Il calciomercato del Napoli entra nel vivo con una serie di trattative cruciali che potrebbero definire la rosa in vista della nuova stagione. Il club azzurro punta a completare almeno tre acquisti prima del ritiro a Dimaro, previsto per il 17 luglio. Tra gli obiettivi principali spiccano l’esterno offensivo Lang, il centrocampista Ndoye e il difensore Beukema, mentre resta alta l’attenzione sul futuro di Osimhen.
La corsa a lang: offerta ritoccata per chiudere con psv eindhoven
Il Napoli ha deciso di alzare la posta per assicurarsi Lang dal Psv Eindhoven. Dopo una fase iniziale di trattativa, il club partenopeo ha portato l’offerta intorno ai 30 milioni di euro, cifra che sembra avvicinare molto le richieste degli olandesi. Le parti sono vicine all’accordo definitivo e si attende solo la formalizzazione dell’intesa tramite visite mediche e firme.
Lang rappresenta un rinforzo importante per Antonio Conte soprattutto sulla fascia offensiva. La velocità e la capacità di creare superiorità numerica sono qualità ricercate dal tecnico azzurro in vista della prossima stagione. L’arrivo dell’esterno dovrebbe concretizzarsi rapidamente così da permettere al giocatore di aggregarsi al gruppo già durante il ritiro estivo.
L’aumento dell’offerta testimonia quanto Napoli punti su questo profilo specifico senza voler perdere tempo prezioso nella preparazione pre-campionato. Il clima intorno alla chiusura della trattativa è positivo anche se bisognerà attendere qualche giorno ancora prima che tutto sia ufficiale.
Dubbi sul vice lukaku: valutazioni tra nunez lucca e piste alternative
Un nodo da sciogliere riguarda invece l’identità del vice Lukaku in attacco. I nomi più gettonati restano Darwin Nunez e Lucca ma entrambi presentano quotazioni elevate che rallentano le operazioni del direttore sportivo Cristiano Giuntoli . Per questo motivo si sta valutando anche altre opzioni meno costose o più facilmente raggiungibili sul mercato.
Possibile alternativa: focus su ndoye e beukema
Tra queste rimane viva la pista legata a Ndoye, centrocampista offensivo in forza al Bologna capace di garantire duttilità nel reparto avanzato. Il dialogo con i rossoblù prosegue su due binari paralleli perché oltre a Ndoye si monitora anche Beukema, difensore giovane ma considerato promettente dalla dirigenza partenopea.
La scelta definitiva sarà frutto delle condizioni economiche ma pure delle esigenze tattiche evidenziate da Conte durante gli allenamenti estivi. La società vuole evitare affanni last minute quindi punta ad anticipare ogni mossa possibile nei prossimi giorni prima della partenza verso Dimaro.
Futuro osimhen: ipotesi juve mette pressione su de laurentiis
Nel frattempo resta complicata la situazione riguardante Victor Osimhen, centravanti nigeriano simbolo dell’attacco napoletano negli ultimi anni. Secondo alcune indiscrezioni sarebbe tornata d’attualità un’interessamento concreto da parte della Juventus verso l’attaccante classe ’98.
Questa eventuale proposta non trova favore nella proprietà azzurra guidata da Aurelio De Laurentiis che considera Osimhen un pilastro imprescindibile della squadra futura; tuttavia lo scenario potrebbe cambiare qualora arrivasse un’offerta irrinunciabile dai bianconeri o altri club europei disposti a investire cifre importanti.
La questione tiene banco nei corridoi del San Paolo ed è destinata ad alimentare ulteriormente le discussioni fino alla fine del mercato estivo quando ogni tassello dovrà essere sistemato definitivamente tra entrate ed uscite dei giocatori più rappresentativi.
Aggiornamenti sulla supercoppa italiana 2025
Sul fronte eventi sportivi ufficiali è stata annunciata anche la data della Supercoppa italiana 2025 che si giocherà in Arabia Saudita nelle giornate del 18-19 dicembre con finale prevista poi il 22 dicembre sempre nello stesso paese mediorientale.
Questo appuntamento internazionale comporterà uno slittamento nel calendario nazionale visto che gli azzurri dovranno saltare almeno una giornata di campionato proprio nelle settimane centrali dello svolgimento delle gare italiane stagionali previste normalmente tra novembre e dicembre.
La partecipazione alla Supercoppa offre comunque visibilità globale al Napoli oltre ad arricchire lo spessore competitivo dei giocatori chiamati ad affrontare squadre avversarie fuori dall’Italia nel pieno periodo agonistico autunnale-invernale.