Milan e Roma protagoniste nel rush finale del mercato: scambio Gimenez-dovbyk e interesse per Rabiot

Milan e Roma al lavoro per lo scambio Gimenez-Dovbyk e il colpo Rabiot. - Unita.tv

Serena Fontana

31 Agosto 2025

Lo sprint finale della finestra di calciomercato vede Milan e Roma tra le squadre più attive. Con trattative che coinvolgono scambi di giocatori e innesti mirati, i club cercano di completare le rose prima della chiusura delle operazioni. Il Milan punta a uno scambio con la Roma e a rinforzi in difesa e centrocampo, mentre la Roma lavora su nuovi profili per l’attacco e su alcune cessioni.

Il maxi scambio Gimenez-dovbyk tra Milan e Roma

Una delle operazioni più rilevanti in queste ultime ore riguarda il possibile scambio tra Gimenez e Dovbyk, che coinvolge direttamente Milan e Roma. Gimenez ha mostrato disponibilità a trasferirsi alla Roma, spingendo le due società a intensificare i colloqui per chiudere l’affare.

Entrambi i giocatori sono stati acquistati nella scorsa stagione per cifre intorno ai 40 milioni di euro, quindi lo scambio potrebbe prevedere una valutazione economica per bilanciare i costi, probabilmente con bonus aggiuntivi. L’operazione interessa entrambe le parti, dato che Gimenez porterebbe solidità alla difesa giallorossa mentre Dovbyk avrebbe l’opportunità di rilanciarsi a Milano.

In questi giorni i club stanno definendo gli ultimi dettagli contrattuali per trovare la formula migliore per lo scambio, che rientra in una strategia di mercato volta a sistemare i reparti senza spese eccessive. Il trasferimento, se confermato, potrebbe modificare l’assetto di entrambe le squadre in vista delle prossime competizioni.

Milan punta a Rabiot dopo le cessioni di Musah e Vermeeren

Il Milan ha ceduto Musah all’Atalanta e Vermeeren è passato al Marsiglia. Queste uscite aprono la strada a un possibile innesto a centrocampo come Adrien Rabiot, centrocampista francese che milita nei rossoneri ma deve ancora definire il prolungamento o un trasferimento.

L’affare presenta una complicazione importante: la questione della commissione da pagare all’agente del giocatore, che è anche Veronique, la madre di Rabiot. Su questo punto il Milan sta trattando per trovare un accordo, visto che si tratta di una cifra rilevante che potrebbe incidere sul bilancio dell’operazione.

Nonostante le difficoltà, la società di via Aldo Rossi considera Rabiot un rinforzo utile a centrocampo, soprattutto per la sua capacità di gestire fisicità e impostazione nelle fasi di gioco più delicate. L’arrivo di Nkunku, già ufficiale, indica un progetto che vuole un Milan più coperto in mezzo al campo, ma resta aperta la ricerca di un difensore centrale.

La necessità di un difensore centrale e il pressing su Joe Gomez

Max Allegri ha sottolineato la necessità di rinforzare la difesa con un centrale che garantisca esperienza e solidità. Per questo il Milan ha rivolto l’attenzione al Liverpool, cercando di chiudere l’affare per Joe Gomez.

Gomez ha esperienza a livelli elevati e potrebbe portare equilibrio nella retroguardia rossonera, particolarmente utile in competizioni lunghe come i tornei europei e la Serie A. La trattativa è in corso e si cerca di definire i dettagli per concludere in tempi brevi, dato che il mercato è ormai agli sgoccioli.

L’arrivo del difensore inglese sarebbe un segnale concreto della volontà del Milan di puntare su profili in grado di sostituire o affiancare i titolari senza cali prestazionali, mantenendo l’obiettivo di competere sia a livello nazionale che europeo.

Obiettivi offensivi e cessioni alla Roma per chiudere la finestra

La Roma continua a muoversi su più fronti, cercando di definire acquisti e cessioni prima della chiusura della sessione. Un nome caldo per l’attacco è Dominguez, esterno del Bologna che ha la fiducia di Gasperini e corrisponde al profilo richiesto per rinforzare l’attacco giallorosso.

Parallelamente si valuta l’acquisto di Chiesa dal Liverpool, per cui il club inglese chiede 20 milioni, ma la trattativa è complicata dal fatto che il giocatore non è convinto di lasciare i Reds. Il nodo principale resta la volontà di Chiesa, che deve decidere se trasferirsi alla Roma.

In uscita, Pessina del Monza sembra vicino a diventare un nuovo giocatore romanista, mentre Baldanzi è in procinto di trasferirsi al Verona. Salah-Eddine ha lasciato Trigoria per tornare al Psv Eindhoven, chiudendo la parentesi con i giallorossi.

Questi movimenti mirano a rendere l’attacco più equilibrato, con maggiore quantità e qualità, mentre la difesa resta solida grazie a interventi già conclusi nelle settimane precedenti.

Altri movimenti in Serie A e tentativi di rinforzo difensivo

Anche altre squadre stanno chiudendo colpi in queste ore. La Cremonese ha formalizzato l’arrivo di Vardy e ha preso Moumbagna dal Marsiglia per rinforzare l’attacco. Si attendono sviluppi per De Luca, che preferisce restare in grigiorosso nonostante le richieste dalla Serie B.

Il Pisa ha accontentato Lind, che ha chiesto il trasferimento per motivi personali e tornerà a giocare nel Midtjylland. L’attesa per la risposta di Albiol, probabile trasferimento imminente, mantiene alta l’attenzione.

Tra gli ultimi obiettivi c’è Amenda dell’Eintracht, cercato dal Torino per la difesa: la richiesta è di 11 milioni, ma la trattativa non è ancora definita. L’Atalanta ha respinto una proposta di prestito del Bayern Monaco per Lookman, segno che il club bergamasco punta a trattenere il giocatore.

Il quadro generale mostra come Serie A e club europei stiano lavorando fino all’ultimo momento per rinforzare le rose con elementi mirati, in una campagna trasferimenti ricca di sorprese e colpi ancora da ufficializzare.

Ultimo aggiornamento il 31 Agosto 2025 da Serena Fontana