Lucas Paquetá, centrocampista brasiliano del West Ham, è stato assolto dalle accuse di scommesse illegali che pesavano su di lui da quasi due anni. La Federcalcio inglese aveva aperto un’inchiesta nel 2023, ma la commissione indipendente incaricata di valutare il caso non ha trovato prove sufficienti contro il giocatore.
L’indagine della federcalcio inglese sulle presunte scommesse di Paquetá
La Federcalcio inglese ha iniziato a indagare su Lucas Paquetá nell’agosto 2023, dopo sospetti legati ad alcune partite di Premier League. Nel maggio dello stesso anno, Paquetá era stato formalmente accusato di aver provocato ammonizioni volontarie durante quattro incontri di campionato con l’obiettivo di alterare il mercato delle scommesse. Le partite in questione si sono svolte tra il novembre 2022 e l’agosto 2023 e includevano i match contro Leicester City, Aston Villa, Leeds United e Bournemouth.
L’accusa più grave era quella di manipolazione sportiva. Se fosse stato giudicato colpevole, il brasiliano avrebbe rischiato una squalifica a vita dal calcio. Le indagini si sono concentrate su episodi specifici di gioco sospetti, in cui la condotta di Paquetá avrebbe potuto influenzare il risultato delle scommesse legali. Tuttavia, valutando le prove presentate, la commissione ha deciso dopo l’udienza che non esistevano elementi concreti a sufficienza per confermare questa tesi.
Le accuse di mancata collaborazione e le future sanzioni per Paquetá
Oltre alle accuse sulle ammonizioni mirate, Lucas Paquetá è stato chiamato a rispondere anche per una presunta mancata collaborazione durante l’indagine. La FA contesta al calciatore due violazioni legate al mancato rispetto della Regola FA F3, che impone la piena collaborazione nel fornire informazioni e documenti richiesti. Queste infrazioni fanno riferimento all’inadempienza rispetto alla Regola FA F2.
Paquetá ha negato queste accuse, ma la commissione di regolamentazione le ha ritenute fondate dopo aver esaminato il caso. Al momento, non è stata ancora decisa la sanzione per queste violazioni. Fonti vicine alla vicenda riferiscono che la punizione non dovrebbe essere particolarmente severa. Intanto il West Ham può contare nuovamente sul suo centrocampista senza incertezze di natura disciplinare, con la possibilità di inserirlo nei piani di mercato e nella rosa per il futuro.
La reazione di Paquetá e il ruolo del legale dopo l’assoluzione
Lucas Paquetá ha commentato la decisione esprimendo gratitudine verso chi lo ha sostenuto durante questo periodo di accuse “estremamente gravi”. Ha ringraziato Dio, la moglie, la famiglia, il team legale, il West Ham e i tifosi che gli sono rimasti vicini. Il centrocampista ha sottolineato il desiderio di tornare a giocare serenamente, con il sorriso, lasciandosi alle spalle questa vicenda.
Alastair Campbell, avvocato di Paquetá, ha invece spiegato durante un’intervista a Bbc Radio 5 Live che il suo assistito si sente “molto emozionato e molto felice”. Secondo il legale, la fine di questo lungo procedimento ha alleviato un peso enorme sullo stato d’animo del calciatore, che ora potrà concentrarsi completamente sulla sua carriera sportiva.
Questa decisione rappresenta un punto importante per la gestione della reputazione di Paquetá nel calcio inglese. Il giocatore brasiliano, arrivato al West Ham dopo esperienze in Italia e Francia, può ora tornare a esprimersi sul campo senza l’ombra di sospetti legati a scommesse illegali. La Federcalcio inglese ha scelto di chiudere questa pagina, lasciando spazio alla concentrazione sul futuro sportivo del centrocampista.
Ultimo aggiornamento il 31 Luglio 2025 da Andrea Ricci