Home Mads pedersen prolunga il contratto con lidl-trek fino al termine della carriera

Mads pedersen prolunga il contratto con lidl-trek fino al termine della carriera

Mads Pedersen prolunga il contratto con Lidl-Trek, confermando la sua fedeltà al team dopo una stagione di successi, tra cui vittorie al Tour di Provenza e Gand-Wevelgem.

Mads_pedersen_prolunga_il_cont

Mads Pedersen ha rinnovato il contratto a vita con la squadra Lidl-Trek, consolidando il suo legame con il team dopo una stagione di grandi successi nel ciclismo professionistico. - Unita.tv

Il ciclista danese mads pedersen ha ufficializzato il prolungamento del contratto con la squadra americana lidl-trek, confermando così la sua fedeltà al team per tutta la durata della sua attività agonistica. Una scelta che rafforza il legame tra l’atleta e il club, e che arriva dopo una stagione piena di risultati di rilievo nel mondo del ciclismo professionistico.

La carriera di mads pedersen e il legame con lidl-trek

Mads pedersen, classe 1995, ha fatto il suo debutto nel World Tour nel 2017, entrando a far parte del team allora noto come trek-segafredo. Da quel momento ha vissuto una crescita costante, diventando uno dei corridori più apprezzati del gruppo. La squadra americana, ora nota come lidl-trek dopo un cambio di sponsor, ha rappresentato per lui un punto fermo e un ambiente stabile, motivo per cui il danese ha scelto di legarsi a questa società fino alla fine della sua carriera. È raro vedere accordi di questo tipo nel ciclismo professionistico, specie per atleti giovani come pedersen.

Risultati recenti di rilievo nel 2024

Nel 2024, pedersen ha ottenuto una serie di piazzamenti che ne hanno certificato l’eccellenza. Ha trionfato al Tour di Provenza, aggiudicandosi anche la Gand-Wevelgem, una classica di grande prestigio. Non solo vittorie: secondo posto al Giro delle Fiandre e terzo alla Parigi-Roubaix hanno confermato la sua competitività nelle corse più dure e tecniche. Inoltre, la partecipazione al Giro d’Italia ha visto pedersen conquistare due tappe e indossare la maglia rosa, simbolo della leadership nella corsa. Questi risultati hanno senza dubbio influenzato il rinnovo contrattuale e la scelta di restare fedele al team.

Un modello di carriera tra fedeltà e ambizioni vincenti

Il contratto a vita con lidl-trek rappresenta una scelta non solo professionale ma anche personale per pedersen. «Questa squadra è diventata una seconda famiglia», ha detto in conferenza stampa, sottolineando il rapporto di fiducia costruito negli anni. L’obiettivo dichiarato del ciclista rimane la vittoria finale al Giro d’Italia, un traguardo ambito che guida le sue stagioni agonistiche. Parallelamente, punta a moltiplicare le vittorie nelle corse che affronta regolarmente, mettendo in mostra continuità e forza in diversi tipi di percorsi. Un impegno chiaro che richiede dedizione costante e la presenza di un supporto solido come quello garantito da lidl-trek.

La tendenza dei contratti pluriennali nel ciclismo

La strategia di siglare contratti pluriennali o a vita non è nuova, ma sta assumendo una certa rilevanza nelle formazioni di alto livello. Lo scorso anno il corridore belga wout van aert ha firmato un accordo simile con il team visma-lease, consolidando il suo legame con la squadra. Questi accordi servono a garantire stabilità agli atleti e a rafforzare la coesione tra corridori e staff tecnico. In uno sport dove i cambi di squadra sono frequenti, la fiducia reciproca può diventare un fattore decisivo per la programmazione e per raggiungere risultati importanti. Lidl-trek e visma-lease sono tra i pochi team che adottano questa politica, puntando su nomi di spicco per costruire progetti a lungo termine.

Una notizia importante per il ciclismo, che mantiene alta l’attenzione sul ruolo dei grandi campioni e sulle strategie che guidano le scelte contrattuali nel grande circuito internazionale.