Home Sport Mondiali Nuoto Singapore 2025: gli azzurri si mettono in mostra con qualificazioni e record al mattino
Sport

Mondiali Nuoto Singapore 2025: gli azzurri si mettono in mostra con qualificazioni e record al mattino

Condividi
Azzurri in evidenza a Singapore con record e qualificazioni mattutine. - Unita.tv
Condividi

Gli azzurri si sono fatti valere nella sessione mattutina ai Mondiali di Singapore 2025. Tra passaggi alle finali, un nuovo record italiano e buone prove nelle staffette, la squadra italiana ha dato segnali chiari di forza e competitività. Ecco cosa è successo nelle gare più importanti.

4×200 stile libero maschile: finale conquistata con una prova solida

La 4×200 stile libero maschile ha staccato il pass per la finale con un tempo di 7’05”71. Carlos D’Ambrosio, Filippo Megli, Marco De Tullio e Stefano Di Cola hanno chiuso quarti dopo le batterie del mattino, con tempi molto simili tra loro e una buona intesa di squadra. Dietro solo ai campioni olimpici britannici, all’Australia e alla Corea del Sud.

Da segnalare il distacco minimo dagli Stati Uniti, fermi a 7’06”09, che però schiereranno i migliori per la finale serale. Il quartetto azzurro sembra però pronto a reggere il confronto e può anche puntare al podio. La prova di questa mattina conferma una preparazione mirata e ben calibrata.

Simona Quadarella avanza negli 800 ma la concorrenza è agguerrita

Dopo l’argento nei 1500 con record europeo , Simona Quadarella è tornata in vasca per gli 800 stile libero. Gara subito difficile con Summer McIntosh, canadese, che ha vinto la seconda batteria in 8’19”88, appena più veloce di Quadarella, ferma a 8’20”48.

Il miglior tempo resta però di Katie Ledecky, che ha nuotato vicino a 8’14”62, lanciata verso il suo ventiquattresimo oro mondiale. Quadarella ha detto di aver affrontato la gara con un approccio diverso, consapevole delle difficoltà. Ma è determinata a dare tutto nella finale, conscia che il livello è salito e la lotta sarà dura.

Silvia Di Pietro: nuovo record italiano nei 50 farfalla e semifinale conquistata

Una bella sorpresa è arrivata da Silvia Di Pietro, che ha fatto suo il record italiano nei 50 farfalla. La romana ha nuotato in 25”41, migliorando di 37 centesimi il primato che resisteva dal 2014, quando fu stabilito ai campionati europei di Berlino.

Questo tempo le è valso il terzo posto utile per le semifinali. Di Pietro si è detta sorpresa e felice, senza aspettarsi una prestazione così. Un segnale incoraggiante in vista delle prossime gare.

100 farfalla maschili: Thomas Ceccon in semifinale, lotta all’ultimo centesimo tra gli azzurri

Nei 100 farfalla maschili, Thomas Ceccon è passato senza problemi alle semifinali, chiudendo con l’undicesimo tempo. Il campione olimpico e primatista del mondo nei 100 dorso ha ammesso di non aver preparato molto questa gara nell’ultimo mese, ma è motivato a spingersi fino alla finale, vedendola come una nuova sfida.

La lotta è stata serrata: Federico Burdisso è rimasto fuori per un solo centesimo. Ceccon ha parlato anche della sua eliminazione nei 200 dorso, riconoscendo la grande competitività e le poche chance di medaglia in quella specialità.

4×100 stile libero maschile: semifinali raggiunte, ora si punta alla finale

Anche nella staffetta veloce maschile, la 4×100 stile libero, gli azzurri hanno passato il turno. Leonardo Deplano e Lorenzo Zazzeri, che è il capitano della squadra argento, hanno ottenuto rispettivamente il quinto e il quattordicesimo tempo.

La batteria è stata molto combattuta, ma i loro risultati fanno ben sperare per la semifinale. Sarà quella la prova decisiva per capire se l’Italia riuscirà a difendere la medaglia o addirittura a migliorare il risultato precedente.

Le gare di questa mattina hanno messo in luce pregi e margini di miglioramento degli azzurri a Singapore. Ora si entra nel vivo con semifinali e finali che promettono spettacolo e grandi emozioni.

Ultimo aggiornamento il 1 Agosto 2025 da Serena Fontana

Written by
Serena Fontana

Serena Fontana è una blogger e redattrice digitale specializzata in cronaca, attualità, spettacolo, politica, cultura e salute. Con uno sguardo attento e una scrittura diretta, racconta ogni giorno ciò che accade in Italia e nel mondo, offrendo contenuti informativi pensati per chi vuole capire davvero ciò che succede.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.