Home Sport Napoli cerca un secondo portiere oltre al rinnovo di Meret per la prossima stagione
Sport

Napoli cerca un secondo portiere oltre al rinnovo di Meret per la prossima stagione

Condividi
Condividi

Il Napoli sta definendo il futuro in porta, non solo puntando al rinnovo di Alex Meret ma anche cercando un secondo portiere affidabile. La questione dei numeri due e tre tra i pali ha assunto centralità nel progetto della squadra campana, soprattutto dopo importanti movimenti sul mercato e contratti in scadenza. Scuffet, tornato al Cagliari dopo il prestito, e il contratto in scadenza di Contini, impongono una riflessione approfondita sulle alternative da inserire nello staff dei portieri.

Il ritorno di scuffet e il ruolo alternativo nel napoli

Lorenzo Scuffet è rientrato al Cagliari dopo il prestito al Napoli, ma il suo futuro potrebbe ancora essere legato alla città partenopea. Il quale allenatore Antonio Conte ha espresso apertura nei suoi confronti, apprezzando la prestazione del portiere friulano durante la sua unica apparizione con la maglia azzurra. Nel corso della stagione, Scuffet ha mostrato sicurezza e buona reattività, qualità che lo rendono una soluzione affidabile nelle coppe o in assenza di Meret. La sua presenza crea una copertura importante in caso di imprevisti, lasciando la porta sicura anche nel momento di rotazione o assenza del titolare. Il Napoli sta valutando attentamente la possibilità di rinnovare o trovare un accordo per tenere Scuffet come riserva, data la sua utilità e la competenza mostrata sinora.

Contini, la scadenza che lascia spazio a nuove soluzioni

Il terzo portiere del Napoli, Alex Contini, ha raggiunto la scadenza del contratto senza rinnovo, chiudendo il suo ciclo con la squadra partenopea. La sua uscita libera una posizione nel gruppo portieri e apre a nuovi inserimenti. Fino ad oggi Contini ha ricoperto il ruolo di ultimo anello nella catena difensiva, offrendo supporto negli allenamenti e mantenendo il gruppo unito, ma senza mai diventare una presenza fissa nei match ufficiali. Il Napoli è ora chiamato a individuare una figura che possa svolgere il ruolo di terzo portiere, magari portando esperienza o prospettiva. Questa scelta potrebbe influire sulla competitività e sullo spirito della squadra, dato il peso che anche le riserve spesso riescono a esercitare durante la stagione.

La priorità resta il portiere titolare ma la copertura è fondamentale

Nonostante le riflessioni sul secondo e terzo portiere, la priorità del Napoli resta il rinnovo di Alex Meret, punto fermo tra i pali da qualche stagione. Il gruppo tecnico è concentrato a definire un accordo che garantisca continuità e sicurezza al reparto difensivo, soprattutto in una stagione che vedrà competizioni multiple. Solo dopo aver assicurato un accordo con Meret, la società potrà indirizzare con precisione le scelte su chi dovrà completare il trio di portieri. L’attenta gestione del ruolo è fondamentale, considerando infortuni, rotazioni e impegni extra-campionato. Il direttore sportivo e l’allenatore discutono con cautela ogni mossa, tenendo in conto sia la competenza tecnica che la personalità del gruppo portieri. Napoli punta a rafforzare la squadra fin dal reparto arretrato, consapevole che la sicurezza in porta fa la differenza in risultati e continuità.

Written by
Rosanna Ricci

Rosanna Ricci racconta il presente come se stesse scrivendo una pagina di diario collettivo. La sua voce è intima, ma mai distante: attraversa con delicatezza temi complessi come cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute, cercando sempre il lato umano delle notizie. Ogni suo post è uno sguardo personale sul mondo, tra empatia e consapevolezza.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.