e fisica.
Baiesi ha spiegato che la scelta dei luoghi di allenamento nasce da un’attenta analisi delle infrastrutture e da un continuo dialogo con enti locali e istituzioni. Questo coordinamento aiuta a migliorare l’esperienza della squadra e a pianificare tutto nei dettagli. Ogni giorno porta con sé la possibilità di affinare l’organizzazione e garantire un supporto costante a giocatori e staff.
Questa cura nel gestire i ritiri fa parte di un disegno più ampio: il Napoli vuole creare le condizioni migliori per lavorare senza intoppi. Il legame con il territorio di Dimaro Folgarida è una parte importante, sia per gli allenamenti sia per mantenere un buon rapporto con la gente del posto.
Alla luce di tutto ciò, la scelta di fermarsi ieri pomeriggio e di rimandare la presentazione di Marianucci si inserisce in un bilanciamento tra preparazione fisica e organizzazione. Tutto serve a mettere il club nelle condizioni migliori per affrontare la stagione che sta per cominciare.
Ultimo aggiornamento il 24 Luglio 2025 da Elisa Romano