Ai mondiali di tuffi 2025 in corso a Singapore, la finale maschile dal trampolino di un metro ha visto Lorenzo Marsaglia e Giovanni Tocci chiudere rispettivamente al settimo e all’undicesimo posto. La gara ha confermato la supremazia di atleti asiatici e latinoamericani, con il cinese Zheng Jiuyuan davanti a tutti e un testa a testa serrato con il messicano Osmar Olvera Ibarra.
Prestazioni di Marsaglia e tocci nella finale del trampolino da un metro
Lorenzo Marsaglia ha disputato una gara solida e combattuta, mantenendosi tra i primi fino all’ultima rotazione. Prima dell’ultimo tuffo, il sette volte campione italiano e atleta di punta della nazionale azzurra puntava a un piazzamento da podio. Alla fine ha ottenuto 383.70 punti, risultato che lo ha portato al settimo posto, appena fuori dalla zona medaglie.
Giovanni Tocci invece non è riuscito a tenere il ritmo dei migliori. Chiudendo con 340.25 punti, si è piazzato all’undicesimo posto su un lotto di concorrenti di alto livello. L’atleta, noto per le sue capacità tecniche e precisione, ha comunque mostrato carattere durante la competizione. Entrambi i tuffatori hanno affrontato una finale segnata da salti di grande difficoltà e giudizi molto severi.
Vittoria e valori tecnici dei protagonisti sul podio
La medaglia d’oro è andata al cinese Zheng Jiuyuan, che ha totalizzato 443.70 punti grazie a tuffi eseguiti con grande pulizia e una tecnica impeccabile. Zheng ha mostrato controllo in ogni fase del salto e grande capacità di entrare perfettamente in acqua senza schizzare.
Alle sue spalle si è piazzato Osmar Olvera Ibarra, messicano, con 429.60 punti. Questo risultato conferma ancora una volta l’importanza del Messico nella scena mondiale dei tuffi, autori di gare sempre spettacolari e valutate con punteggi elevati.
La medaglia di bronzo è stata raccolta da Yan Siyu, altro atleta cinese, che ha totalizzato 405.50 punti. Il doppio piazzamento cinese sancisce una volta di più la supremazia asiatica in questa disciplina, legata a una lunga tradizione e un sistema di allenamento molto rigoroso e specializzato.
Prospettive di Marsaglia e tocci nella prova sincro maschile da 3 metri
Dopo la gara individuale dal metro, la coppia azzurra composta da Marsaglia e Tocci punta ora a riscattarsi nella prova sincro maschile da 3 metri, in programma il giorno successivo. Il salto sincronizzato rappresenta un terreno in cui i due atleti hanno mostrato buoni risultati in passato.
L’attenzione sarà tutta sulla loro intesa e precisione nel muoversi all’unisono durante le rotazioni e nell’ingresso in acqua, aspetti fondamentali per ottenere punteggi elevati. Questa sfida sarà un importante banco di prova per la nazionale italiana, che cerca di migliorare la sua posizione nel ranking mondiale e di salire sul podio in discipline diverse.
La gara di Singapore conferma quanto il livello della competizione sia elevato e come serva concentrazione massima e tecnica affinata per emergere nella scena internazionale dei tuffi, sia in gara singola che sincronizzata.
Ultimo aggiornamento il 27 Luglio 2025 da Davide Galli