Home Sport Meret sul Napoli: preparazione tosta a Dimaro e grandi ambizioni per il 2025
Sport

Meret sul Napoli: preparazione tosta a Dimaro e grandi ambizioni per il 2025

Condividi
Meret si allena duramente a Dimaro, pronto per il 2025 con il Napoli. - Unita.tv
Condividi

Il portiere Alex Meret ha raccontato come sta andando l’inizio di stagione del Napoli durante il ritiro a Dimaro. Ha parlato dei nuovi arrivi, dell’importanza di avere una squadra lunga e dell’atteggiamento giusto per centrare gli obiettivi del club. Le sue parole danno un’idea chiara di come il gruppo si stia preparando alle sfide che lo aspettano.

Napoli in campo a Dimaro: Meret spiega perché il ritiro fa la differenza

Meret ha messo in luce quanto sia fondamentale partire insieme fin dal ritiro a Dimaro, soprattutto con i nuovi giocatori. Ha spiegato che questo periodo serve a far capire fin da subito il modo di lavorare del mister e ad assimilare i dettagli tattici. Per una squadra come il Napoli, che deve affrontare tante competizioni, partire tutti con lo stesso piano è decisivo per evitare cali durante la stagione.

Il ritiro non è solo allenamento fisico. Serve a far crescere l’intesa tra i giocatori, a costruire la squadra e a entrare nelle strategie che si useranno. Meret ha ricordato come anche lo scorso anno il Napoli abbia cominciato con mentalità e disciplina, e che questo deve ripetersi. Lavorare insieme fin dal primo giorno aiuta chi arriva a inserirsi più in fretta nel progetto.

Una squadra lunga per reggere il ritmo di tutte le gare

Meret ha sottolineato l’importanza di avere una rosa ampia e ben bilanciata. Avere tanti giocatori di qualità permette di mantenere alto il livello per tutta la stagione e di gestire meglio il numero elevato di partite. Così si può far riposare qualcuno senza perdere competitività.

Il Napoli punta a fare bene in campionato, nelle coppe italiane e in Europa League. Per questo serve una squadra numerosa per dosare le energie e limitare il rischio di infortuni. Meret ha evidenziato anche la mentalità che serve in un gruppo così: tutti devono rimanere concentrati e pronti a dare il massimo quando tocca a loro.

Ha apprezzato il lavoro della società, che sta costruendo le condizioni giuste per affrontare con forza la stagione. Con una squadra profonda e unita, il Napoli può mantenere un livello alto in ogni partita e sfruttare ogni occasione.

Tra esperienza e ruolo da guida: il posto di Meret nel Napoli

Alex Meret ha ripercorso il suo cammino con il Napoli, dove ormai è uno dei più esperti. Quest’anno sarà il suo ottavo con la maglia azzurra, un traguardo che lo mette tra i punti di riferimento in campo e nello spogliatoio. Meret si è detto pronto a dare una mano ai nuovi, soprattutto ai più giovani, per farli ambientare in fretta sia dal punto di vista tecnico che umano.

Essere un leader, secondo lui, non significa solo essere sicuri durante le partite, ma anche coinvolgere chi arriva da fuori e aiutare a creare un buon clima in squadra. Ha ricordato con orgoglio il percorso fatto, con due scudetti e una Coppa Italia vinti. Il legame con Napoli e i tifosi si è fatto sempre più forte.

Ha chiuso con la voglia di restare un pilastro del gruppo. Per Meret la stagione 2025 è un’altra occasione per dare tutto, contribuire a nuovi successi e tenere alta la concentrazione di tutti.

Ultimo aggiornamento il 21 Luglio 2025 da Luca Moretti

Written by
Luca Moretti

Luca Moretti è un blogger e analista indipendente con un forte focus su politica e cronaca. Con uno stile incisivo e documentato, approfondisce temi di attualità nazionale e internazionale, offrendo ai lettori chiavi di lettura chiare e puntuali. Il suo lavoro è guidato da una costante ricerca della verità e da un impegno verso l’informazione libera e consapevole.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.