Il torneo di pallacanestro universitario, noto come March Madness, è tornato a catturare l’attenzione degli appassionati di sport. Questo evento, che si svolge ogni anno negli Stati Uniti, è caratterizzato da un formato a eliminazione diretta che rende ogni partita unica e imprevedibile. Con 64 squadre pronte a darsi battaglia, il torneo promette emozioni forti e sorprese inaspettate. La prima partita di questo attesissimo evento si gioca oggi, 20 marzo 2025, con Louisville che affronta Creighton.
Il formato del torneo e il programma delle partite
Il March Madness si distingue per la sua struttura a eliminazione diretta, dove le squadre devono vincere per avanzare nel torneo. Dopo una fase di selezione che riduce il numero iniziale di 68 squadre, le 64 squadre rimanenti si sfidano in un tabellone che ricorda quello del tennis. Ogni partita dura 40 minuti e la pressione è alta, dato che i giovani atleti, con età comprese tra i 18 e i 21 anni, si trovano a giocare sotto gli occhi di milioni di spettatori.
Il programma di quest’anno prevede un’intensa serie di partite. Si inizia oggi pomeriggio alle 17:15 ora italiana con il match tra Louisville e Creighton. Giovedì 20 marzo si svolgeranno altre 16 partite, mentre venerdì 21 marzo si giocheranno le restanti 16. Il secondo turno avrà luogo nel fine settimana, seguito dalle Sweet 16 e Elite 8 la settimana successiva. Le Final Four si terranno a San Antonio, con le semifinali il 5 aprile e la finale il 7 aprile. In Italia, Dazn trasmetterà tre partite al giorno durante i primi due turni e tutte le partite dalle Sweet 16 in poi, offrendo così un’ampia copertura per gli appassionati di pallacanestro.
Leggi anche:
Le squadre favorite e i campioni in carica
Il torneo di quest’anno vede in competizione diverse squadre di alto livello. Le teste di serie numero 1 sono Auburn, Duke, Houston e Florida. Gli Huskies di Uconn, campioni in carica dopo aver vinto il torneo nel 2023 e 2024, partono quest’anno come testa di serie numero 8 e si trovano già a dover affrontare una sfida difficile contro Oklahoma nel primo turno.
Le squadre favorite non giocano solo per il prestigio, ma anche per il nome dell’ateneo che rappresentano. Ogni giocatore è consapevole dell’importanza di indossare la maglia della propria università , e questo crea un’atmosfera di competizione intensa. La presenza di atleti di talento, molti dei quali sono matricole, rende il torneo ancora più affascinante.
Le stelle del torneo
Tra i giocatori da tenere d’occhio c’è Cooper Flagg, un’ala di 18 anni di Duke, considerato uno dei migliori prospetti per il Draft NBA 2025. Tuttavia, non sono solo i giovani talenti a brillare. Giocatori più esperti come Johny Broome di Auburn, Walter Clayton Jr. di Florida e Braden Smith di Purdue, tutti riconosciuti come All Americans, porteranno la loro esperienza in campo, contribuendo a rendere le partite ancora più avvincenti.
La presenza di atleti con esperienza e talento è fondamentale in un torneo dove ogni partita può riservare sorprese. La combinazione di giovani promesse e giocatori più navigati crea un mix esplosivo che può portare a risultati inaspettati.
I coach e le strategie di gioco
Il torneo di pallacanestro collegiale non è solo una questione di giocatori; gli allenatori giocano un ruolo cruciale nel successo delle squadre. Allenatori di grande esperienza come Bill Self, alla guida dei Kansas Jayhawks, e John Calipari, nuovo allenatore degli Arkansas Razorbacks, sono figure di spicco nel panorama NCAA. Le loro strategie e la capacità di motivare i giocatori possono fare la differenza in partite ad alta tensione.
Un altro allenatore da tenere d’occhio è Rick Pitino, che ha riportato St John’s ai vertici della Big East. Con la sua esperienza e il suo approccio tattico, Pitino rappresenta un valore aggiunto per la sua squadra, che si presenta come una delle contendenti più temibili del torneo.
La presenza italiana e le aspettative
Quest’anno, il torneo vede la partecipazione di due atleti italiani: Emmanuel Innocenti, ala di Gonzaga University, e Riccardo Greppi, lungo di Wisconsin. Innocenti, che ha trasferito da Tarleton State, sta guadagnando spazio nella rotazione della sua squadra, mentre Greppi ha avuto meno opportunità di gioco. Entrambi rappresentano università di prestigio e le loro performance potrebbero influenzare il cammino delle rispettive squadre nel torneo.
Gonzaga, testa di serie numero 9, affronterà Georgia nel primo turno, mentre Wisconsin, testa di serie numero 3, giocherà contro Montana. La presenza di atleti italiani in un torneo così prestigioso è motivo di orgoglio e rappresenta un’opportunità per dimostrare il proprio valore a livello internazionale.
Le previsioni e l’imprevedibilità del torneo
Duke e Florida sono considerate le squadre più complete e potrebbero incontrarsi in finale. Entrambe hanno dimostrato di avere le risorse necessarie per affrontare le sfide del torneo e possiedono giocatori in grado di fare la differenza nei momenti decisivi. Tuttavia, la March Madness è nota per la sua imprevedibilità , e ogni anno milioni di appassionati tentano di indovinare i risultati delle partite, senza mai riuscire a fare pronostici perfetti.
Il torneo NCAA è un evento che promette emozioni forti, sorprese e momenti indimenticabili. Con l’inizio delle partite, gli appassionati possono aspettarsi un mese di grande pallacanestro, dove ogni tiro e ogni partita possono cambiare il destino delle squadre. La March Madness è pronta a regalare spettacolo e adrenalina, sin dalla prima sfida.
Â