La prima tappa del giro d’Italia women 2025 si è svolta a Bergamo con una cronometro individuale che ha subito messo in chiaro le gerarchie della corsa. La svizzera marlen reusser, in forza al team movistar, ha dominato la prova conquistando il successo e indossando la maglia rosa. Dietro di lei si sono piazzate due grandi protagoniste: l’olandese lotte kopecky e l’italiana elisa longo borghini.
La cronometro individuale di bergamo: una sfida contro il tempo per le atlete
La frazione inaugurale del giro d’Italia donne ha visto le cicliste affrontare un percorso breve ma intenso nella città di bergamo. La cronometro individuale rappresenta sempre un banco di prova impegnativo perché mette a confronto diretto le capacità fisiche e tecniche delle atlete senza l’aiuto della tattica di gruppo. Marlen reusser ha coperto i chilometri con grande costanza, dimostrando potenza e precisione nella guida.
Un tracciato variegato perfetto per la sfida
Il tracciato prevedeva salite leggere alternate a tratti pianeggianti, ideali per chi sa gestire bene lo sforzo nell’arco della prova. Reusser è riuscita a mantenere un ritmo elevato fin dal primo metro, guadagnando secondi preziosi su tutte le avversarie più attese. Lotte kopecky si è difesa bene ma non è riuscita ad avvicinarsi alla svizzera più veloce; il distacco finale tra loro è stato di 12 secondi.
Elisa longo borghini invece ha concluso terza con un ritardo contenuto in soli 16 secondi dalla vincitrice, confermando ancora una volta il suo valore nelle prove contro il tempo pur essendo nota soprattutto come passista scalatrice.
Classifica generale dopo la prima tappa: marlen reusser maglia rosa
Grazie alla vittoria nella cronometro iniziale marlen reusser indossa da subito la maglia rosa, simbolo del primato nel giro d’Italia donne 2025. Questo risultato mette in evidenza uno spunto interessante sulla condizione delle atlete già nelle prime battute della gara.
Lotte kopecky occupa dunque la seconda posizione generale staccata appena dodici secondi dalla leader mentre elisa longo borghini segue da vicino al terzo posto con sedici secondi da recuperare sulla svizzera movistar.
Questi distacchi ridotti lasciano intendere che nelle prossime tappe ci sarà spazio per cambiamenti importanti in classifica soprattutto se consideriamo che molte frazioni successive prevedono percorsi adatti alle diverse caratteristiche delle corridrici coinvolte.
Distacchi minimi, sfide aperte
“Questi tempi così ravvicinati promettono una competizione molto serrata per le prossime giornate”, ha commentato un esperto del settore.
Anticipazioni sulla seconda tappa: clusone aprica percorso breve ma impegnativo
Domani si correrà infatti la seconda tappa del giro donne 2025 partendo da clusone per arrivare ad aprica su una distanza complessiva di novantadue chilometri circa. Questa frazione presenta caratteristiche differenti rispetto alla crono odierna perché sarà disputata su strada aperta al gruppo compatto piuttosto che singolarmente contro il tempo.
Un percorso che favorisce le scalatrici
Il percorso prevede salite più marcate rispetto alla giornata precedente e potrebbe favorire quelle atlete dotate sia di resistenza sia capacità scalatorie importanti. Sarà interessante osservare come cambieranno gli equilibri dopo questa nuova sfida dove tattiche diverse potrebbero incidere sul risultato finale giornaliero così come sull’andamento complessivo del giro donne quest’anno molto combattuto fin dall’inizio.
Gli appassionati potranno seguire ogni fase dell’evento che sta già regalando emozioni forti grazie ai nomi coinvolti ed alle differenze minime nei tempi ottenuti finora sulle strade lombarde intorno a bergamo.