La sfida tra Napoli e Virtus Bologna si preannuncia come un evento decisivo per entrambe le squadre, in un contesto di alta tensione e aspettative. Con la Virtus Bologna al vertice della classifica e Napoli in cerca di riscatto, il match si svolge al PalaBarbuto, alle 19:30 di domenica 16 marzo 2025. Questo incontro rappresenta non solo un testa-coda, ma anche un’opportunità per il Napoli di risalire la china dopo una serie di risultati deludenti.
Il terzo quarto: Un momento di svolta
Le due squadre rientrano in campo dopo l’intervallo, pronte a dare il massimo. Pajola, con un assist preciso, trova Diouf, che segna il canestro del sorpasso per la Virtus. Tuttavia, Pullen, in grande forma, risponde con una tripla che riporta Napoli in vantaggio. Morgan, un giocatore chiave per la Virtus, serve Polonara, che realizza un canestro spettacolare. Nonostante un paio di contropiedi sbagliati da Napoli, il punteggio rimane favorevole ai partenopei, che si trovano in vantaggio 61-54 a quattro minuti dalla fine del terzo quarto. La partita è intensa e combattuta, con Pangos che segna dall’angolo e Zizic che risponde con un canestro sopra il ferro. Il punteggio si stabilizza su 67-66 per Napoli al 29° minuto, mantenendo alta la tensione tra i tifosi.
Il secondo quarto: L’inizio della rimonta
Dopo un primo quarto entusiasmante, le squadre tornano in campo per il secondo quarto. Egbunu segna per Napoli, ma Morgan, in un’ottima giornata, firma il sorpasso per la Virtus dopo solo sessanta secondi. La Virtus Bologna tenta di allungare il vantaggio, portandosi sopra di tre punti. Dopo tre minuti di gioco, il coach di Napoli chiama un timeout per riorganizzare le idee, con la Virtus in vantaggio di cinque punti. Tuttavia, Napoli non si lascia intimidire e riesce a rispondere, con Zubcic che segna e riporta il punteggio in parità. La partita si fa sempre più avvincente, con Zubcic che si distingue per la sua prestazione, contribuendo a un punteggio di 43-40 per Napoli al termine del secondo quarto.
Leggi anche:
Il primo quarto: Un inizio scoppiettante
La partita inizia con grande energia, con Pajola che segna un meraviglioso tiro da tre punti. I partenopei non si fanno attendere e rispondono con Pullen e Totè, che realizzano due canestri consecutivi, portando il punteggio sul 5-3. La gara si svolge in un clima di grande intensità, con Pullen che continua a segnare e Napoli che mantiene il vantaggio. Super Zizic si fa notare con un canestro che porta il punteggio a 16-14. La tensione cresce quando viene fischiato un fallo antisportivo a Pullen, che si prepara a battere i liberi. Il punteggio si stabilizza a 20-20, mentre il primo quarto si conclude con un finale incerto e avvincente.
Un testa-coda da non sottovalutare
La sfida tra Napoli e Virtus Bologna non è solo un incontro tra due squadre, ma rappresenta anche un momento cruciale per entrambe le formazioni. La Virtus Bologna, dopo aver ottenuto una vittoria importante contro Trento, si trova al comando della classifica, mentre Napoli è alla ricerca di punti fondamentali per risalire dalla zona retrocessione. La situazione è complessa: la Virtus, pur avendo già messo in cassaforte la qualificazione per i playoff, deve mantenere alta la concentrazione per non perdere il ritmo. Dall’altra parte, Napoli, con il nuovo allenatore Giorgio Valli, ha mostrato segni di miglioramento, ma la pressione per ottenere risultati è palpabile.
Come seguire la diretta
Per gli appassionati di basket, la diretta della partita Napoli-Virtus Bologna sarà disponibile esclusivamente in streaming su DAZN. Non ci sarà la possibilità di seguirla in televisione, quindi è fondamentale avere un abbonamento attivo per non perdere nemmeno un minuto di questa sfida che promette emozioni e colpi di scena.
La partita si preannuncia avvincente, con entrambe le squadre pronte a dare il massimo per raggiungere i rispettivi obiettivi stagionali.