Home Sport Luca Nardi fuori agli US Open: ko netto contro il ceco Machac al primo turno del 2025
Sport

Luca Nardi fuori agli US Open: ko netto contro il ceco Machac al primo turno del 2025

Condividi
Nardi eliminato al primo turno degli US Open dal ceco Machac. - Unita.tv
Condividi

Gli US Open 2025 iniziano con un risultato deludente per il giovane tennista italiano Luca Nardi, eliminato subito nel tabellone maschile. Nel circuito femminile, la numero uno al mondo Aryna Sabalenka ottiene una vittoria convincente. Il torneo si mostra già selettivo nei primi incontri, con giocatori emergenti che devono affrontare avversari più esperti e meglio posizionati nel ranking.

Luca Nardi cede al ceco Machac: una partita senza margini

Luca Nardi, giovane promessa del tennis italiano, è stato eliminato al debutto agli US Open 2025. Il confronto con Thomas Machac, testa di serie numero 21, è stato complicato fin dall’inizio. Machac ha imposto il proprio ritmo, impedendo a Nardi di entrare in partita. Il punteggio finale, 6-3 6-1 6-1, riflette il dominio del ceco in poco più di un’ora e venti minuti.

Per Nardi si tratta di una battuta d’arresto in un torneo dove il sorteggio non era favorevole. Machac ha sfruttato ogni occasione per chiudere gli scambi rapidamente, lasciando poche chance all’azzurro di reagire. La differenza di esperienza e la capacità di mantenere la concentrazione nei momenti decisivi hanno fatto la differenza. Questo risultato evidenzia il divario tra Nardi e i giocatori più affermati nei grandi eventi, ma anche la solidità crescente di Machac nel circuito ATP.

Thomas Machac conferma il ruolo da testa di serie con una vittoria solida

Thomas Machac ha iniziato gli US Open 2025 con una prestazione che rafforza la sua posizione tra i favoriti. Il tennista ceco ha mostrato un gioco concreto, senza concedere spazi all’avversario. Machac ha fatto valere la sua esperienza e il ruolo di testa di serie numero 21, mantenendo un ritmo elevato e colpendo con efficacia in tutte le fasi.

Questa vittoria al primo turno rappresenta un passo importante per Machac. Chiudere il match in poco più di un’ora e mezza contro un giovane talento come Nardi conferma la sua capacità di gestire la pressione in uno Slam. Il suo gioco, basato su solidità e scambi rapidi, si adatta bene al cemento di New York. Il successo ottenuto lo inserisce tra i possibili protagonisti del torneo.

Aryna Sabalenka mantiene la vetta battendo Masarova con autorità

Nel tabellone femminile, la numero uno al mondo Aryna Sabalenka ha superato il primo turno con una prestazione netta. La sua vittoria contro la svizzera Rebeka Masarova si è chiusa 7-5 6-1, in un match in cui Sabalenka ha preso il controllo fin dall’inizio. Dopo un primo set combattuto, la bielorussa ha dominato con un gioco aggressivo e preciso.

Sabalenka si conferma una delle favorite più solide nel circuito WTA per questi US Open 2025. La sua condizione fisica e tecnica è emersa chiaramente contro Masarova, che non è riuscita a impensierirla. Il punteggio finale riflette questa superiorità, anticipando gli sviluppi futuri nel torneo femminile. Sabalenka punta a proseguire senza cali di rendimento, partita dopo partita.

Ultimo aggiornamento il 24 Agosto 2025 da Rosanna Ricci

Written by
Rosanna Ricci

Rosanna Ricci racconta il presente come se stesse scrivendo una pagina di diario collettivo. La sua voce è intima, ma mai distante: attraversa con delicatezza temi complessi come cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute, cercando sempre il lato umano delle notizie. Ogni suo post è uno sguardo personale sul mondo, tra empatia e consapevolezza.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.