Luka Modric si prepara a iniziare la sua nuova esperienza con il Milan. Domani mattina il centrocampista croato arriverà a Milano per sottoporsi alle visite mediche necessarie prima di firmare un accordo che lo legherà al club rossonero per una stagione, con la possibilità di estendere l’intesa. Dopo gli impegni nel Mondiale per club, Modric si concederà qualche giorno di riposo prima di mettersi a disposizione dell’allenatore Massimiliano Allegri in vista della tournée in Asia-Pacifico.
Articolo ripreso da ansa.it.
Arrivo a Milano e firma del contratto: i dettagli dell’ Operazione Luka Modric con il Milan
Luka Modric sbarcherà domani mattina nella città meneghina dove svolgerà tutte le procedure mediche richieste dal Milan. La visita è fondamentale per verificare lo stato fisico del giocatore, reduce da una lunga carriera ad altissimi livelli tra Real Madrid e nazionale croata. Successivamente sarà formalizzato l’accordo contrattuale che prevede un ingaggio annuale con opzione sul rinnovo, una formula pensata dal club rossonero per gestire al meglio sia l’aspetto economico sia quello tecnico.
Milan punta a rafforzarsi con un colpo chiave sul mercato internazionale
Il campione classe 1985 rappresenta uno dei colpi più importanti messi a segno dalla società negli ultimi anni. Il trasferimento arriva dopo gli impegni di Modric nel Mondiale per club e permette al giocatore di fare una breve pausa prima di aggregarsi alla squadra guidata da Allegri. Il tecnico livornese potrà contare su un elemento esperto e capace di dettare i tempi del gioco in mezzo al campo durante la fase offensiva ma anche difensiva.
Mercato Milan: nuovi innesti con Brown e ricci, ma restano necessità per rinforzare la rosa
Con Luka Modric il Milan ha ufficializzato il secondo acquisto dall’arrivo nel ruolo di direttore sportivo Igli Tare, dopo Ricci. Nonostante questo doppio rinforzo in mezzo al campo, la società sta ancora lavorando su altri profili fondamentali da inserire nella rosa rossonera soprattutto in quella zona nevralgica del campo.
Trattative aperte tra Milan, Fenerbahce e real con resistenze su modric e ricci
Tra i nomi più caldi resta quello di Jashari, giovane centrocampista svizzero molto richiesto dal Milan che continua ad insistere nonostante il Brugge abbia posto resistenze forti alla trattativa. Il ragazzo sembra intenzionato a forzare la mano perché “desidera vestire proprio la maglia rossonera” ma trovare l’accordo definitivo non è semplice data anche l’importanza attribuita dalla società belga al suo cartellino.
Parallelamente rimane alta anche l’esigenza del Milan riguardo all’acquisto di un terzino destro affidabile ed esperto visto che finora le operazioni non hanno avuto esito positivo. In particolare è fallita definitivamente la trattativa con Brown che ha preferito accettare l’offerta del Fenerbahce piuttosto che trasferirsi alla corte milanista.
Luka Modric si prepara alla tournée Asia – Pacifico con il Real Madrid nel programma estivo
Dopo aver firmato ufficialmente col Milan, Luka Modric si prenderà alcuni giorni liberi destinati principalmente al recupero fisico e mentale post Mondiale per club e ai momenti personali lontano dai campi da calcio. Questa pausa breve servirà anche ad assorbire meglio il cambio ambientale passando dalla Spagna all’Italia senza fretta.
Rientro di Modric e ricci, obiettivi di Milan, Real e Fenerbahce per la stagione 2024
Successivamente però sarà subito disponibile agli ordini dell’allenatore Massimiliano Allegri, pronto così ad inserirlo nei piani tattici della squadra sin dall’inizio della stagione agonistica 2025/2026. Il primo banco prova importante sarà rappresentato dalla tournée prevista nell’area Asia-Pacifico dove i rossoneri affronteranno diverse amichevoli contro avversari locali.
Questa trasferta servirà inoltre allo staff tecnico come occasione utile per valutare schemi, intesa tra compagni, condizioni atletiche dei singoli elementi. Per Modric rappresenta invece uno step cruciale verso un nuovo capitolo professionale dopo anni ricchi di successi ma pure fatiche accumulate nelle competizioni europee e internazionali.
La presenza dello sloveno nello spogliatoio potrà fungere da traino ai giovani talenti presenti nella rosa oltreché dare solidità tecnica ed equilibrio nelle varie fasi delle partite.
Ultimo aggiornamento il 13 Luglio 2025 da Giulia Rinaldi