La Serie A 2025 si annuncia infuocata. Napoli è il favorito numero uno per il titolo, almeno secondo Massimiliano Allegri. Il tecnico del Milan ha parlato delle avversarie più pericolose, indicando una lotta serrata non solo con le solite note ma anche con squadre che stanno crescendo. Le sue parole, arrivate in conferenza stampa dall’Australia alla vigilia di un’amichevole, chiariscono bene chi saranno i protagonisti e quali sono le ambizioni del Milan per la prossima stagione.
Allegri vede il Napoli da battere: ecco perché
Allegri non ha dubbi: il Napoli è la squadra da tenere d’occhio. Chi vince spesso parte con un vantaggio, sia mentale che tattico, spiega il tecnico rossonero. Negli ultimi anni, i partenopei hanno messo in mostra un gioco solido e risultati costanti, costruendo una squadra che funziona e che sa quello che vuole. Per Allegri, il Napoli resta il punto di riferimento.
Ma non è tutto qui. Tra le pretendenti al tricolore l’allenatore mette anche l’Inter, ormai una realtà consolidata con un progetto chiaro. Poi ci sono le big di sempre: Juventus, Roma, Fiorentina e Lazio. Senza dimenticare l’Atalanta, che da tempo si fa valere tra le grandi. Secondo Allegri, la lotta per i primi quattro posti sarà aperta e combattuta, senza squadre escluse.
Milan senza coppe europee: un vantaggio o un problema?
Il Milan non giocherà in Europa nella prossima stagione. A prima vista, potrebbe sembrare un vantaggio. Maggiore tempo per recuperare, preparare le partite di campionato senza troppi pensieri. Ma Allegri non la vede così semplice.
Secondo lui, non affrontare la Champions significa perdere un’occasione importante per crescere. Le partite europee costringono la squadra a confrontarsi con avversari forti e a mantenere ritmi altissimi, difficili da replicare solo con gli allenamenti. Insomma, pur avendo una settimana intera per lavorare, il Milan rischia di perdere quell’abitudine alla competizione che fa la differenza durante la stagione.
Serie A: tante squadre pronte a giocarsi tutto
La Serie A si conferma un campionato aperto e pieno di squadre competitive. Juventus, Roma, Fiorentina e Lazio puntano a conquistare un posto in Europa e a ritagliarsi un ruolo da protagoniste. La Juve sta cercando di rinnovarsi, puntando su un mix tra esperienza e giovani. La Roma di Mourinho continua a lavorare su un gioco solido e strutturato.
La Fiorentina vuole confermare la sua crescita, mentre la Lazio si fa sempre trovare tra le prime posizioni. Anche l’Atalanta resta una presenza fissa nelle zone alte della classifica. In sostanza, la lotta al vertice sarà dura e piena di insidie per Napoli e Inter.
I prossimi mesi saranno decisivi. Le sfide dirette tra queste squadre potranno ribaltare i pronostici. Tifosi e addetti ai lavori seguiranno con attenzione, soprattutto considerando che il Milan non avrà impegni europei. Resta da vedere come questo influirà nel confronto tra chi giocherà su più fronti e chi potrà concentrarsi solo sul campionato.
Ultimo aggiornamento il 30 Luglio 2025 da Rosanna Ricci