Il tennista russo Daniil Medvedev ha ricevuto una multa di 42.500 dollari durante gli US Open 2025, dopo un episodio di forte nervosismo sul campo. La somma rappresenta quasi il 40% del montepremi di 110.000 dollari ottenuto per la partecipazione al torneo. La sanzione si è resa necessaria a seguito di comportamenti giudicati antisportivi e del danneggiamento di una racchetta, in un momento di grande tensione durante il match.
Dettagli sulla multa inflitta a Daniil Medvedev ai US Open 2025
L’ammontare totale della multa che Medvedev ha dovuto pagare è di 42.500 dollari, suddivisi in due parti. La sanzione principale, pari a 30.000 dollari, è stata applicata per condotta antisportiva, in seguito a un comportamento giudicato irrispettoso verso l’arbitro e le regole del gioco. A questa si aggiunge una multa di 12.500 dollari per l’abuso della racchetta, ossia la rottura volontaria del proprio attrezzo da gioco nel corso della partita.
Queste penalità hanno pesato molto sul premio ricevuto dal tennista, che ammonta a 110.000 dollari, una cifra guadagnata nonostante la sconfitta. Il pagamento della multa riduce quindi in maniera significativa la somma che Medvedev porterà a casa da questo torneo, sottolineando la severità con cui gli organizzatori degli US Open hanno voluto punire comportamenti fuori controllo.
L’episodio della sfuriata e l’intervento del fotografo in campo
La reazione di Medvedev è scaturita da un momento particolare durante il match di primo turno contro il francese Benjamin Bonzi. Nel terzo set, durante un match point servito da Bonzi, un fotografo ha fatto irruzione in campo, interrompendo il gioco. Questa situazione ha costretto l’arbitro Greg Allensworth a concedere un secondo servizio al francese, un gesto che ha suscitato malumore nel tennista russo.
Medvedev ha manifestato la sua frustrazione con parole dure rivolte all’arbitro e ha distrutto la sua racchetta, scatenando anche reazioni vivaci nel pubblico presente. L’episodio ha avuto ampia risonanza nei media sportivi, in quanto rappresenta un caso evidente di perdita di controllo in una competizione di alto livello. Il gesto ha attirato anche critiche da parte di ex giocatori di spicco, tra cui Boris Becker, che ha suggerito ai medici sportivi di verificare la capacità del tennista di gestire situazioni di stress così intense.
Impatto sul torneo e reazioni al comportamento di Medvedev
La multa a Medvedev si inserisce in una serie di sanzioni disciplinari decise dagli organizzatori degli US Open 2025, con l’obiettivo di mantenere un clima di rispetto e correttezza durante il torneo. L’episodio ha messo in luce anche le difficoltà di gestione di momenti delicati durante le partite, come quello provocato dall’ingresso accidentale del fotografo in campo.
La reazione del pubblico, degli addetti ai lavori e degli ex campioni ha alimentato un dibattito sul comportamento dei grandi giocatori nei momenti di pressione estrema. Medvedev, ex campione degli US Open nel 2021, si trova ora a dover fare i conti con le conseguenze di questo evento, che segna un passaggio complicato della sua carriera sportiva e disciplinare nel circuito professionistico.
Il torneo prosegue con l’attenzione puntata sull’equilibrio tra agonismo e rispetto delle regole, mentre gli interessati al caso seguono da vicino le conseguenze di questa multa e le eventuali future reazioni di Daniil Medvedev.
Ultimo aggiornamento il 28 Agosto 2025 da Serena Fontana