Home Manchester united valuta l’esonero di Ruben Amorin dopo la finale di Europa League persa contro il Tottenham

Manchester united valuta l’esonero di Ruben Amorin dopo la finale di Europa League persa contro il Tottenham

La sconfitta in Europa League mette a rischio la posizione di Ruben Amorin al Manchester United, che valuta possibili sostituti come Massimiliano Allegri e José Mourinho per rilanciare il club.

Manchester_united_valuta_l%27eso

La sconfitta in Europa League mette a rischio la panchina di Ruben Amorin al Manchester United, con Massimiliano Allegri tra i principali candidati a sostituirlo. - Unita.tv

La recente sconfitta nella finale di Europa League ha messo a serio rischio la posizione di Ruben Amorin alla guida del Manchester united. Il club inglese, che si trova in una fase delicata sotto la nuova proprietà, sta già esaminando possibili nomi per sostituire l’allenatore portoghese. Tra le opzioni più accreditate spunta massimiliano allegri, mentre non mancano nomi di tecnici con esperienza in Premier League e nel calcio internazionale.

La delicata situazione sportiva di Ruben Amorin a Manchester united

Ruben Amorin è arrivato all’Old Trafford appena sei mesi fa, per guidare un progetto che finora però non ha prodotto i risultati sperati. La squadra è attualmente quintultima in Premier League, una posizione ben lontana dalle aspettative di un club come lo United. L’evento che sembra aver aggravato la sua situazione è la sconfitta nella finale di Europa League a Bilbao, un derby inglese perso contro il Tottenham. La partita, seguita con attenzione dalla nuova dirigenza, ha evidenziato ulteriormente le difficoltà in campo della squadra.

La nuova proprietà del Manchester united non ha nascosto il disappunto per questo andamento negativo. La classifica e l’uscita dalla competizione europea hanno spinto i vertici a mettere sul tavolo la questione della guida tecnica. Amorin, sempre a Bilbao, ha valutato la sua posizione con un certo realismo. Ha dichiarato di essere pronto a dimettersi e rescindere il contratto senza avanzare richieste economiche, qualora il direttivo lo richiedesse. Un gesto che sottolinea la tensione interna e le possibili scelte imminenti nella gestione tecnica del club.

I nomi in corsa per la panchina del Manchester united

Nel caso l’addio di Ruben Amorin si concretizzasse, il Manchester united ha già messo a punto una lista di probabili sostituti. Tra questi spicca il nome di massimiliano allegri, ex allenatore della Juventus, noto per la sua esperienza sulle panchine di alto livello. Il tecnico italiano gode di una certa considerazione in Inghilterra, non solo per i successi ottenuti, ma anche per l’opinione positiva espressa da Sir Alex Ferguson in passato, che lo definì un tecnico straordinario.

Tra gli altri papabili figurano anche allenatori con un know how consolidato in Premier League e nel calcio internazionale. José Mourinho, già al Manchester united per due anni, rappresenta una candidatura affascinante ma, secondo le ultime indiscrezioni, meno probabile rispetto ad allegri. Lo United pensa anche a figure emergenti o tecnici ancora all’estero, come kieran mckenna, attuale guida dell’Ipswich, oliver glasner del Crystal Palace e mauricio pochettino, oggi alla guida della nazionale statunitense.

Non manca sul taccuino dei dirigenti il nome di gareth southgate, ex commissario tecnico dell’Inghilterra, che potrebbe portare un approccio diverso all’interno dello spogliatoio. La ricerca del profilo giusto sembra orientata a soluzioni che possano garantire solidità e un progetto a medio termine, dopo un avvio di stagione incerto. I prossimi giorni saranno quindi decisivi per la definizione del futuro tecnico dello United.

Le sfide della prossima stagione del Manchester united senza Ruben Amorin?

Se la separazione da Ruben Amorin diventerà ufficiale, il Manchester united affronterà una fase di consolidamento e rilancio nelle prossime partite di Premier League. La nuova guida tecnica dovrà immediatamente entrare nel vivo del campionato e la pressione sarà alta, considerato il passato recente e le ambizioni del club. Affrontare un torneo così competitivo con una squadra attualmente in difficoltà richiederà scelte rapide e strategie chiare sul mercato e sul fronte tattico.

L’arrivo di un nuovo allenatore con esperienza internazionale come Allegri o Pochettino potrebbe modificare radicalmente l’assetto tattico e gli obiettivi stagionali. Lo United è ancora un candidato alla qualificazione europea e, a questo punto in campionato, ogni punto sarà cruciale. Qualunque sarà la decisione tecnica, la dirigenza dovrà assicurare continuità al gruppo e lavorare sul morale dei giocatori, condizione necessaria per provare una risalita in classifica.

Inoltre, un cambio di allenatore in corsa porta con sé anche tempi di adattamento. La squadra, già provata dalla stagione in corso, potrebbe risentirne nelle prime settimane. Sarà fondamentale selezionare un tecnico che possa inserirsi rapidamente e farsi ascoltare dallo spogliatoio. L’ultima parola spetterà al consiglio direttivo del Manchester united che deve decidere se dare fiducia a Ruben Amorin o voltare pagina con un nome nuovo e carico di aspettative.