La stagione 2025/2026 di Champions League riserva una brutta sorpresa al Fenerbahce di José Mourinho, eliminato prima della fase a gironi. La squadra turca è caduta nel doppio confronto playoff contro il Benfica, che si prende così il pass per la fase successiva. Un risultato che complica parecchio il cammino degli uomini di Istanbul, mentre Benfica, Bruges e Copenaghen festeggiano la qualificazione.
Benfica fa festa a Lisbona, Fenerbahce elimina amara
Il ritorno di Mourinho a Lisbona non ha portato buone notizie. Dopo lo 0-0 dell’andata, il Benfica ha vinto 1-0 al «Da Luz» grazie a un gol di Akturkoglu, attaccante turco ex Galatasaray ora in maglia portoghese. Quel singolo gol è valso il passaggio del turno, spedendo il Fenerbahce fuori dalla Champions.
Nonostante un attacco che poteva contare su nomi come Jhon Duran e Youssouf En-Nesyri, la squadra turca non è mai riuscita a ribaltare la situazione. Durante la partita, il Fenerbahce ha faticato a creare occasioni limpide e si è mostrato poco incisivo in avanti. Il Benfica ha giocato con la sicurezza del fattore campo e una difesa solida, portando a casa un successo fondamentale.
Questa eliminazione segna un momento complicato per Mourinho e il suo Fenerbahce, che nelle ultime settimane hanno acceso dibattiti per alcune scelte sul mercato. Lo stesso allenatore aveva sottolineato più volte la mancanza di investimenti adeguati, ritenuti essenziali per puntare alla qualificazione europea. In campo, però, la squadra non ha saputo offrire prestazioni all’altezza.
Benfica, Bruges e Copenaghen: chi passa il turno
Il Benfica si qualifica alla fase a gironi grazie a un mix di esperienza e grinta, confermando la sua solidità nelle competizioni europee con una vittoria decisiva contro il Fenerbahce al «Da Luz».
Negli altri playoff, il Bruges ha dominato i Rangers Glasgow con un 6-0 casalingo, dopo aver vinto 3-1 in Scozia all’andata. Una doppia vittoria che vale il biglietto per la Champions. Anche il Copenaghen si qualifica battendo 2-0 il Basilea in casa, dopo l’1-1 in Svizzera.
Questi risultati dimostrano quanto sia dura la lotta per entrare nella fase a gironi. Spesso sono le squadre più esperte e quelle che sfruttano al meglio il fattore campo a spuntarla.
Mourinho e il Fenerbahce: stagione difficile e sfide future
Per José Mourinho la stagione si presenta piena di ostacoli. L’eliminazione dalla Champions è una batosta, soprattutto per un tecnico che ha vinto il torneo con due club diversi. Stavolta, però, il Fenerbahce non è riuscito a raggiungere quel livello internazionale.
Le critiche di Mourinho sulla mancanza di rinforzi mettono in luce le difficoltà sul mercato. Il club turco non ha investito abbastanza, soprattutto in attacco, per puntare in alto e superare i playoff.
Il futuro di Mourinho e del Fenerbahce passerà dalla capacità di costruire un progetto solido e di migliorare la rosa. Per tornare in Champions serviranno nuovi acquisti e un piano chiaro. L’esperienza di Mourinho resta un vantaggio, ma squadra e società dovranno fare scelte più decise per non rinunciare ancora alla competizione più importante.
Ultimo aggiornamento il 27 Agosto 2025 da Serena Fontana