Home Sport Napoli in difficoltà: solo 17 punti nelle ultime 10 partite e il pareggio con il Venezia evidenzia la crisi
Sport

Napoli in difficoltà: solo 17 punti nelle ultime 10 partite e il pareggio con il Venezia evidenzia la crisi

Condividi
Napoli in difficoltà: solo 17 punti nelle ultime 10 partite e il pareggio con il Venezia evidenzia la crisi
Napoli in difficoltà: solo 17 punti nelle ultime 10 partite e il pareggio con il Venezia evidenzia la crisi - unita.tv
Condividi

Il Napoli sta attraversando un periodo difficile, come dimostrano i numeri e le prestazioni recenti. Con soli 17 punti guadagnati nelle ultime dieci partite, la squadra di Gianluca Monti ha visto un netto calo rispetto alle aspettative iniziali. La situazione è ulteriormente complicata dal pareggio contro il Venezia, che ha confermato le difficoltà della formazione azzurra, ora distante sei punti dall’Inter e nove dalla Roma, capolista del campionato.

La maledizione delle 12.30

Il Napoli ha mostrato una certa vulnerabilità nelle partite giocate in orario pranzo, con una sola vittoria nelle ultime sette gare disputate a quell’ora. La sfida contro il Venezia non ha fatto eccezione, evidenziando una tendenza preoccupante. Nonostante un buon avvio, gli azzurri hanno ceduto terreno nel secondo tempo, un problema già riscontrato nella partita precedente contro il Como. La squadra, guidata da Conte, ha dimostrato di avere difficoltà a mantenere l’intensità per l’intera durata della gara, un aspetto che il tecnico ha sempre sottolineato come fondamentale.

Problemi di natura mentale

Sebbene non si possano attribuire le difficoltà del Napoli a problemi fisici, poiché la squadra ha mostrato buone prestazioni atletiche in alcune partite, la questione mentale sembra essere cruciale. Nelle ultime due trasferte, la squadra ha abbassato notevolmente l’intensità, un aspetto che preoccupa Conte. La mancanza di concentrazione e determinazione nei momenti chiave ha portato a risultati deludenti, lasciando il tecnico insoddisfatto. La capacità di affrontare le sfide con la giusta mentalità è essenziale per recuperare terreno in classifica.

La questione della qualità dell’organico

Un altro fattore che ha contribuito al calo del Napoli è la ridotta profondità dell’organico. Il mercato di gennaio ha portato a una certa debolezza, nonostante l’arrivo di nuovi giocatori come Billing, che ha mostrato buone potenzialità, e Okafor, che sta iniziando a integrarsi nel sistema di gioco di Conte. Tuttavia, l’assenza di giocatori chiave come Kvara e Neres ha avuto un impatto significativo sulla qualità offensiva della squadra. Questo calo di talento è evidente e potrebbe spiegare, almeno in parte, le difficoltà attuali del Napoli. La squadra deve trovare soluzioni rapide per recuperare la competitività e tornare a lottare per le posizioni di vertice.

 

Written by
Andrea Ricci

Andrea Ricci non cerca l’ultima notizia: cerca il senso. Blogger e osservatore instancabile, attraversa cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute con uno stile essenziale, quasi ruvido. I suoi testi non addolciscono la realtà, la mettono a fuoco. Scrive per chi vuole capire senza filtri, per chi preferisce le domande alle risposte facili.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.