Marcelo arevalo e mate pavic trionfano nel doppio maschile agli internazionali d’italia
Marcelo Arevalo e Mate Pavic trionfano nella finale del doppio maschile agli Internazionali d’Italia 2025, superando Sadio Doumbia e Fabien Reboul in un match avvincente deciso al super tie-break.

Marcelo Arevalo e Mate Pavic hanno vinto la finale del doppio maschile agli Internazionali d’Italia 2025, superando in un match combattuto i francesi Sadio Doumbia e Fabien Reboul al super tie-break. - Unita.tv
La finale del doppio maschile agli internazionali d’Italia del 2025 ha regalato una sfida intensa e combattuta, che ha visto trionfare la coppia composta da marcelo arevalo e mate pavic. Dopo più di due ore di gioco, il duo ha superato i francesi sadio doumbia e fabien reboul in uno scontro serrato deciso al super tie-break. L’incontro ha confermato l’eccitazione del torneo e ha segnato un passaggio di testimone rispetto alla passata edizione.
La vittoria di arevalo e pavic ai primi piani degli internazionali d’italia
Marcelo Arevalo, tennista salvadoregno, insieme al croato Mate Pavic, ha conquistato il titolo nel doppio maschile con una prestazione di alto livello. Il match contro Doumbia e Reboul si è protratto per oltre due ore, riflettendo l’equilibrio tra le due squadre. I primi due set hanno mostrato grande tensione: il primo è andato ai vincitori con un 6-4, mentre i francesi hanno replicato conquistando il secondo solo al tie-break con il punteggio di 7-6.
L’epilogo al super tie-break
L’epilogo al super tie-break ha tenuto con il fiato sospeso gli spettatori di roma. I duellanti si sono alternati nel comando degli scambi fino al 13-11 finale a favore di Arevalo e Pavic. Questa vittoria segna un momento importante per la coppia, confermandoli tra i protagonisti più solidi del circuito internazionale di doppio. La tenacia e la capacità di rimanere concentrati in situazioni di pressione hanno fatto la differenza.
Leggi anche:
La sfida in finale tra le coppie protagoniste
La coppia francese, formata da sadio doumbia e fabien reboul, si è mostrata pronta a contendere il titolo fino alla fine. Il secondo set conquistato al tie-break dimostra la loro capacità di rispondere ai momenti difficili durante il match. La lotta serrata nella fase conclusiva del super tie-break ha certificato il livello elevato della loro performance. Nonostante la sconfitta, i francesi hanno guadagnato visibilità e punti importanti nel circuito.
Dall’altra parte, la squadra composta dal salvadoregno e dal croato ha confermato di aver alzato il proprio gioco rispetto all’anno precedente, quando erano stati superati proprio da marcel granollers e david ceballos. La rivincita è arrivata nei modi più difficili e ha dimostrato come la coppia abbia lavorato per affinare il gioco di coppia, migliorando l’intesa nei momenti decisivi. Il risultato finale testimonia anche la crescita costante di Arevalo e Pavic nel panorama del tennis maschile.
Il contesto del torneo e l’eredità della coppia vincente dello scorso anno
Lo scenario degli internazionali d’Italia del 2025 si è presentato ricco di sorprese e competizioni di alto livello, soprattutto nella parte dedicata al doppio maschile. L’anno precedente avevano trionfato marcel granollers e david ceballos, battendo proprio la coppia Arevalo-Pavic in finale. Questo passaggio di consegne tra i vincitori segna un cambio nel bilancio dei confronti diretti tra queste formazioni.
Il torneo e il suo prestigio storico
Gli internazionali d’Italia restano uno degli appuntamenti di rilievo nel circuito Atp Masters 1000, con il torneo che si svolge nella storica cornice del Foro Italico a roma. Le condizioni di gioco, la pressione della platea e l’importanza del trofeo invogliano i tennisti a dare il meglio. La vittoria di Arevalo e Pavic è la dimostrazione di un torneo aperto, con possibilità per diverse coppie di emergere e scrivere pagine importanti nel doppio maschile.
Il successo degli ultimi anni mostra come la disciplina sia molto combattuta, con risultati che possono scaturire anche da margini molto ridotti. L’edizione del 2025 ha confermato che il talento si misura anche nella capacità di resistere alle tensioni dei momenti finali, su palcoscenici che hanno ospitato leggende del gioco.