Home Sport Matteo Sioli oro europeo U23 a Bergen: nuovo record personale nel salto in alto a 2,30 metri
Sport

Matteo Sioli oro europeo U23 a Bergen: nuovo record personale nel salto in alto a 2,30 metri

Condividi
Matteo Sioli trionfa a Bergen con un salto record a 2,30 m. - Unita.tv
Condividi

Matteo Sioli si è imposto agli Europei under 23 di atletica leggera a Bergen con un salto in alto da 2,30 metri, il nuovo limite personale. Il giovane atleta milanese ha regalato all’Italia il terzo oro in questa rassegna norvegese, confermando il proprio valore tra i migliori saltatori europei della sua categoria. Vanno inoltre registrati altri importanti risultati azzurri tra le gare dei 800 metri e la marcia.

La prestazione record di Matteo Sioli negli europei U23 di bergen

Matteo Sioli, ventenne dell’Euroatletica 2002, ha messo in scena una gara di alto livello al meeting continentale di Bergen, in Norvegia, raggiungendo il 2,30 metri. Si tratta di un salto che ha migliorato di un centimetro il suo precedente primato, fissato a 2,29 in occasione dei campionati europei indoor di Apeldoorn a marzo, dove aveva conquistato il bronzo. Il giovane milanese ha faticato a superare la misura di 2,22, riuscendo alla terza prova dopo diversi tentativi. Da quel punto in avanti la progressione è stata costante: 2,24 e 2,26 superate alla seconda prova, 2,28 alla prima, fino al salto vincente da 2,30 al secondo tentativo, che ha fatto esplodere l’entusiasmo di compagni e tifosi presenti.

Questa prestazione avvicina Sioli alla migliore marca italiana under 23 di 2,33 metri, un traguardo che pare ormai alla sua portata. La competizione stessa è stata caratterizzata da un livello di gara solido anche grazie all’impegno di altri protagonisti come il polacco Mikolaj Szczesny, argento con 2,26, e lo svedese Melwin Lycke Holm, bronzo a 2,24, figlio d’arte nell’ambito del salto in alto.

Oltre a Sioli, altri azzurri si sono messi in evidenza nella stessa disciplina. Federico Celebrin ha concluso la gara al sesto posto con 2,19 mentre Edoardo Stronati si è piazzato al decimo con 2,09.

Bronzo Azzurro negli 800 metri con una gara di rimonta per Giovanni Lazzaro

Negli 800 metri maschili Giòvanni Lazzaro ha conquistato la medaglia di bronzo firmando un tempo di 1:44.98. La sua prestazione è arrivata grazie a una rimonta decisa nell’ultimo tratto di gara, nella volata conclusiva che ha permesso di superare il connazionale Francesco Pernici, quarto con 1:45.01. Pernici aveva condotto la gara per gran parte del percorso fino al rettilineo finale e aveva dimostrato ottima forma, dopo aver stabilito due giorni prima il nuovo record dei campionati con 1:44.06 nelle batterie.

Il titolo è andato all’olandese Niels Laros, che ha dominato la gara con 1:44.36 completando così un’insolita doppietta 800-5000 metri. L’argento è stato assegnato al britannico Justin Davies con 1:44.97, secondo nella volata.

La prova degli 800 metri ha evidenziato una competizione agguerrita tra atleti di alto livello e aggiunge un ulteriore risultato positivo per la squadra italiana in questo appuntamento europeo.

Le altre medaglie italiane: le gare di marcia e salto triplo

La spedizione italiana agli Europei U23 di Bergen ha visto altre soddisfazioni con la conquista di due medaglie nei settori di marcia e salto triplo. Emiliano Brigante ha offerto una prova solida nei 10 chilometri di marcia, portando a casa la medaglia d’argento dietro al turco Mazlum Demir, vincitore della prova. L’atleta italiano ha mantenuto un passo competitivo per tutta la durata della gara, assicurandosi una posizione sul podio.

Nel salto triplo Federico Bruno ha ottenuto la medaglia di bronzo dopo una contendibile sfida per l’argento con il bulgaro Lachezar Valchev. Bruno ha saltato 16,47 metri, superato di un centimetro dal rivale che ha chiuso a 16,48. Successivamente il successo è andato allo spagnolo Pablo Delgado, che ha dominato la gara con 16,55 metri.

Questi risultati confermano la presenza di giovani talenti italiani capaci di mettersi in luce nelle prove internazionali e portano a quattro il numero delle medaglie conquistate dall’Italia nel corso della giornata.

La competizione europea a Bergen sta mostrando dunque una crescita interessante per gli azzurri, sia nelle prove tecniche che in quelle di resistenza. Le prestazioni dei protagonisti sono sotto gli occhi di tutti e indicano una nuova generazione di atleti pronta a emergere nel panorama europeo.

Ultimo aggiornamento il 20 Luglio 2025 da Giulia Rinaldi

Written by
Giulia Rinaldi

Giulia Rinaldi osserva il mondo con occhio critico e mente curiosa. Blogger fuori dagli schemi, scrive di cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute con uno stile personale e tagliente, mescolando analisi e sensibilità in ogni articolo. Il suo obiettivo? Dare voce a ciò che spesso passa inosservato.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.