Il Milan si prepara a una tournée impegnativa in Asia e Pacifico, un test importante prima dell’inizio della stagione. La squadra rossonera partirà per Singapore con la maggior parte dei giocatori principali convocati da Massimiliano Allegri. Non mancano però alcune assenze, tra infortuni e operazioni di mercato. A completare la rosa ci sono diversi giovani pronti a mettersi in mostra. La tournée prevede tre amichevoli di alto livello, occasioni preziose per provare nuovi schemi e valutare la condizione fisica del gruppo.
Milan, via con qualche assenza ma spazio ai giovani
Questa sera la squadra volerà verso Singapore, portando con sé quasi tutti i convocati di Allegri. Restano a casa però alcune assenze importanti. Tommaso Pobega non partirà per motivi di mercato: da tempo si parla di un possibile trasferimento al Bologna e il club ha preferito non rischiarlo in questa fase. Emerson Royal è fermo per un infortunio e nel frattempo interessa al Betis Siviglia, che segue da vicino la sua situazione. Loro, insieme a Yacine Adli, Leandro Vasquez e Ismael Bennacer, non rientrano più nel progetto tecnico del Milan. In compenso, Allegri ha chiamato in prima squadra alcuni giovani promettenti come Christian Comotto e Mattia Liberali, pronti a guadagnare minuti e a dimostrare di poter reggere il passo. L’idea è di mescolare esperienza e freschezza, mettendo alla prova chi può essere protagonista nel futuro.
Il calendario della tournée: Arsenal, Liverpool e Perth Glory sul cammino
Il programma della tournée è chiaro e intenso. Si parte mercoledì 23 luglio a Singapore contro l’Arsenal, una delle squadre più forti della Premier League. Il 26 luglio si vola a Hong Kong per affrontare il Liverpool, altro big del calcio mondiale. Infine, il 31 luglio si chiude a Perth, in Australia, con la sfida al Perth Glory, formazione della A-League. Questi tre test serviranno a capire come sta la squadra, a provare nuovi schemi e a misurare la tenuta dopo la preparazione estiva. Ogni avversario proporrà sfide diverse, tatticamente e tecnicamente, offrendo ad Allegri l’opportunità di sperimentare soluzioni varie.
Da Milanello all’Asia: prove generali prima della partenza
Prima di partire, la squadra ha svolto un test interno a Milanello la mattina stessa della partenza. In un match a porte chiuse, la prima squadra ha affrontato il Milan Futuro, la formazione giovanile del club, per migliorare l’intesa e provare schemi. Il risultato è stato netto: 3-0 per i rossoneri con gol di Davide Bartesaghi, Mattia Liberali e Matteo Gabbia. Questi segnali hanno dato ad Allegri indicazioni positive, soprattutto sulla voglia e la freschezza dei giovani. La partita ha aiutato a decidere le rotazioni e a mettere a punto i dettagli tattici prima dell’impegno in Asia e nel Pacifico. Un passaggio fondamentale per definire le gerarchie e prepararsi al meglio alla nuova stagione.
Ultimo aggiornamento il 19 Luglio 2025 da Serena Fontana