Music break al centrale del foro italico: live show durante gli internazionali d’italia 2025

Durante gli Internazionali d’Italia 2025, il Centrale del Foro Italico ospita “Music Break”, un palinsesto di esibizioni live con artisti italiani come Luca Barbarossa e Frida Bollani Magoni.
Durante gli Internazionali d'Italia 2025 al Foro Italico, il nuovo palinsesto "Music Break" offre brevi esibizioni live di artisti italiani tra una partita e l'altra, unendo musica e sport per animare le serate del torneo. - Unita.tv

Negli spazi del Centrale del foro italico, durante le serate degli internazionali d’italia 2025, è nato un nuovo palinsesto chiamato music break. Questo progetto prevede brevi esibizioni musicali live pensate per animare le pause tra le partite. Gli artisti scelti per questa prima edizione rappresentano nomi noti della scena italiana contemporanea.

Ospiti e programma delle serate musicali agli internazionali d’italia

La rassegna musicale è partita con l’esibizione di luca barbarossa, che ha dato il via a questo appuntamento pensato per accompagnare il pubblico durante le sessioni serali dei match. Il calendario prosegue con la presenza di francesco sarcina, previsto per il secondo giorno di concerti, seguito da raf il 13 maggio. Il 14 maggio si esibirà francesco gabbani, portando un repertorio fresco e riconoscibile che mescola pop e melodie italiane.

Questi concerti brevi si svolgono tra un set e l’altro di tennis, dando agli spettatori un’alternativa piacevole e ritmata per non perdere la suspense delle sfide sul campo, mantenendo alta l’attenzione durante le serate di gara.

The kolors e la semifinale maschile: festa sulle tribune

Il 16 maggio il programma prevede un episodio particolare con i the kolors salire sul palco proprio prima della semifinale maschile in sessione diurna. Il gruppo punta a coinvolgere i tifosi sulle tribune con un ritmo che spinge verso il ballo e l’entusiasmo, creando un’atmosfera di festa dentro l’arena.

Per la sessione serale di quello stesso giorno è previsto uno special guest, di cui però non sono ancora stati rivelati dettagli. Questa scelta lascia aperta la curiosità tra gli appassionati, in attesa di scoprire chi accompagnerà la serata con una performance dal vivo dopo i momenti più intensi di gioco.

Frida bollani magoni e l’inno di mameli nelle giornate finali

Sabato 17 e domenica 18 maggio la scena musicale agli internazionali si concentra su frida bollani magoni, figlia del noto pianista stefano bollani, che si occuperà della cerimonia di apertura delle finali di singolare. Con una versione cantata dell’inno di mameli, la musicista lancerà ogni match, rendendo omaggio alla tradizione sportiva italiana.

Al termine delle finali, frida tornerà sul palco per eseguire un altro brano, che chiuderà la giornata unendo sport e musica in una cornice di festa. Il binomio tra tennis e musica live si conferma così un’idea capace di arricchire l’esperienza degli spettatori, senza interferire con il ritmo del torneo.

Un legame tra cultura e sport al foro italico

La novità di music break dimostra come eventi sportivi importanti stiano puntando a coinvolgere il pubblico anche fuori dal campo, animando le pause con esibizioni di artisti italiani riconosciuti. Il calendario musicale del foro italico 2025 conferma un’attenzione particolare al legame tra cultura e sport, che si traduce in momenti spettacolari e partecipati.