Nadia Battocletti trionfa ai campionati italiani di corsa campestre a Cassino

A Cassino, il 2 marzo 2025, Nadia Battocletti conquista il quinto titolo consecutivo nei campionati italiani di corsa campestre, mentre Luca Alfieri trionfa tra gli uomini. Podio femminile completato da Valentina Gemetto e Nicole Reina.
Nadia Battocletti trionfa ai campionati italiani di corsa campestre a Cassino Nadia Battocletti trionfa ai campionati italiani di corsa campestre a Cassino
Nadia Battocletti trionfa ai campionati italiani di corsa campestre a Cassino - unita.tv

La mattina di ieri, Cassino ha ospitato i campionati italiani di corsa campestre, un evento che ha visto la partecipazione di oltre 2500 atleti. Tra i protagonisti, Nadia Battocletti ha conquistato il suo quinto titolo consecutivo, dimostrando una superiorità indiscutibile. La competizione ha messo in luce anche le performance di altre atlete azzurre, come Valentina Gemetto e Nicole Reina, che hanno completato il podio. Questo articolo esplorerà i dettagli delle gare, i risultati e i programmi futuri degli atleti.

La vittoria di Nadia Battocletti

Nadia Battocletti ha nuovamente impressionato il pubblico con una prestazione eccezionale. Dopo aver percorso 5 km, l’atleta ha accelerato durante la salita del terzo giro, distaccando facilmente le avversarie. Gli ultimi tre chilometri si sono trasformati in una vera e propria passerella per la campionessa, sostenuta dal caloroso tifo degli spettatori. Alla fine della gara, Battocletti ha chiuso gli 8 km in 27.22, con un vantaggio di quasi 30 secondi sulle sue dirette concorrenti, le atlete burundesi Elvanie Nimbona e Francine Niyomukunzi, che hanno terminato rispettivamente in 27.51 e 28.05.

Dopo la vittoria, Nadia ha condiviso i suoi prossimi obiettivi agonistici. La prima gara in programma sarà il 12 aprile, dove parteciperà ai 10 km su strada agli europei di Bruxelles. Successivamente, il 5 maggio, correrà i 5 km a Tokyo, per poi tornare in Giappone a settembre per i campionati mondiali sui 5000 e 10.000 metri. La campionessa ha sottolineato l’importanza di divertirsi durante le competizioni, mantenendo sempre un alto livello di prestazione.

Podio femminile e successi di club

Oltre a Nadia Battocletti, il podio del campionato italiano ha visto anche le performance di Valentina Gemetto e Nicole Reina, rispettivamente seconda e terza con i tempi di 28.15 e 28.26. Nicole Reina, che si era già classificata terza nel 2024 sempre a Cassino, ha espresso la sua gioia non solo per il risultato individuale, ma anche per il successo del suo club, il Cus Pro Patria di Milano, che ha vinto il titolo a squadre. Il club ha superato la Recastello Radici Group e il Gruppo Sportivo dei Carabinieri, consolidando la sua posizione nel panorama dell’atletica italiana.

La gara maschile e il trionfo di Luca Alfieri

Nella gara maschile, gli atleti africani hanno dominato la scena, con il burundese Celestin Ndikumana che ha tagliato il traguardo per primo in 29.59. Lo hanno seguito l’ugandese Oscar Chelimo e il burundese Louis Intunzinzi, entrambi con un tempo di 30.10. Tuttavia, la vera sorpresa è stata la vittoria di Luca Alfieri, un giovane atleta brianzolo classe 2000, che ha chiuso i 10 km in 30.24, conquistando il titolo tricolore. Alfieri ha superato Pasquale Selvarolo, secondo con 30.55, e Konjoneh Maggi, terzo con 30.59, che ha vinto il titolo under 23.

Nella classifica per club, la Casone Noceto ha ottenuto il primo posto, seguita dall’Atletica Parco Alpi Apuane e dalla Sicilia Running. Questi club, insieme al Cus Pro Patria e alla Recastello nella categoria femminile, hanno guadagnato il diritto di partecipare alla prossima Coppa Europa di Cross, un’importante competizione a livello internazionale.

Le gare del cross corto

Le competizioni del cross corto, sulla distanza di 3 km, hanno offerto spettacolo e tensione. Nella prova femminile, Micol Majori ha riconfermato il titolo già vinto nel 2024, battendo le bresciane Giulia Zanne e Chiara Spagnoli in uno sprint finale avvincente. Nella gara maschile, il siepista azzurro Ala Zoghlami ha ottenuto una rivincita rispetto all’anno precedente, superando il favorito Sebastiano Parolini. Al terzo posto, il miler azzurro Mohad Abdikadar ha dimostrato la sua versatilità, affrontando con successo una distanza più lunga.

Le gare di Cassino hanno messo in evidenza non solo il talento degli atleti, ma anche l’importanza della corsa campestre nel panorama sportivo italiano, con una partecipazione massiccia e un pubblico caloroso che ha sostenuto i concorrenti lungo il percorso.