Miro bilan della Germani Brescia premiato mvp della stagione regolare della lega basket serie A 2024-2025
Miro Bilan della Germani Brescia è stato premiato come MVP della stagione 2024-2025 della Lega Basket Serie A, con riconoscimenti per i migliori italiani e under 22, oltre a premi individuali.

La Lega Basket Serie A 2024-2025 ha premiato Miro Bilan come MVP, con riconoscimenti anche per giovani talenti, difensori, sesto uomo e miglior allenatore Paolo Galbiati, evidenziando i protagonisti e le performance più significative della stagione. - Unita.tv
La stagione regolare della Lega Basket Serie A 2024-2025 ha mostrato numeri e protagonisti di grande rilievo. Tra nomi noti e giovani emergenti, sono stati assegnati i premi individuali che riconoscono i migliori interpreti di quest’anno. Il centro croato della Germani Brescia, Miro Bilan, ha conquistato il titolo di Mvp, distinguendosi nettamente nella competizione. Altri giocatori e allenatori hanno ricevuto riconoscimenti per meriti specifici, segnalando in particolare la presenza di tanti talenti italiani e stranieri in diverse squadre. Ecco un riepilogo dettagliato dei vincitori e delle performance più significative emerse durante la stagione.
La vittoria di miro bilan come mvp della stagione regolare
Miro Bilan, pivot croato di Germani Brescia, è risultato il giocatore più prezioso della stagione regolare della Lega Basket Serie A 2024-2025. La sua esperienza e la sua presenza in campo hanno dato un contributo decisivo alla squadra lombarda, che ha trovato in lui un riferimento costante sotto i tabelloni. Il riconoscimento, noto come ‘Dino Meneghin Trophy’, lo ha premiato superando ben due avversari molto validi: Tornik’e Shengelia di Virtus Segafredo Bologna e Justin Robinson di Trapani Shark.
Bilan ha accumulato statistiche importanti nei punti segnati e nei rimbalzi, mantenendo alte percentuali al tiro e mostrando anche una buona capacità di gestione del gioco offensivo e difensivo. La sua leadership tecnica e mentale ha inciso sulla classifica finale della Germani Brescia, rendendo la squadra più competitiva nel corso dei mesi. La vittoria del premio Mvp infatti sottolinea non solo i numeri, ma anche l’impatto diretto che il giocatore ha avuto sul rendimento complessivo del team.
Leggi anche:
I premi per i migliori italiani e under 22 nella lega basket 2024-2025
Tra i migliori italiani, il premio è andato ad Amedeo Della Valle, anch’egli di Germani Brescia. La sua capacità di incidere sul punteggio e di creare occasioni per i compagni ha reso importante il suo ruolo. Dietro di lui sono stati premiati Leonardo Totè di Napoli Basket e Saliou Niang di Dolomiti Energia Trentino. Niang, in particolare, si è fatto notare anche in altre categorie, sottolineando una crescita costante.
Per quanto riguarda i giovani under 22, il migliore è stato Quinn Ellis della Dolomiti Energia Trentino. La sua corsa, le doti atletiche e la visione di gioco hanno portato freschezza a una squadra già ben organizzata. Seguono Mouhamed Faye di Unahotels Reggio Emilia e Saliou Niang, visibilmente tra i protagonisti emergenti di questa annata. Questi premi individuano nuove leve pronte a ritagliarsi spazi importanti in futuro.
Riconoscimenti per migliori difensori, sesto uomo e giocatore più migliorato
Alessandro Pajola, della Virtus Segafredo Bologna, ha ottenuto il premio come miglior difensore della stagione. La sua capacità di marcare avversari di alto livello e di leggere il gioco in anticipo si è rivelata fondamentale in tante partite. Dietro di lui ci sono stati John Petrucelli di Trapani Shark e Mouhamed Faye, confermando le loro doti difensive.
Il premio di sesto uomo, dedicato a chi entra dalla panchina e fa la differenza, è andato a Jd Notae di Trapani Shark. Questo riconoscimento è seguito da Jordan Ford e Jason Burnell . Essi hanno garantito equilibrio e punti preziosi nei momenti chiave.
Infine, il giocatore più progredito è risultato Saliou Niang. Il suo miglioramento netto nel rendimento è stato apprezzato dalla giuria che l’ha messo davanti a Quinn Ellis e Matteo Librizzi . Questo premio testimonia una crescita reale e una maggiore presenza sul campo.
Il dream team dell’anno e il miglior allenatore 2024-2025
Il dream team dell’anno rappresenta la selezione dei cinque migliori giocatori della stagione secondo la giuria. Nel quintetto figurano Justin Robinson come playmaker, Amedeo Della Valle da guardia, Anthony Lamb e Tornik’e Shengelia come ali, e infine Miro Bilan nel ruolo di centro. Questa formazione mostra un mix di abilità offensive e difensive, con giocatori in grado di cambiare l’andamento delle partite.
Per il ruolo di allenatore dell’anno è stato premiato Paolo Galbiati, che guida la Dolomiti Energia Trentino. Il suo lavoro sul gruppo, la gestione delle rotazioni e la capacità di adattare le strategie partita per partita sono state evidenziate. Seguono in classifica Giuseppe Poeta e Jasmin Repesa , i quali hanno portato avanti squadre con obiettivi ambiziosi e buoni risultati nel corso della stagione.