La Lazio affronta un momento decisivo della stagione con ancora due partite da giocare e la possibilità concreta di mancare l’accesso all’Europa. Marco Baroni, allenatore biancoceleste, risponde a voci e dubbi sul suo futuro con parole che mostrano fermezza e impegno verso il gruppo. Nel frattempo la squadra si prepara a concludere il campionato, combattendo per raggiungere gli obiettivi prefissati nonostante le difficoltà evidenti.
Un tecnico deciso a restare concentrato fino alla fine
Marco Baroni ha affrontato in conferenza stampa la domanda sulla sua posizione e sulla possibilità che la società decida di cambiare guida tecnica. La sua risposta è stata chiara: “Io metto il casco e l’elmetto, vado fino in fondo e poi si faranno delle valutazioni.” La metafora utilizzata sottolinea la sua piena determinazione a portare a termine la stagione senza farsi intimidire da speculazioni o pressioni esterne. Baroni ha rimandato ogni decisione relativa al suo futuro alla società, lasciando intendere che sarà il club a intervenire solo dopo la conclusione dell’annata. Questo atteggiamento trasmette un senso di responsabilità e volontà di non distrarsi dal lavoro quotidiano con la squadra. “Sono orgoglioso della squadra,” ha aggiunto, confermando il legame saldo con i giocatori e la fiducia nel gruppo che ha costruito.
I numeri delle vittorie in trasferta: un dato sorprendente
Interrogato sulle difficoltà incontrate dalla Lazio nelle partite giocate in casa e sulla mancanza di successi sul terreno amico, Baroni ha preferito spostare la luce su altri aspetti meno scontati. “È più facile guardare il punteggio,” ha detto, ma è proprio lì che si rischia di fermarsi a valutazioni poco approfondite. La squadra biancoceleste ha infatti stabilito un record significativo per vittorie conquistate lontano dall’Olimpico. Questo dato mette in discussione la narrativa negativa legata alle partite casalinghe, mostrando invece una capacità di adattamento e risultati importanti in condizioni ostili o meno favorevoli. La lettura del campionato che offre l’allenatore si basa proprio su una valutazione complessiva del percorso e non solo sui risultati finali o sulla posizione in classifica.
Leggi anche:
Lo stato della squadra e le ultime sfide del campionato
Baroni ha sottolineato che la Lazio si presenta all’appuntamento finale in condizioni fisiche e mentali “bene.” L’allenatore ha spiegato come la concentrazione rimanga alta e che in queste ultime due giornate la squadra tenterà di giocarsi quelle chance europee che sembrano ancora aperte. Le prossime partite sono annunciate come “complicate,” ma il gruppo è pronto a battagliare fino in fondo. L’allenatore non ha nascosto la complessità della situazione, ma ha evidenziato che il carattere e l’impegno restano punti di forza. Il confronto con avversari forti sul campo sarà l’occasione per mettere in mostra la tenuta psicologica e agonistica creata dai biancocelesti nel corso della stagione. Baroni mantiene quota realismo senza rinunciare a spingere affinché la Lazio possa raggiungere un traguardo importante anche in chiusura di campionato.