Il futuro della panchina della dinamo banco di sardegna sassari è chiaro: massimo bulleri guiderà la squadra almeno fino al 30 giugno 2027. L’annuncio ufficiale è arrivato dopo settimane di indiscrezioni che ipotizzavano un possibile addio dell’allenatore. La società ha messo fine a queste voci rinnovando il contratto per le prossime due stagioni, confermando così la sua fiducia nel tecnico che ha già avuto un ruolo fondamentale nella prima parte dell’attuale annata sportiva.
Il percorso di massimo bulleri alla dinamo sassari
Massimo bulleri è entrato a far parte della dinamo sassari nell’estate del 2023, inizialmente con il ruolo di assistant coach sotto la guida di piero bucchi. La sua presenza nello staff tecnico è stata un tassello importante fin dai primi giorni. Quando nel corso della stagione nenad markovic è stato esonerato, bulleri è stato promosso capo allenatore. La scelta è ricaduta su di lui proprio per la continuità tecnica e per la familiarità con la squadra.
Da gennaio 2024, dunque, bulleri ha assunto la responsabilità di guidare direttamente la squadra sul campo. Nonostante le difficoltà incontrate, il coach ha saputo dare un nuovo volto alla formazione. I miglioramenti sono stati subito evidenti soprattutto nella gestione delle partite e nell’attitudine dei giocatori. La fiducia mostrata dalla dirigenza con il rinnovo dimostra anche l’attenzione rivolta a uno sviluppo a medio termine.
Leggi anche:
Analisi della stagione e risultati ottenuti sotto bulleri
Durante la sua prima parte come capo allenatore, bulleri ha ottenuto cinque vittorie in campionato. Questi risultati, ha sottolineato lo stesso allenatore, “rappresentano un premio importante per il lavoro che la squadra è riuscita a mettere in campo.” La stagione però non è stata priva di ostacoli, soprattutto a causa degli infortuni che hanno limitato le possibilità della rosa.
Nonostante queste difficoltà fisiche, la squadra ha mostrato un carattere forte, che bulleri ha voluto valorizzare. Il tecnico ha espresso un bilancio nel quale i lati positivi prevalgono su quelli negativi, evidenziando “lo spirito e la determinazione con cui i giocatori hanno affrontato ogni partita.” La capacità di adattarsi a situazioni complicate resta un elemento chiave per il club in questa fase.
Gli sforzi di bulleri hanno riguardato anche la gestione dello spogliatoio e la coesione del gruppo. Ha insistito nel richiamare ogni atleta al sacrificio e alla rinuncia a interessi personali per il bene comune. Questo approccio ha contribuito a tenere alto il morale anche quando i risultati non brillavano.
Visione di massimo bulleri per la dinamo nelle prossime stagioni
Bulleri ha indicato chiaramente quale sarà la filosofia che guiderà la dinamo banco di sardegna sassari nei prossimi anni. “Lo spirito di squadra deve essere alla base del lavoro quotidiano.” Il coach ha evidenziato la necessità di ardore e voglia di lottare insieme, elementi fondamentali da mantenere sia dentro che fuori dal campo.
Ogni partita andrà affrontata con la massima concentrazione e dedizione. Per bulleri, “il sacrificio e l’impegno sono le chiavi per costruire una squadra capace di competere.” La sua visione si basa su una profondità umana e tecnica nella quale il gruppo supera sempre ogni difficoltà .
Il rinnovo fino al 2027 conferma una prospettiva di crescita condivisa tra tecnico, giocatori e club. Bulleri vuole continuare a plasmare una formazione che sappia superare momenti difficili, puntando a risultati più ambiziosi. Le prossime stagioni saranno decisive per la dinamo e la prova di forza della sua gestione.
Un ambiente solido e la passione per la squadra
L’esperienza maturata da bulleri negli ultimi mesi servirà per consolidare la squadra. Lo sguardo è rivolto a costruire un ambiente solido, in cui ogni atto, allenamento o partita, significhi lotta e dedizione. Il banco di sardegna sassari sa bene di affidarsi a un coach che vuole portarla oltre, con metodo e passione.