Luca Mazzitelli, centrocampista nato nel 1995, è prossimo a diventare un nuovo giocatore del Cagliari. La trattativa è ormai agli ultimi passi con le visite mediche in corso a Villa Stuart, Roma. Dopo la firma sul contratto, prevista a breve, il giocatore sarà a disposizione di Fabio Pisacane per l’imminente amichevole al centro sportivo della Unipol Domus.
Le visite mediche e la firma di Mazzitelli, pronto per il primo impegno con il Cagliari
A Roma, presso la clinica Villa Stuart, Mazzitelli sta svolgendo le visite mediche necessarie per completare il trasferimento al Cagliari. Questo passaggio conferma la volontà del club di puntare sul centrocampista, reduce da un’esperienza con il Como e un ritorno in Serie A in maglia Sassuolo.
Dopo le visite, il calciatore firmerà il contratto che lo legherà ufficialmente al Cagliari. La società sarda anticipa un possibile esordio molto vicino: sabato prossimo nel match amichevole contro il Saint-Etienne, valido come prima edizione del Trofeo Gigi Riva. L’incontro si terrà alla Unipol Domus, nello stesso impianto che rappresenta la casa del club rossoblù.
Il centrocampista, noto per il ruolo mediano, si unirà subito ai compagni agli ordini di Pisacane, impegnato nelle prove tecniche e tattiche di inizio stagione. La presenza di Mazzitelli appare una soluzione importante per il centrocampo, dato che finora il gruppo linea mediana è in fase di definizione.
Il trofeo Gigi Riva e gli ospiti prestigiosi all’Unipol Domus
La partita amichevole Cagliari-Saint Etienne sarà un momento di rilievo non soltanto sportivo ma anche istituzionale. Alla Unipol Domus, infatti, sono attesi ospiti del calibro di Rino Gattuso, ct della Nazionale italiana, e Gigi Buffon, capo delegazione della stessa squadra azzurra.
Entrambi i personaggi noti incontreranno la squadra rossoblù in mattinata presso il centro sportivo di Assemini, dove condivideranno momenti di confronto e motivazione con staff e giocatori. La presenza di queste figure importanti sottolinea l’attenzione verso il Cagliari e il desiderio di creare sinergie tra club e nazionale.
Il Trofeo Gigi Riva rappresenta una nuova tradizione per il club isolano e un’occasione per testare forze e formule di gioco prima della stagione ufficiale. La cerimonia si svolge in onore di uno dei simboli storici del calcio sardo e nazionale.
Passato e movimenti di mercato: Mazzitelli e gli altri nomi sul taccuino del Cagliari
Luca Mazzitelli è una conoscenza ormai nota ai dirigenti rossoblù. Tre anni fa,quando giocava nel Monza, era già stato corteggiato dal Cagliari. Fu proprio Angelozzi, attuale direttore sportivo, a spuntarla per portarlo al Frosinone, impedendo il trasferimento in Sardegna.
Lo scorso anno, Mazzitelli ha iniziato la stagione al Como in Serie B, per poi passare al Sassuolo a gennaio. Il suo contributo è stato utile nella corsa salvezza e nella risalita del club neroverde nella massima serie. Il centrocampista porta esperienza in un reparto che il Cagliari sta cercando di rafforzare.
Il ds Angelozzi segue inoltre altri nomi nel mercato estivo. Tra gli obiettivi si segnala Kiliçsoy, giovane attaccante turco del Besiktas. Un altro giocatore attenzionato è Sebastiano Esposito, talento dell’Inter reduce da un prestito all’Empoli, mentre dalla stessa formazione toscana potrebbe arrivare il giovane difensore georgiano Goglichidze, nato nel 2004 e alto quasi 2 metri.
Il club lavora anche sul fronte delle uscite. Dopo la partenza di Augello sulla corsia sinistra, la società sta valutando alternative come Idrissi e cerca un elemento più esperto per completare la rosa. Nel reparto difensivo Zortea interessa alla Fiorentina, ma il trasferimento non è ancora definito per questioni economiche. Wieteska sembra destinato alla Turchia , Prelec è in bilico tra Inghilterra e Belgio, mentre Rog potrebbe tornare in Croazia, al Rijeka.
Le strategie sulla fascia sinistra del Cagliari dopo l’addio di augello
Con la cessione di Augello, corridoio sinistro della difesa rossoblù necessita di un intervento per mantenere equilibrio e competitività. La pista più accreditata porta a Idrissi, esterno dal profilo tecnico apprezzato, anche se il club valuta l’opportunità di acquisire un calciatore con maggior esperienza.
Quest’ultimo punto è cruciale in quanto la squadra vuole garantire solidità nei reparti laterali per affrontare la prossima stagione con un assetto difensivo valido. La ricerca di un giocatore capace di garantire continuità e presenza in campo rappresenta quindi uno dei focus principali nel mercato estivo isolano.
Allo stesso tempo, l’attenzione segue possibili partenze. La definizione degli assetti dipenderà anche dalle uscite da registrare nei prossimi giorni. Il Cagliari si muove per chiudere operazioni urgenti e mettere a disposizione dell’allenatore una rosa pronta e competitiva.
Ultimo aggiornamento il 29 Luglio 2025 da Serena Fontana